Zane (Gianluigi Zanettini) 1.115 articoli pubblicati ID: 2
Sono un appassionato di computer, Internet e tecnologia sin da giovanissimo. Oggi lavoro come sviluppatore software, ma nel tempo libero amo ancora "smanettare" con PC e server, per poi presentare guide e articoli qui su TurboLab.it.
Nel 1999, Microsoft non aveva ancora formalizzato la decisione di realizzare un sistema operativo unificato, rivolto sia al pubblico "home", sia al mercato dei professionisti. Ciò nonostante, i limiti dell'architettura basata su MS-DOS erano tali da inibire la capacità di innovare, e così il gruppo iniziò a lavorare al successore di Windows 98 basandosi sul codice di quello che sarebbe divenuto, pochi mesi dopo, Windows 2000. Il nome del progetto era Windows NT "NepTune". Non arrivò mai sugli scaffali, ma grazie ad una compilazione preliminare condivisa con i partner e sfuggita su Internet, è possibile dare un'occhiata a quello che sarebbe potuto essere
Bitcoin andrà a zero? È una domanda lecita, osservando il mercato odierno. Al momento in cui pubblico questo articolo, quasi tutte le altre criptovalute sono infatti intrappolate in un vortice ribassista che ha portato ad uno dei crolli peggiori degli ultimi tempi. Il mercato delle criptovalute ha infatti perso quasi il 50% della capitalizzazione totale rispetto ai massimi del mese scorso, e già qualcuno sostiene che la "bolla" sia ormai scoppiata. Che sia così o meno lo scopriremo solo fra alcune settimane ma, nel frattempo, tutti noi dobbiamo affrettarci e prendere una decisione forte: scommettere ora sul futuro del denaro digitale e aprire o rafforzare il nostro portafogli, oppure stabilire in via definitiva di rimanerne alla larga. Farlo in seguito significherà perdere molti soldi
KuCoin è un exchange di criptovalute con base in Cina che si sta imponendo come alternativa a Binance. È aperto e disponibile anche quando Binance chiude le iscrizioni, applica commissioni ridotte e ospita decine di monete, compresi i progetti minori (ma estremamente promettenti!) che ancora non sono disponibili sugli exchange più grossi. Vediamo dunque come iscriversi a KuCoin e come comprarvi RaiBlocks, DeepBrain Chain, Red Pulse, Oyster Perl e molte altre criptomonete non disponibili su Binance
Se desideriamo "aprire" le porte sul router ma l'interfaccia web è eccessivamente complicata o non funziona a dovere, possiamo rivolgerci ad un'alternativa: un paio di programmini gratuiti per Windows, Linux o Mac consentono di "aprire" le porte del router con grande semplicità. In questa guida vedremo come usarli.
Oggigiorno, gli access point ed i tradizionali modem/router/switch combinati distribuiscono la configurazione di rete a tutti i device connessi in modo molto affidabile. Ciò nonostante, può capitare di voler scegliere manualmente l'indirizzo IP da utilizzare con il proprio Mac all'interno della rete locale (LAN). Vediamo dunque come procedere
Alla condivisione della prima cartella in rete locale (LAN), Windows Firewall viene configurato automaticamente per consentire l'accesso agli altri dispositivi. È comunque importante saper procedere anche manualmente, di modo da verificare puntualmente la situazione e diagnosticare eventuali problemi
Avete già acquistato OmiseGo, NEO, Ark e tutte le altre migliori criptovalute 2018/2019 che ho consigliato nel mio articolo precedente? se no, partite da lì: si tratta di progetti robusti e legati a monete di media capitalizzazione che, pur essendo già cresciute molto, hanno ancora tantissimo spazio per salire fra il 2018 e il 2019, a fronte di un rischio di discese "estreme" piuttosto basso. Se però cercate altre criptomonete sulle quali investire, proseguite nella lettura: ho raccolto qui quelle che ritengo essere le criptovalute minori attualmente sottovalutate che, essendo ancora in fase di partenza, sono stracariche di potenziale inespresso e possono portarci i guadagni migliori nel prossimo biennio
