Windows 10 è sempre stato criticato perché vuole farsi troppo gli affari nostri e così, nel corso degli anni, sono comparsi numerosi programmi che ci permettono di disattivare facilmente alcune funzioni di Windows ritenute poco rispettose della nostra privacy. Al momento dell'installazione del sistema operativo, o dalle Impostazioni - Privacy di Windows, possiamo disattivare una serie di funzioni che sono però poca cosa rispetto a quelle offerte da O&O ShutUp10.
Dopo il successo riscosso dai dinosauri in 3D, Google ci delizia con un'altra perla. Con pochi e semplici passaggi, usando lo smartphone puoi vedere nel tuo spazio alcuni animali animati in scala reale e puoi anche filmarli, girando simpatici video da inviare agli amici. Spaventali con messaggi del tipo "ho un alligatore sotto al divano": il divertimento è assicurato!
Quando disinstalliamo un programma le possibilità di lasciare dei residui, file, cartelle e chiavi di registro, sono sempre piuttosto elevate, ancora di più quando rimuoviamo un antivirus che ha servizi e file attivi che, potrebbero, essere difficili da chiudere e/o creare problemi in fase di disinstallazione. Antivirus Removal Tool è una raccolta di utility rilasciate dai principali produttori di antivirus che permettono una rimozione più completa e sicura del vostro software di protezione.
Su un portale di inserzioni online, tre valdostani avevano messo in vendita alcuni oggetti. Una persona li aveva contattati e, per concludere l'acquisto, gli aveva chiesto di recarsi ad uno sportello Bancomat. Ma nella concitazione del momento, il venditore non si era reso conto che, anziché ricevere un pagamento, stava ricaricando una carta Postepay, pagando anche le commissioni dell'operazione. Nell'accordare la misura cautelare, il GIP del Tribunale di Aosta ha riconosciuto l'aggravante della minorata difesa della vittima, per le modalità telematiche di compimento della truffa
Può capitare che Windows 10 segnali un problema peculiare con l'attivazione. Si tratta del Codice errore 0xC004F074, preceduto dal messaggio Non è possibile attivare Windows in questo dispositivo perché non è possibile connettersi al server di attivazione della tua organizzazione. Mi è capitato di aiutare con questo errore anche studenti e casalinghe che non facevano parte di "un'organizzazione", motivo per cui, l'ultima volta, ho voluto capire quale fosse la causa. Nei prossimi passaggi vederemo dunque il significato dell'errore 0xC004F074 e come risolverlo, riattivando il PC
Ci segnalano che sta circolando questa email truffaldina che, spacciandosi per il servizio di TIM Alice, promette la vincita di un coupon di 500 euro. Non fatevi ingannare!
La sempre crescente disponibilità di memoria dei nuovi dispositivi e la possibilità di usufruire gratuitamente di spazi cloud rende superfluo l'utilizzo di memorie esterne. Ma chi si trovasse ad avere un dispositivo non troppo recente e magari di medio-bassa gamma e non volesse fidarsi del "computer di altri", potrebbe dovere sfruttare la scheda SD. Da Android 6 Marshmallow, quando inseriamo una scheda SD ci si presenta una scelta: memoria portabile o memoria interna?? Qual'è la differenza? Qual'è meglio scegliere? Sono possibili ripensamenti postumi?
Sono già molte le segnalazioni in tutta Italia: giovani adolescenti vengono adescati sui social network da un fantomatico individuo chiamato Jonathan Galindo, la cui foto profilo ricorda vagamente un inquietante Pippo, che induce i ragazzi a partecipare a giochi online molto pericolosi. Fate attenzione!
Quando si installa Ubuntu a fianco a Windows, all'avvio il computer vi mostrerà il bootloader per farvi scegliere quale sistema avviare. In questa guida vi mostrerò come personalizzare questo menù per renderlo più bello graficamente e adattarlo alle vostre esigenze.
L'arrivo della versione 78 di Thunderbird, non ancora disponibile per tutti come aggiornamento automatico dalle versioni più vecchie di Thunderbird ma solo come installazione manuale, ha creato non pochi problemi negli utilizzatori di questo client di posta. Oltre ai cambiamenti grafici che provocano non poche lamentale, si riscontrano problemi nell'accedere e a configurare alcuni indirizzi di posta di famosi provider, Aruba e Fastweb da quello che ho letto nel forum italiano di Thunderbird, ma non si esclude che il problema possa riguardare anche altri.
