Il popolare servizio web messo a disposizione gratuitamente da Yahoo! Corporation, che permetteva di inviare domande e ricevere risposte su qualunque argomento, chiuderà i battenti a maggio 2021. E così, Internet perderà un altro pezzo di storia
Linux Mint è una tra le derivate (ovvero dicasi "distribuzioni") più conosciute e diffuse di Ubuntu. Attualmente l'ultima edizione rilasciata è la 20.2, nome in codice "Uma", disponibile in tre differenti ambienti desktop: Cinnamon, MATE e Xfce.
Durante il quotidiano accesso ad Internet, il browser web e gli altri programmi contattano numerosi domini, come turbolab.it (per leggere questa guida), google.com quando facciamo ricerche, eccetera. Prima di stabilire la connessione, però, il PC deve risolvere (ovvero "tradurre") il dominio richiesto nel suo equivalente indirizzo IP. Allo scopo, il PC interroga un server DNS, che risponde fornendo l'indirizzo IP. Ebbene: in condizioni "normali", richiesta e risposta DNS avvengono "in chiaro", e sono dunque immediatamente visibili sia dal fornitore di connettività Internet (ISP), sia dal gestore della rete aziendale, universitaria o Wi-Fi. Se dunque preferiamo evitare che i siti che visitiamo siano visibili dal gestore della rete, è necessario adottare qualche accortezza in più. Fortunatamente, Windows 11 integra già tutto quello che ci serve, facilmente attivabile tramite una singola opzione. Vediamo allora come attivare DNS over HTTPS (DoH) sul PC Windows 11 e crittografare le richieste DNS
Saper sfruttare la connessione del proprio telefono smartphone può risultate molto utile in caso di emergenza ma nessuno ci vieta di utilizzarla anche quotidianamente, dato i piani tariffari dei gestori telefonici che ormai comprendono giga su giga di dati. Vediamo adesso come fare.
La notizia è rimbalzata subito tra un social network e l'altro: i titolari di un'azienda agricola vicina a Pordenone non riuscivano a darsi spiegazione del crollo del loro pollaio e del decesso di molte galline. Poi i Carabinieri, informati di un'esercitazione militare notturna, avrebbero collegato i due eventi. Ma è andata proprio così?
Ogni programma che scarichiamo da Internet o che acquistiamo in qualche Store autorizzato ha una sua licenza d'uso, vediamo di raccogliere le varie tipologie e fornire una spiegazione delle varie tipologie di licenza. Una cosa che dovremmo fare, ma che ben pochi fanno, è quella di leggere l'Eula (End-User License Agreement), che contiene tutte le caratteristiche della licenza, i termini di legge e tutti gli accordi e le responsabilità del contratto con l'utente finale.
Era arrivato il giorno di passare a Windows 11, visto che non avevo tutti requisiti necessari per eseguire l'aggiornamento, mi mancava il Secure boot, entro nel BIOS e modifico le voci necessarie per disattivare il Legacy e riattivare l'avvio protetto (Secure Boot).
Ultimamente mi è capitato sempre più spesso di collegarmi a computer degli utenti e trovare cinque o sei processi di Microsoft Edge attivi e con il browser chiuso. Dato che a me non piace avere processi inutili attivi in memoria, a consumare RAM per niente, basta una piccola modifica alle impostazioni di Microsoft Edge per disattivarli.
In particolare in ambito aziendale, ma non solo, può capitare di ricevere e utilizzare un computer usato in passato da altri e contenente dei nomi account vecchi o sbagliati. Se però dobbiamo proprio usare quell'account perché ha delle configurazioni particolari che non possiamo/vogliamo ricreare è possibile cambiare il nome dell'account e anche quello della cartella utente presente nel disco fisso.
L'installazione di Windows 11 richiede una serie di requisiti hardware molto specifici e la presenza del TPM è tra questi, nelle macchine virtuali non è sempre presente così se ne volessimo creare una nuova per il più recente sistema operativo Microsoft non potremmo farlo. Grazie però a un tweat di Michael Roy, uno degli sviluppatori di Vmware, è possibile fare una piccola modifica a un file di configurazione di una macchina virtuale di VMware Workstation Player 16 per riuscire a installare Windows 11.
Le app preinstallate di Windows 11 (e Windows 10) sono tante e, molto spesso, per noi inutili e mai utilizzate, molti le possono definire app bloatware, così vediamo come rimuoverle definitivamente dal nostro sistema operativo con il comando dism e non solo.
In questo periodo ho spesso bisogno di spostare rapidamente decine di gigabyte di dati fra PC diversi. Allo scopo, ho acquistato Samsung Portable SSD T7: una memoria esterna da 1 TB, con collegamento USB 3.2 Gen. 2, compatibile sia con PC, sia con smartphone Android. Contrariamente ai dischi USB "classici", qui stiamo parlando di un SSD portatile con tecnologia NVMe, in grado di garantire velocità mai viste fino ad ora su un disco esterno. Ebbene: dopo alcune settimane d'uso, vi racconto come va, se è stata una buona scelta e quali risultati possiamo aspettarci in termini di velocità in questa mia recensione e prova pratica di Samsung Portable SSD T7
Nella serata di ieri, ho ricevuto plurimi messaggi sull'app di Messenger da vari miei contatti. E tutti mi chiedevano la stessa cosa: Sei tu nel video? Alla domanda sibillina seguivano due emoticon che ridevano e un link. Una trappola in cui fortunatamente non sono caduta!