Gli ordini limite sono uno strumento ben noto agli operatori di borsa, ma sotto-utilizzato da chi si è avvicinato da poco al mondo delle criptovalute. In pratica, con gli ordini limite siamo noi a stabilire il prezzo al quale acquistare o vendere. Ovviamente bisogna essere realisti e non "sparare" troppo in alto o troppo in basso ma, tramite la semplicissima strategia dip buy progressiva e utilizzabile anche dai non-esperti, possiamo migliorare drasticamente le probabilità di essere profittevoli sul medio e lungo periodo. In questa video guida pratica vedremo dunque come utilizzare gli ordini limite su Binance in combinazione ad un foglio di calcolo già pronto che suggerisce i valori da utilizzare
Changelly è un sito che consente di acquistare Monero, EOS, DASH, Nxt, NEM e molte altre criptovalute pagandole direttamente con carta di credito. Al contrario di Binance, non dobbiamo dunque svolgere la tediosa operazione di comprare prima Bitcoin o Ethereum per poi convertirli, ma possiamo ottenere la criptovaluta desiderata in un solo passaggio. In definitiva: funziona come Coinbase, ma offre decine di monete diverse. In questa videoguida vedremo dunque come comprare criptovaluta su Changelly pagando con carta di credito
Con 408 contributi proposti sul sito (circa 8 alla settimana) e ben 6.874 post sul forum, il 2017 che sta per concludersi è stato un grande anno per la nostra community. Nell'augurare a coloro che frequentano TurboLab.it buon natale e felice 2018, abbiamo estrapolato i dati più rilevanti sul traffico degli ultimi 365 giorni, una lista dei pezzi che maggiormente hanno interessato i visitatori e alcune curiosità
NAV Coin è una criptovaluta minore, alternativa a Bitcoin, che offre alcune peculiarità piuttosto interessanti sulle quali scommettere per guadagnare qualche euro sul lungo periodo. In questo articolo vedremo di cosa si tratta, come acquistare NAV Coin, installare il "wallet" dedicato ed attivare la funzione "staking" del borsellino per guadagnare il 5% di interesse quando lasciamo il PC acceso, senza bisogno di consumare corrente elettrica addizionale
Scoprire se la licenza di Microsoft Office 2016 in uso sia di tipo "aziendale" ("volume") oppure acquistata in negozio ("retail") non è immediato come ci si aspetterebbe, e questo può causare qualche grattacapo in fase di attivazione (o ri-attivazione) della suite da ufficio. Basta però impartire il comando giusto per recuperare l'informazione al volo
Global Digital Asset Exchange (GDAX) è la piattaforma professionale per il trading di criptovalute che fa capo allo stesso gruppo di Coinbase. La differenza sta nel fatto che Coinbase offre un'interfaccia semplificata e rivolta ai principianti, mentre GDAX espone strumenti di compravendita avanzati, quali la possibilità di inserire ordini limite e impostare gli stop loss: fondamentali per non perdere i guadagni o, peggio!, persino il capitale investito. Di più: le commissioni su GDAX sono zero! Vediamo allora come registrarsi e inserire gli ordini limite in questa nostra guida a GDAX
Ark è un progetto estremamente promettente che si appoggia ad una propria blockchain per validare le transazioni. Ma le similitudini con il più noto Bitcoin si fermano qui e, proprio per questo, potrebbe essere interessante scegliere Ark come forma d'investimento a medio-lungo termine: se, come si spera, il framework che offre agli sviluppatori inizierà ad essere adottato, il ritorno per chi ci ha scommesso ora sarà indubbiamente elevato. In questa guida vedremo come comprare Ark, come installare e configurare il portamonete ("wallet") dedicato e come effettuare il mining/staking per generare nuovi Ark e guadagnare un'interesse senza fare nulla
Se siete soliti lavorare molto con determinati siti Internet o web application da PC Windows, è indubbiamente un'ottima idea aggiungere le rispettive icone alla Barra delle applicazioni: potremo così raggiungerle in un solo click, e passare dall'una all'altra con la massima comodità. In questa guida vedremo dunque come aggiungere Gmail, Calendar, Slack, Trello, Facebook, Telegram, WhatsApp eccetera alla Barra delle applicazioni di Windows operando con Google Chrome, Mozilla Firefox o Microsoft Edge
Dopo qualche tempo in cui si condividono nuove cartelle, è solo naturale perdere traccia di quali directory siano condivise in rete locale (LAN). Fortunatamente, Windows integra tutto quello che serve per ottenere un elenco di tutte le cartelle condivise in rete dal PC corrente. Vediamo dunque come procedere.
