Microsoft Wireless Display Adapter è un adattatore da collegare alla porta HDMI di un display qualsiasi (il televisore, idealmente). Così facendo, la TV funzionerà da schermo senza fili per tablet, smartphone, PC e notebook. In altre parole, è un'alternativa allo stendere un lungo cavo HDMI fra la sorgente e il salotto. Ho acquistato Microsoft Wireless Display Adapter da qualche mese: questo è il resoconto della mia esperienza.
Come raccontato nell'articolo "Compatibilità Miracast: come scopro se il mio PC, notebook, tablet Windows è in grado di trasmettere senza fili alla TV?", il notebook Lenovo ThinkPad Edge E130 non è compatibile con la tecnologia Miracast a causa della scheda Wi-Fi in dotazione. Purtroppo, ho scoperto in prima persona che non è nemmeno possibile sostituirla con uno dei modelli compatibili suggeriti in quella sede: Lenovo, infatti, impiega un meccanismo di verifica a livello di BIOS che impedisce il boot in caso venga rilevato un modello non autorizzato.
Windows 10 veicola alcuni miglioramenti significativi per chi ama guardare filmati su PC (oppure, più saggiamente, sfrutta il PC per guardarli su TV). Si tratta di novità importanti, la cui implementazione è migliorata davvero moltissimo nel corso delle varie build preliminari, fino a risultare estremamente convincente nella release finale. Ora la domanda risulta tutt'altro che scontata: è ancora necessario installare VLC media player?
Avere una pendrive multiboot contenente utilità, e non solo, di vario genere è ormai una necessità quando si eseguono interventi di assistenza ai computer. Al posto di numerosi CD, o DVD, potete usare una pendrive USB contenente antivirus, test RAM o del disco fisso, modifica delle password e delle dimensioni delle partizioni del fisso e tanto altro, inoltre si possono installare tutte le principali distribuzioni Linux o Windows.
In questo mondo sempre più globale, la condivisione dei dati e delle immagini è diventata quasi naturale e indispensabile, per alcuni, il programma ShareX vi dà una mano a condividere quello che volete.
Nel Visualizzatore eventi di Windows possiamo trovare traccia di tutto quello che è successo nel nostro sistema operativo, dal momento in cui accendiamo il computer sino a quando lo spegniamo.Possiamo quindi cercare, non è detto che riusciamo poi a trovarlo e capirlo, i motivi di un blocco del sistema operativo, un riavvio improvviso, la mancata installazione di un programma e tanto altro. Non è per niente facile leggere, e capire, la grande quantità di dati e eventi che si trovano nel visualizzatore, però quando avete un problema strano al computer è sicuramente una delle prime cose da consultare, magari facendovi aiutare da persone esperte.
Installare Microsoft Office 2016 è semplice, ma immettere ogni volta la product key e personalizzare la lista delle componenti è una scocciatura, soprattutto se dobbiamo svolgere il deploy su di un ampio numero di postazioni. Non sarebbe meglio svolgere la configurazione una volta per tutte, per poi eseguire la procedura dall'inizio alla fine senza interruzioni? Ebbene: questa è la guida pratica per ottenere una copia del setup personalizzata e super-automatizzata: il risultato è l'installazione del pacchetto Microsoft Office automatica, senza finestre di dialogo (modalità non-presidiata/unattended). Una comodità per chi formatta spesso, "un must" in ambito aziendale
Bene, avete configurato Kodi (XBMC) e siete pronti a guardare qualche film direttamente sulla TV. Manca solo un ingrediente per avere un media center davvero "perfetto": un bel telecomando per impartire Play/Pausa/Stop o cambiare film senza muovere un neanche un passo. Nessun problema: se avete a disposizione uno smartphone Android, basta scaricare un'eccezionale app gratuita per trasformare il telefonino in un "remote" di tutto rispetto
Clicco o non clicco sul quel link tanto strano ma invitante? Vediamo di scoprire se un sito che vorreste visitare è pericoloso oppure no.
RapidShare, uno dei primi e più significativi servizi di file-hosting, ha comunicato ai propri clienti l'imminente chiusura dell'attività la rimozione di tutti i file ospitati.
Con Windows 10 debutta una nuova caratteristica chiamata Modalità tablet (Tablet mode), grazie alla quale il sistema operativo si adatta al contesto, divenendo più comodo da utilizzare ora con le dita, ora con mouse e tastiera. Ecco di cosa si tratta e come attivarla.
Chi crea un file PDF ne può inibire alcune funzionalità, come la possibilità di stamparlo o di copiarne il contenuto, magari per proteggerlo da modifiche sgradite e difendere il proprio lavoro, oppure si può mettere una password che ne impedisca l'apertura se non alle persone autorizzate.
HitmanPro è un interessante programma anti-malware che, sfruttando la tecnologia dei loro partner, Bitdefender e Kaspersky, esegue delle veloci scansioni del computer alla ricerca dei malware. Non va in contrasto con l'antivirus residente, non serve nemmeno installarlo, basta avviarlo e ricercare eventuali problemi, la ricerca è inoltre estremamente rapida, se trova dei problemi gravi, un vero malware e non dei semplici cookie, si può attivare una licenza di prova di trenta giorni che consente di rimuovere quello che è stato rilevato. Alla scadenza della licenza si può continuare a utilizzare HitmanPro ma solo per delle scansioni a richiesta senza poter eliminare i problemi.
Una volta nelle tastiere erano presenti dei led che indicavano lo stato di alcuni tasti, come il Caps Lock o il Block Num, in modo che potessimo regolarci subito se digitavamo le password in maiuscolo o non avevamo il tastierino numerico attivo. Però può essere ancora comodo avere questo tipo di lucette, più a portata di mano, direttamente sul desktop del nostro computer.Vediamo alcuni programmi che ci permettono di farlo.
Toolwiz Time Freeze, uscito da qualche giorno nella nuova versione 2014, è un programma in lingua inglese, distribuito in maniera gratuita per tutti, anche in ambito commerciale, che permette di creare, all'istante, un ambiente virtuale del vostro sistema operativo in cui provare modifiche alla configurazione, installare programmi o navigare su Internet.
Sticky password è un password manager che vi aiuta a gestire tutte le vostre password, per non dimenticarle mai, permette di creare anche un accesso automatico ai vari siti che richiedono una login, il tutto protetto da una password principale che blocca l'accesso alle persone non autorizzate.
Chiamatele hotkey, shortcut keyboard, o scorciatoie da tastiera, ma vi permettono di eseguire alcune funzioni del sistema operativo senza utilizzare il mouse, o fare vari passaggi per potervi arrivare.
A partire dalle linee prodotto del 2013, accedere al BIOS dei PC portatili Sony Vaio è divenuto meno immediato (no, premere ripetutamente i classici Canc oppure F2 non porta al risultato voluto). La procedura, infatti, è la seguente.
Tramite un messaggio pubblicato sul blog ufficiale, Canonical ha annunciato l'imminente chiusura di Ubuntu One e la contestuale cancellazione di tutti i file caricati dagli utenti
Basta con le noiose operazioni di copia-incolla-sposta i file da una cartella all'altra, automatizza il tutto con Dropit.