NAV Coin è una criptovaluta minore, alternativa a Bitcoin, che offre alcune peculiarità piuttosto interessanti sulle quali scommettere per guadagnare qualche euro sul lungo periodo. In questo articolo vedremo di cosa si tratta, come acquistare NAV Coin, installare il "wallet" dedicato ed attivare la funzione "staking" del borsellino per guadagnare il 5% di interesse quando lasciamo il PC acceso, senza bisogno di consumare corrente elettrica addizionale
Negli anni passati il mercato dei falsi programmi "miracolosi" che riparavano qualsiasi problema con un clic, era molto fiorente, non passava giorno che non si trovava un nuovo software che, stranamente, somigliava tanto a quello vecchio, bastava cambiare il logo, i colori e qualche scritta e si dava il via alla nuova truffa. Questo tipo di programmi sono chiamati PUP, ovvero sono programmi inutili che servono solo a spillare soldi a chi cade nel loro tranello. Conosceremo oggi Total AV che si spaccia come il miglior antivirus del 2018.
Formalmente, l'offerta promozionale di Microsoft che consentiva agli utenti di Windows 7 e Windows 8 di aggiornare gratuitamente a Windows 10 è terminata a luglio 2016. Ma niente paura: tramite un semplicissimo trucco del tutto legale è ancora possibile ottenere Windows 10 gratis. Vediamo allora come aggiornare gratuitamente a Windows 10 nel 2022
La pubblicità su YouTube è sempre più invasiva. Oltre ad un mini-spot prima dell'inizio del video (che a volte sono persino due!), la piattaforma ci propina molteplici interruzioni temporizzate all'interno del filmato stesso e al termine, prima dell'inizio di quello successivo. Alcuni "ads" possono essere saltati dopo 5 secondi, ma per altri c'è l'obbligo di guardarli per intero prima di procedere con il contenuto richiesto. Come se non bastasse, gli ad block per Android sono incapaci di bloccare la pubblicità in-video. E, allora, cosa si fa? Fortunatamente, esistono molteplici soluzioni. Vediamo allora quali sono e come bloccare la pubblicità nei video di YouTube su Android
Ufficialmente, non è possibile installare Windows 11 Home utilizzando un account locale offline, e solo Windows 11 Pro offre questa libertà (che è comunque ben nascosta!). Formalmente, chi sceglie Windows 11 Home dovrebbe dunque rassegnarsi ed usare un account Microsoft. Fortunatamente, però, possiamo applicare un semplice trucco, perfettamente funzionante, per ripristinare la possibilità di scegliere il tipo di account al momento dell'installazione. Vediamo allora come installare Windows 11 Home o Pro con un account offline (locale), senza Microsoft Account
Dopo aver acquistato, o assemblato, il nostro computer, arriva il momento di scegliere quali programmi installare e, dato che abbiamo già speso svariati euro, vorremmo risparmiare qualche soldino e proteggere il computer in maniera efficace. Oppure, nel peggiore dei casi, ripulirlo da tutti i problemi causati da un malware.
In questa guida mostreremo, passo per passo, come installare Ubuntu 20.04 a fianco di Windows 10 (dual boot): potremo così scegliere quale sistema operativo usare ad ogni accensione del PC. Conserveremo l'installazione attuale di Windows 10 e, con essa, i file e i programmi attualmente in uso rimarranno disponibili. Nel corso della guida presenteremo inoltre tutti i trucchi e le attenzioni per prevenire o risolvere i problemi che si incontrano comunemente, fino ad arrivare ad un risultato ottimale. Vediamo allora come installare Ubuntu 20.04 in dual boot con Windows 10 per farli convivere insieme nello stesso computer
Windows Vista verrà ricordato per sempre come una delle iterazioni più disprezzate nella storia del sistema operativo per PC di Microsoft (ingiustamente, forse, ma tant'è). Ciò nonostante, sono ancora in circolazione alcuni computer che montano questo prodotto e che, per varie ragioni, non sono facilmente aggiornabili ad una delle generazioni successive. E qui sorge il problema: come fare in caso sia necessario formattare e reinstallare Windows Vista da zero? in questo articolo abbiamo raccolto i link per scaricare il DVD di installazione di Windows Vista in italiano in formato ISO, pronto per essere masterizzato e utilizzato per ripristinare la piena operatività di un vecchio computer
Brave è un browser web basato su Chromium dagli obbiettivi rivoluzionari. Lato-utente troviamo il blocco nativo della pubblicità, degli script traccianti e del malware, il tutto sviluppato però attorno ad un modello di monetizzazione che consente agli editori di essere ricompensati equamente, senza bisogno di intermediari. Ebbene: la versione "1.0" di Brave è ora disponibile per Windows, Android, Linux, macOS e iOS
Funzionalità, interfaccia grafica e tutto quello che c'è da sapere sulla nuova versione di Windows, senza dimenticare il contesto tecnologico generale: questa è la "Grande Guida a Windows 10" di TurboLab.it.
Emsisoft Anti-Malware è un software di sicurezza che tiene alla larga non solo virus e rootkit, ma anche gli adware e le varie barre degli strumenti che sponsorizzano molti software gratuiti. Nel corso della nostra prova "Emsisoft anti-malware messo alla prova da TurboLab.it" ha dato ottimi risultati e ora, grazie ad un accordo fra TurboLab.it e la divisione italiana di Emsisoft, abbiamo l'occasione di regalare ai primi 110 utenti che ne faranno richiesta una copia completa del prodotto.
