Da qualche settimana, e con una discreta frequenza, all'apertura di Firefox mi compariva il messaggio che vedete visualizzato nell'immagine seguente.
All'apertura di PowerShell 7 se compare un messaggio che segnala la presenza di una nuova versione di PowerShell è possibile eseguire l'aggiornamento, o eventualmente l'installazione se si usa ancora PowerShell 5, direttamente da PowerShell stesso.
Una volta era un pericolo utilizzare una pendrive "sconosciuta", nel proprio computer, per l'alto numero di virus che si propagavano tramite i file autorun.inf infetti, bastava collegare uno di questi dispositivi e il virus, se non riconosciuto, si attivava propagandosi nel computer, si cercava quindi di "vaccinare" le pendrive con programmi appositi per non infettarle o di disattivare la funzione autorun.inf di Windows in modo che non si attivasse all'inserimento della pendrive.
Negli ultimi 10 anni le modalità di ascolto della musica sono sensibilmente cambiate e se un tempo era una fortuna avere una delle prime (e lente) linee 56K, oggi la maggior parte degli utenti ha la possibilità grazie alle moderne linee ADSL di eliminare del tutto molti sistemi di archiviazione in favore dei moderni servizi cloud.
Anche se Windows ha un suo programma per la visualizzazione delle immagini è decisamente scarso nelle sue funzioni disponibili e, dovendo io spesso muovermi tra molte immagini, mi serviva qualcosa di più versatile, gratuito e utilizzabile liberamente in ambiente lavorativo. Ho fatto così un giro esplorativo tra i programmi gratuiti, che mi sono parsi più interessanti, in grado di visualizzare immagini.
Windows 10 supporta due tipi di account utente per l'accesso al PC. Il primo è di tipo "classico", totalmente "offline" e presente solo sul PC locale. L'altro è legato a doppio filo all'account Microsoft, ovvero quello utilizzato anche per accedere a OneDrive, Outlook.com e agli altri servizi cloud del gruppo. Scegliere la modalità tradizionale durante il setup non è intuitivo quanto dovrebbe... ma è ancora possibile. Vediamo allora come installare Windows 10 senza account Microsoft
Potremmo aver bisogno di far eseguire a Windows determinate operazioni in momenti ben precisi della giornata, magari aprire una pagina Web, salvare o cancellare un file all'accensione del computer, o una qualsiasi operazione che deve ripetersi tutti i giorni a una certa ora. Il sistema operativo ci viene in aiuto con le operazioni pianificate, o Task schedule, vediamo come poterle utilizzare.
Uno dei nemici principali della salute del vostro computer, oltre agli sbalzi improvvisi di tensione, è il calore, un processore, o una scheda video, che scaldano troppo possono generare gli effetti più strani nel sistema. Qualche schermata blu, spegnimenti improvvisi del computer se scalda molto e va in protezione, il troppo calore, e per tanto tempo, potrebbe poi facilitare qualche guasto delle varie componenti.
Di default, Windows pre-seleziona e mostra l'account dell'ultimo utente che ha eseguito login sulla schermata di accesso. È dunque sufficiente inserire la relativa password per entrare o, in alternativa, cliccare uno degli altri account presenti sul sistema e mostrati nella lista. Se però trovate inopportuno (o poco sicuro) che Windows elenchi esplicitamente tutti gli account disponibili sulla schermata di login e pre-selezioni l'ultimo utilizzato, potete facilmente modificare tale comportamento: ogni utente sarà così costretto a digitare manualmente sia lo username, sia la password del proprio account
Il menu Invia a, o SendTo, è visualizzabile quando clicchiamo con il tasto destro del mouse su un file qualsiasi e ci permette di inviare il file a determinate destinazioni o programmi. Vediamo come possiamo aggiungere, o togliere, qualche elemento da questo menu.
Ubuntu fornisce un ottimo client per Desktop remoto come parte del corredo di base, pronto (senza installare nulla!) a prendere il controllo di un qualsiasi computer Windows opportunamente predisposto, anche quando siamo fuori dall'ufficio o lontano da casa
Quando siamo collegati in rete aziendale o casalinga, il nostro computer è identificato da un indirizzo IP univoco perchè non possono esisterne due uguali, per scoprire di quale si tratta con Ubuntu, possiamo ricorrere ad alcuni metodi. Tramite questo indirizzo possiamo essere rintracciati e riconosciuti da tutti i servizi che lo richiedono, dagli amministratori di rete, anche dalle forze dell'ordine se dovessimo compiere qualche "marachella" dal nostro computer.