Fioccano le segnalazioni di email truffaldine provenienti dall'Interpol, con oggetto: caso penale nr… Polizia Interpol. Cestinatela immediatamente e non cliccate sul link contenuto nella comunicazione
La nuova mania della generazione Z si chiama Randonautica e consiste in un'app che ha portato un gruppo di adolescenti a rinvenire addirittura un cadavere fatto a pezzi in una valigia. Ad altri ha riservato la macabra sorpresa di imbattersi nella propria tomba e c'è anche chi si è trovato coinvolto in una sparatoria mortale
VirtualBox consente di scegliere la scheda grafica virtuale fra VBoxVGA, VMSVGA, VBoxSVGA e Nessuno. Ebbene: quale devo usare? Quali differenze ci sono fra VBoxVGA, VMSVGA, VBoxSVGA e Nessuno? Quale è la migliore scheda grafica virtuale per Windows o Linux virtualizzato? Vediamo di fare chiarezza
Una pratica comune fra i fornitori di connettività Internet (ISP) come come TIM, Vodafone e Fastweb è di assegnare ai clienti un indirizzo IP dinamico. Chi avesse la necessità di un indirizzo IP statico (fisso) può ottenerlo pagando un sovrapprezzo... che, in alcuni casi, supera i 10 € al mese. In questo articolo rispondiamo dunque alla domanda: ho davvero bisogno di un indirizzo IP statico? Quali differenze fra IP dinamico e IP statico? Quali svantaggi e/o limitazioni comporta l'uso di un indirizzo IP dinamico?
Con il rilascio, per tutti gli utenti, della versione 75 di Mozilla Firefox la barra degli indirizzi, o Megabar, ha subito delle modifiche al suo aspetto che non sono state gradite da tutti gli utenti. La barra è più compattata rispetto a prima, però quando ci si clicca sopra si ingrandisce e questo non sembra piacere.
In prossimità delle festività pasquali, ha iniziato a circolare su vari social network un messaggio intriso di speranza: proprio ciò di cui si ha bisogno in questo periodo, segnato da lutti, malattie e isolamento forzato dovuti alla pandemia di coronavirus. Ma fate attenzione! E' una bufala ricolma di inesattezze
L'odio antieuropeista impazza sui principali social network con un messaggio bufala che ormai è diventato virale
Impazza su tutti i social network la foto di un cartello affisso dal sindaco di Buccinasco in un parco. Ma stando alle smentite che sono trapelate nelle ultime ore, sembra proprio trattarsi di una bufala, seppur simpatica nel suo genere
Su Amazon è in corso un'offerta a tempo che consente di acquistare Fire TV Stick a meno i 25 €. Per chi stia cercando un adattatore per guardare YouTube, Netflix, Amazon Prime Video e quant'altro sulla TV, si tratta di una buona occasione e del prezzo più basso mai registrato
Alcuni dei più noti siti pirata che si occupano di streaming di film e serie tv hanno iniziato a speculare truffando i loro stessi utenti, appoggiandosi a portali esterni. Un fenomeno allarmante che potrebbe coinvolgere decine di migliaia di persone.
In questa guida rapida vedremo come creare un server VPN avendo a disposizione un server dedicato oppure un VPS da pochi euro al mese. Il server deve usare una delle ultime versioni di Ubuntu o Debian, pertanto è richiesta una minima conoscenza del sistema operativo GNU/Linux. I client della rete saranno computer con Windows che dovranno installare OpenVPN. Anche altri sistemi operativi sono supportati.
Non c'è pace per Poste Italiane, sempre coinvolta in subdoli tentativi di truffe online. Dopo il messaggio truffaldino segnalato la scorsa settimana, ora ha iniziato a circolare un SMS dello stesso tenore, che invita il destinatario a sbloccare le utenze postali cliccando sul solito link malevolo
Approfittando della grande richiesta di carta igienica, andata a ruba nei supermercati a causa del panico da coronavirus, uno studente statunitense ha ben pensato di architettare un truffa online, promettendo la spedizione di questo "bene primario" ad un costo irrisorio
Collegarsi e controllare un computer remoto, è diventato ormai, quasi, fondamentale per chi si occupa della manutenzione dei computer o per chi è sempre in giro per lavoro e si è dimenticato a casa il documento che doveva presentare alla imminente riunione con il suo capo. Ci sono numerosi programmi che permettono di farlo, Teamviewer è sicuramente il primo a cui pensiamo, ma anche Anydesk o Supremo svolgono bene il loro lavoro, in questo articolo conosceremo Chrome Remote Desktop, che permette di creare una "rete" di computer remoti a cui possiamo connetterci e controllarli, come se si trovassero nella nostra stessa stanza, e lo possiamo fare anche da un tablet o un cellulare Android, per poterlo però utilizzare è necessario che abbiamo un account Google con cui eseguire l'accesso quando richiesto.
Alcuni utenti del browser Opera potrebbero aver notato una strana cartella Opera autoupdate all'interno della cartella Downloads, anche se la si cancella, prima o poi, si ricrea. Il problema non sembra colpire tutti gli utenti, quindi se utilizzate questo browser potreste anche non avere questa cartella, a me è capitato in due computer diversi.