IOTA è una delle criptovalute più interessanti per guadagnare con l'Internet Of Things (IoT) e la Machine Economy di prossima generazione: chi decide di scommetterci ed investire ora qualche euro, potrebbe ottenere un ritorno importante in futuro. Vediamo allora concretamente come comprare MIOTA, il token di IOTA
Windows Sonic è una funzionalità integrata in Windows 10 che consente di migliorare la resa sonora di film e videogiochi tramite l'effetto surround virtuale 7.1. La versione di base, chiamata Windows Sonic per cuffie, è disponibile su ogni PC senza installare nulla e non richiede hardware speciale: bastano un comune paio di cuffie o auricolari e qualche cliccata. Vediamo allora come attivare il surround virtuale 7.1 con Windows Sonic in Windows 10.
PCSX2 è l'emulatore che consente di riscoprire i giochi per PlayStation 2 su PC. Si tratta di un progetto maturo, tramite il quale iniziare God of War, Metal Gear Solid ed altri indimenticabili titoli per PlayStation 2 con la tranquillità di poter arrivare al boss finale senza intoppi. A meno di spararsi una maratona da 12 ore consecutive, però, è indispensabile sapere come salvare la partita, per poi chiudere PCSX2 e spegnere il computer senza il timore di dover ricominciare da capo la volta successiva. Vediamo allora come "salvare" con PCSX2, per poi ricaricare e riprendere l'avanzamento.
NEO è una criptovaluta estremamente promettente realizzata in Cina. È dotata di parecchie caratteristiche tecnologiche interessanti, che il mercato sta chiaramente iniziando a valorizzare spingendola fra le prime 10 monete digitali per capitalizzazione totale. Inoltre, regala GAS a tutti coloro che la detengono, senza bisogno di "minare" o fare altro. In questa guida vedremo come acquistare NEO, per poi trasferire la valuta nel portafogli ("wallet") offline e generare GAS
OmiseGO è una tecnologia che si pone un obbiettivo ambizioso: consentire il pagamento di beni e servizi senza bisogno di banche. Al loro posto, è una rete decentralizzata a svolgere il ruolo di garante: questo permette di abbattere drasticamente i tempi e i costi delle transazioni, senza inficiare sulla sicurezza. Ma, al momento, OmiseGO è anche uno dei migliori investimenti in criptovaluta che possiamo fare: i token costano poco e, pur con alti e bassi, stanno crescendo rapidamente di valore nonostante il progetto sia ancora in fase di partenza. In questa guida vedremo come comprare OmiseGO e quale wallet scegliere per conservarli al sicuro
Quando si configura Apache su Windows o Linux può capitare di imbattersi in messaggi di errore apparentemente oscuri, ma tanto gravi da da impedire l'avvio/riavvio del servizio. Vediamo dunque come diagnosticare e risolvere i principali problemi che si possono incontrare all'avvio di Apache HTTP Server, di modo da rendere nuovamente operativo il nostro server web.
Binance.com è un sito che permette di acquistare criptovalute alternative. Ci sono le consigliatissime OmiseGO, Ark, Neo e IOTA, ma anche molte altre monete a più larga capitalizzazione, affiancate da progetti in fase di startup. In questa guida vedremo come aprire un account su Binance, trasferivi fondi e acquistare criptovalute alternative
Sebbene sia possibile giocare ai titoli per PlayStation 2 su PC tramite tastiera, il livello qualitativo raggiunto dall'emulatore PCSX2 ci permette di dimenticare di essere davanti al computer, e non alla "vera" PlayStation 2: è dunque un peccato rovinare la magia usando una periferica di input inadeguata al gaming! Vediamo allora quale controller/gamepad acquistare per ottenere i risultati ottimali con PCSX2.
Per acquistare criptovalute tramite Coinbase senza costi aggiuntivi oppure portare a casa i guadagni sottoforma di euro o dollari è necessario "verificare" il proprio conto corrente: in pratica, è sufficiente effettuare un bonifico di piccola entità (0,1 € sono sufficienti) partendo dal CC stesso verso il CC con IBAN EE95 7700 7710 0135 5096 intestato a Coinbase UK, Ltd.. Operando con l'homebanking degli istituiti italiani, la procedura è però leggermente diversa rispetto a quella per un tradizionale bonifico in Italia. In questa guida vedremo dunque come si fa per verificare il proprio conto corrente italiano con Coinbase. Per la mia prova ho verificato su Coinbase un conto Fineco, ma la procedura dovrebbe essere analoga con qualsiasi altra banca Italiana