In questa guida vedremo cos'è un tunnel SSH e come si crea utilizzando un client con Windows 10 e un server GNU/Linux. Questa tecnica ci permette di superare facilmente numerose restrizioni sulla rete e accedere a risorse che altrimenti sarebbero bloccate.
Navigare con una VPN attiva vuole dire, per i tanti che ci tengono, principalmente garantirsi un maggiore anonimato in rete e la possibilità di accedere a siti e servizi bloccati per ragioni di localizzazione geografica o legislative. Nei mesi scorsi abbiamo parlato di Surfshark, NordVpn e PureVpn, in questo articolo volevo da un primo sguardo a AdGuard VPN attualmente disponibile come estensione per il browser Chrome e in fase Beta di test.
Un amico vi ha mandato una immagine che contiene una frase che volete recuperare per riutilizzarla, ma è lunga e non avete voglia di riscriverla, così l'unico modo è quello di provare a estrarre il testo direttamente dall'immagine. Google Keep vi offre la possibilità di fare questa operazione online senza installare nulla nel computer.
LMT anti logger è un interessante software, solo per Windows 10 a 64 bit, il cui scopo è quello di affiancare il vostro normale antivirus, non sostituirlo, e fornirvi un ulteriore difesa contro certi tipi di malware come i keylogger, che registrano cosa digitate sulla tastiera, o quelli in grado di catturare degli screenshot delle vostre attività e spiare attraverso la Webcam. Ci sono poi altre funzioni di protezione che andremo ad analizzare meglio nel resto dell'articolo.
Firefox, come molti altri browser moderni, dispone di una serie di estensioni che ne ampliano le funzioni e ci permettono di fare molte cose in più quando navighiamo, ci proteggono dalla pubblicità, dagli script pericolosi, dai siti di phishing e tantissime altre funzionalità. Però ogni estensione ha un "costo" in termini di memoria RAM utilizzata e questo, con un browser già piuttosto esigente in termini di consumo di memoria può essere, per alcune persone, un problema.
Nelle ultime ore, il sito dell'INPS è stato preso d'assalto da migliaia di utenti smaniosi di ottenere il PIN necessario per richiedere il bonus di 600 euro previsto dal decreto Cura Italia agli artt. 27 e ss.
La mappa interattiva messa a punto dal Johns Hopkins CSSE, che tiene traccia della diffusione mondiale dell'epidemia di coronavirus, non lascia adito a dubbi: il nostro Paese è il secondo al mondo per numero di contagi. Prima di noi, solo la Cina
TweakPower è una interessante raccolta di utility, disponibili in versione portable e in lingua inglese, degli stessi sviluppatori di HD cleaner, in grado di apportare numerose modifiche (tweak) al sistema operativo, disattivare funzioni particolari, ripstinare app non più funzionanti, fare pulizia del sistema e tante altre cose, potenzialmente, utili.
Che tu sia pro o contro il vaccino anti covid, è necessario fare chiarezza su un post molto allarmante che sta circolando su Facebook in queste ore
Per motivi di lavoro mi trovo molto spesso a dover spedire agli utenti che contatto delle email contenenti informazioni, il problema è che usando il mio indirizzo personale di lavoro capita spesso che mi ricontattino dopo settimane per chiedere ulteriore supporto. Mi sono così messo a cercare un indirizzo email alternativo, sicuro, privo di pubblicità o sorprese varie. Prima avevo provato con Protomail e l'impressione era stata molto buona, sino a quando non hanno deciso che ero un "pericoloso" spammer e hanno preso a bannarmi temporaneamente l'account, così ho deciso di cambiare e provare di Mailfence così dalla posta Svizzera di Protomail sono passato a un servizio belga.
Su Messenger di Facebook ho appena ricevuto uno strano messaggio, che incuriosisce il destinatario inducendolo a cliccare su un link malevolo. Vediamo di cosa si tratta
Ci sono dei momenti in cui Windows decide di appropriarsi di un file, perché è aperto da qualche altro processo che noi non conosciamo, e non ci lascia toccarlo o cancellarlo. Così per scoprire quale processo utilizza e blocca un determinato file possiamo utilizzare LockHunter.
Ci sono molti siti e servizi web a cui dobbiamo accedere una volta sola, magari per scaricare un programma in offerta gratuita, e per farlo ci richiedono di inserire un indirizzo email valido, però non gli vogliamo lasciare la nostra email principale per tante ragioni come privacy, non ricevere spam o finire in qualche data breach con il furto del nostro indirizzo email che finisce nelle mani sbagliate.