"Antivirus sì o no? Ma quale scegliere?" Conosciamo meglio Avira Free Antivirus 2015
La nuova generazione del sistema operativo per PC, notebook e tablet è finalmente qui. Ma... Windows 10 è veramente gratuito? funzionerà sul mio computer? come si fa ad installarlo? a queste e a molte altre domande poste di frequente rispondiamo in questo articolo.
In passato, la scelta di aggiornare ad una nuova versione di Windows era frenata da due aspetti critici: prezzo e compatibilità. L'upgrade a Windows 10 è gratuito e pressoché la totalità dei PC ancora in circolazione è compatibile, motivo per cui la decisione di eseguire l'upgrade è, oggi, notevolmente più semplice. Ma.... è veramente opportuno aggiornare oppure è meglio rimanere legati a Windows 7 o Windows 8? questi sono i nostri suggerimenti per scegliere.
Nessun costo! Nessun DVD! Tutto automatico! Aggiornare a Windows 10 è, all'apparenza, davvero molto semplice. Ma... meglio andarci piano. Fare le cose per bene impone di completare alcune operazioni preliminari, ma garantisce di schivare tanti problemi e frustrazioni in seguito. Presentiamo in questa "scaletta" di consigli dai professionisti i trucchi per aggiornare il PC a Windows 10 nel modo migliore.
Proteggi e nascondi, quanto digiti all'interno dei principali browser, con i programmi anti-keylogger.
La mia relazione con Motorola in qualità di cliente è ormai ventennale. Dai mitici 8700 e 8900 negli anni Novanta, sono passato ai vari RAZR durante la prima decade del millennio, sino a consigliare Moto G e Moto E quali "migliori smartphone" del 2015. Ma ora è finita: Motorola mi ha forzato a gettare nel pattume uno smartphone costato 500 € ed usato appena 6 mesi, non prima di avermi scucito altri 180 € per una riparazione del tutto inutile. Questa è la mia storia.
Avast presenta la sua nuova versione, la 2017, del suo antivirus, la prima dopo l'acquisizione di Avg avvenuta nel 2016, anche in questo caso non potremmo non notare quanto i due prodotti ormai siano simili come avevamo già visto durante il test di Avg. Vediamo quindi una nuova interfaccia grafica, la registrazione della versione gratuita che non richiede più un indirizzo email, miglioramenti nelle prestazioni e nell'apertura delle varie opzioni e tante altre novità. Conosciamo quindi Avast Free antivirus 2017.
Con oltre un milione di elementi a catalogo fra applicazioni e giochi, l'ecosistema Android offre una scelta davvero vastissima. Talmente ampia che risulta difficile, soprattutto per i meno esperti, trovare le app davvero "indispensabili". Lo scopo di questo articolo, quindi, è proprio quello di fornire un punto di partenza rapido, in grado di evidenziare le migliori app per Android, ovvero quelle da installare immediatamente sul nuovo smartphone o tablet
Hai bisogno di reinstallare Windows 8.1 ma non trovi più hai il disco? Niente paura! Microsoft mette a disposizione una risorsa ufficiale per scaricare direttamente l'immagine ISO di Windows 8.1 in italiano, pronta per essere masterizzata su DVD oppure trasferita su "chiavetta" USB. E se i server sono intasati, il download è lento oppure non hai modo di eseguire il programma perché usi Linux o Mac, puoi rivolgerti all'alternativa BitTorrent tramite i torrent verificati. Vediamo allora da dove scaricare la ISO di Windows 8.1
Flash Player è una tecnologia di Adobe che funziona in congiunzione con i principali browser e che consente di visualizzare animazioni complesse, anche a carattere interattivo, create con immagini vettoriali o raster, audio, video e testo. Alcuni di voi avranno avuto qualche grattacapo con questo plugin riguardo soprattutto ai video nelle pagine web.
Nel corso dell'articolo "TurboLab.it Android Essentials: le 25+ App indispensabili per smartphone e tablet" ho presentato le migliori app per Android, da installare immediatamente su ogni nuovo device motorizzato dal sistema operativo di Google per essere operativi rapidamente. In questa seconda rassegna, la lista è rivolta a professionisti e power user che abbiano necessità ulteriori o che vogliano controllare più da vicino il proprio dispositivo
scrcpy è un un nuovo, eccezionale progetto open source (totalmente gratuito!) che consente di controllare lo smartphone Android dal PC senza bisogno di installare nulla sul device mobile, né di effettuare il root. L'installazione richiede una micro-preparazione preliminare, ma poi basta avviare il programma ed ecco che lo schermo del telefono compare sul monitor del computer. A questo punto possiamo cliccare gli elementi a schermo con il mouse per interagire con le app, e utilizzare la tastiera del PC per digitare lunghi testi con la massima comodità. Il tutto è straordinariamente fluido e veloce, al punto che possiamo persino riprodurre video! Ecco dunque la nostra guida per comandare Android da PC con scrcpy
Per tenere sotto controllo i casi di contagio da coronavirus nel nostro Paese, Google ha predisposto una mappa interattiva che segnala, città per città, tutti i casi confermati in Italia