Avendo sottoscritto l'ottimo piano tariffario "All Digital" di Wind, mi sono alquanto stupido nel vedermi scalare 19 centesimi dal credito nonostante non fossero ancora raggiunte le soglie. La ragione dell'addebito è presto spiegata: su ogni nuova SIM, l'operatore attiva di default "SMS My Wind", un servizio a pagamento che avvisa con il classico SMS "Ti ho cercato alle .." delle chiamate perse. Per disabilitare questa (piccola) spesa aggiuntiva, basta seguire la procedura.
Quando si scaricano dalla rete file di una certa importanza (come una copia del sistema operativo, ad esempio) è assolutamente cruciale verificarne l'integrità, ovvero che tutti i bit arrivati sul PC siano esattamente identici a quelli dell'originale. Questo previene una miriade di problemi, che spaziano da crash o errori inspiegabili (in caso si sia trattato di una corruzione accidentale) fino a più seri incidenti di sicurezza, se l'alterazione è stata causata da un aggressore riuscito ad intercettare e modificare il contenuto.
Le versioni recenti di Google Chrome hanno introdotto una novità nell'interfaccia grafica del programma: il nome dell'utente che abbia eseguito log-in con il proprio account Google viene visualizzato in maniera permanente nella barra del titolo della finestra. Sebbene possa risultare utile quando persone diverse condividono uno stesso PC, la maggior parte di noi potrebbe voler togliere dai piedi questo antiestetico comando.
Il pacchetto di nome Miraclecast si pone un obbiettivo ambizioso: consentire agli utenti di utilizzare il proprio computer Linux per proiettare e ricevere in Miracast (Wireless Display), in modo del tutto simile a quanto visto in ambiente Windows. Il progetto -portato avanti su GitHub da un gruppetto di intrepidi programmatori- ha ancora parecchia strada da compiere, ma seguendo le istruzioni e con un po' di "smanettamento" è già possibile ottenere qualche risultato. Questa è la guida a Miraclecast, con il resoconto della mia esperienza e le indicazioni passo passo per trasmettere lo schermo senza fili da Linux verso una ricevente Miracast compatibile
Navigando in Internet è molto facile raccogliere tanti siti interessanti e inserirli nei Preferiti per visitarli più velocemente. Però gli indirizzi cambiano, i siti Web chiudono, così dopo poco tempo ci si trova con una lista di preferiti inutile e difficilmente controllabile tanto è lunga. Un metodo molto veloce per fare un controllo se tutti i collegamenti sono ancora attivi è AM-DeadLink, programma in lingua italiana e distribuito in maniera gratuita.
SoftPerfect Network Scanner è una piccola applicazione portable, scaricabile da questo indirizzo, che permette di raccogliere numerose informazioni riguardo a tutti i computer collegati alla rete, aziendale o privata che sia.
Ogni volta che avviate il computer dell'amico, o di un cliente, che vi ha chiesto aiuto, vi capiterà di "lamentarvi" dell'interminabile attesa prima di poter operare normalmente. Windows, a ogni avvio, carica una serie di programmi e servizi che servono al normale funzionamento del sistema operativo, molti sono obbligatori e indispensabili, però di alcuni di questi possiamo fare tranquillamente a meno. Come decidere di quali si può fare a meno? Esperienza, aiutarsi con Google e un buon forum dove richiedere aiuto. Vediamo come funziona Autoruns che ci permette di vedere moltissime informazioni su questi programmi.
Bastano pochi errori per trasformare un articolo altrimenti validissimo in un pezzo dall'aspetto dilettantistico e poco curato. Fortunatamente, è sufficiente un po' d'attenzione ed il rispetto di qualche regola per fare la differenza.
Per impostazione predefinita, il nome di ogni nuovo collegamento creato sotto Windows è composto accodando il suffisso - collegamento al nome del file originale. Coloro che vogliano disfarsi di questo inestetismo ed affidarsi alla sola, caratteristica freccia ricurva per distinguere i documenti reali dai loro link possono ottenere il risultato tramite una semplice impostazione di registro.
Ogni nuovo utente che avvia Mozilla Firefox subisce una serie di richieste la prima volta che si usa il browser, vediamo come realizzare una configurazione "silenziosa" e con le impostazioni che ci servono uguali per tutti gli utenti.