"Ancora un altro articolo per bloccare la pubblicità su Android??" Non me ne vogliate, so che ci sono già numerose e valide soluzioni (NetGuard, DNS66, Blokada) ma ho reputato necessario recensire anche DNSfilter (precedentemente conosciuto com personalDNSfilter) perché, seppure non perfetta, questa app è diventata la mia preferita e rappresenta un'ottima alternativa a quelle già viste dato che con una dimensione di soli 211 kB (!!!) riesce a fare tutto (o quasi) quello che fa Blokada (che è 11500 kB!).
https://panopticlick.eff.org, https://amiunique.org, http://uniquemachine.org, https://hidester.com/browser-fingerprint/, sono alcuni dei siti utilizzati da molti (anche io, confesso, ne ho fatto largo utilizzo in passato) alla ricerca della combinazione perfetta di parametri di configurazione del browser e dell'insieme di componenti aggiuntivi per non essere tracciabili, ma c'è davvero da preoccuparsi se risultiamo unici dopo questi test? Tutti questi siti lasciano velatamente intendere di sì, ma è davvero così?
Dopo il successo di Al Bano VS Dinos, ora l'agenzia di advergame Shuttle Studio ha realizzato anche un videogame dedicato a Sgarbi, alle sue adorate "capre" e a quanto accaduto in Parlamento qualche giorno fa... Se vuoi farti una risata, fatti una "partita"!
Ogni volta che colleghiamo al PC un nuovo disco fisso o SSD "vergine" dobbiamo inizializzarlo, ovvero scegliere uno schema di partizionamento. Per quanto riguarda l'ambito PC, le possibilità sono sostanzialmente due: MBR (Master Boot Record) oppure GPT (GUID Partition Table). Ma... qual è il formato migliore? Quali sono le differenze fra MBR e GPT? Qual è la compatibilità aggiornata dei vari sistemi operativi? In questo articolo facciamo chiarezza e forniamo un'indicazione chiara circa quale sia quello ottimale.
Apache HTTP Server è lo strumento principe per approntare server web ed erogare pagine HTML. Se però desideri utilizzare un gestore di contenuti (CMS) come WordPress, una piattaforma di eCommerce come Magento o PrestaShop oppure un sito basato su Symfony o Laravel hai bisogno anche dell'interprete PHP, ovvero quel componente che, materialmente, esegue il codice presente nei file .php. In questa guida vedremo dunque come configurare Apache per elaborare codice PHP 8 tramite PHP-FPM.
NGINX è il server web che costituisce oggi lo standard de facto quando si parla di pubblicare siti basati su WordPress o, più in generale, applicazioni web realizzate in PHP. Ma NGINX, da solo, non è in grado di eseguire codice PHP: la dotazione base permette infatti solamente di erogare file e pagine HTML statiche. Per utilizzare PHP con NGINX è dunque indispensabile installare PHP e PHP-FPM, poi interfacciarli con NGINIX. Vediamo allora come configurare NGINX e PHP 8 su Ubuntu
Pare proprio che la procedura di aggiornamento al nuovo Windows 10 1809 (Aggiornamento di Ottobre 2018) abbia almeno un difettuccio decisamente grave: in talune circostanze, l'upgrade elimina i file personali degli utenti. Microsoft ne ha dunque sospeso la distribuzione automatica
Quando ci troviamo a dover reinstallare un sistema operativo, o anche a rifare il profilo di Firefox, le principali cose che ci preoccupiamo di salvare, per poi riutilizzare, sono i preferiti e le relative password memorizzate nel browser. Mentre la reimportazione di preferiti e molto semplice, quella delle password è stata nascosta, quindi vediamo come farlo senza dover utilizzare un account Firefox e la sua sincronizzazione.
Asus DSL-AC68VG è un modem/router di fascia alta che corteggia gli utenti più esigenti. Oltre a supportare un po' tutti i tipi di linee veloci ADSL/VDSL e WAN (PPPoE), offre un'ampia copertura Wi-Fi dalle ottime prestazioni, una porta USB 3.0 per connettività 3G/4G "di riserva", stampanti o memorie esterne, compatibilità DECT, VoIP, client e server VPN integrati e un po' tutto quello che potremmo mai desiderare da un router "premium". Vediamo i dettagli nella recensione di Asus DSL-AC68VG
Nei giorni scorsi, i ricercatori di ESET Italia hanno rilevato una distribuzione massiva di PEC pericolose, contenenti allegati in formato PDF capaci di infettare il sistema con un ransomware molto aggressivo.
Molti siti, o utenti, che condividono file utilizzano dei servizi esterni per mostrare qualche pubblicità e guadagnare qualche soldino. Adf.ly è uno dei tanti e uno dei suoi messaggi tipici è simile a questo, please press allow to continue, peccato che non ci sia niente da cliccare per continuare.
Gli assistenti vocali diventano sempre più popolari, ma il loro utilizzo nasconde non poche insidie in termini di privacy. Questa settimana è scoppiato il "caso Siri": The Guardian ha riferito che il personale addetto ad esaminare le registrazioni per migliorarne la qualità potrebbe sentire anche alcune conversazioni personali degli utenti.