Il codice QR, o quick response (risposta rapida), permette di "nascondere" all'interno delle linee e quadratini tutta una serie di informazioni come indirizzi di siti Internet, testi, eventi, informazioni di contatto e tanto altro. Se quel link che una volta inserivate nella vostra mail da spedire al cliente viene ora bloccato da qualche server di posta, lo potete sostituire con un codice QR. Oppure incuriosire le persone a conoscere di più di voi, o della vostra ditta, e vedere cosa si nasconde dietro a questo codice.
Nei giorni scorsi ho avuto bisogno di comprare un ricevitore USB Logitech per mouse e tastiera senza fili. Cercando in rete ho trovato proposte di tutti i tipi: da quelli di precedente generazione ai compatibili, passando per alcune proposte a prezzi folli. Considerato che almeno un amico ha manifestato la medesima necessità, vi racconto qui cosa ho acquistato per me e quale ricevitore USB Logitech per mouse e tastiera dovresti comprare
Dopo la segnalazione fatta nel forum da NDABBRU su una nuova icona a forma di un pezzo di puzzle in Chrome, vado ad aprire il mio browser e la vedo anche io per la prima volta. Si tratta di un gestore delle estensioni, quello che raggiungevate prima dal menu delle impostazioni di Chrome, Altri strumenti e Estensioni, con l'aggiunta di poter pinnare (nascondere/visualizzare) le icone delle estensioni e gestire le varie opzioni. Niente che non potevate già fare cliccando con il tasto destro del mouse sopra la singola estensione.
Un aspetto di Windows 10 che molti smanettoni trovano insopportabile è il fatto che ogni testo digitato nella barra di ricerca adiacente al pulsante Start sia inviato al motore di ricerca Bing, che restituisce poi i "Risultati web" nella sezione Cerca nel Web. Ebbene: disattivare questa funzione è divenuto ora abbastanza semplice. Vediamo dunque come disattivare/bloccare i risultati Cerca nel Web nel menu Start di Windows 10
Facendo seguito a quanto promesso, Microsoft ha finalmente rilasciato la versione finale di Windows 10 2004, Aggiornamento di Maggio 2020. A partire da oggi, tutti i PC già dotati di una build precedente di Windows 10 possono dunque essere aggiornati direttamente, senza bisogno di partecipare al programma Windows Insider
A causa del diverso modo di gestire l'orologio di sistema, in caso di dual boot Linux-Windows, vi sarà capitato che quando da Linux ripassate in Windows, l'orario di questo sistema sarà sbagliato. Mentre Linux utilizza il sistema UTC (Universal Time Clock), Windows sincronizza il suo orologio in RTC (Real Time Clock). Vediamo così come modificare i due sistemi operativi in modo da uniformare la gestione dell'orario.
L'arrivo della nuova tecnologia chiamata BitTorrent Speed, basata sui token BTT e la blockchain di TRON, è stata annunciata in pompa magna nell'estate del 2019 a seguito di una raccolta fondi di successo. E' attiva e funzionante, tuttavia pare proprio che a nessuno importi nulla.
La Corte federale degli Stati Uniti ha accusato sei cybercriminali russi di aver eseguito alcuni degli attacchi informatici più distruttivi al mondo, tra cui NotPetya e il sabotaggio della rete elettrica che ha costretto al buio centinaia di migliaia di ucraini
Alcuni utenti avranno notato la presenza di una barra, nella parte alta delle impostazioni di Windows 10, con il vostro nome, sia come account locale e Microsoft, e alcune informazioni varie, altri utenti possono non averla mai vista o essergli scomparsa. Vediamo quindi come attivare/disattivare questa barra.
Ho appena scambiato il mio ultimo stipendio con 4 ETH (Ethereum). E, se avessi potuto, avrei investito anche di più. In questo articolo vi racconto perché l'ho fatto e perché credo che sia un ottimo momento per comprare Ethereum.
La nuova stupidissima tendenza del social network cinese vede i giovani afferrare il proprio gatto o cane tra le braccia, usarlo come se fosse un telefono e poi farlo cadere bruscamente sul pavimento. Insorgono i veterinari: una pratica molto pericolosa per gli animali domestici, che possono subire lesioni anche gravi
Qualche giorno fa Nokia ha iniziato il roll-out di Android 10 per il Nokia 1, lo smartphone che possiedo attualmente. Purtroppo la prima ondata di aggiornamenti includeva solo alcuni paesi, perciò l'italia avrebbe dovuto aspettare. Per aggiornare subito ho sfruttato un trucco chiamato "VPN trick" che consiste nel collegarsi ad una VPN con server in uno Stato estero, per poter eseguire l'upgrade anche dall'Italia.