Ogni computer, collegato in una rete di lavoro o casalinga, deve aver un proprio indirizzo IP privato per essere identificato in modo univoco all'interno della stessa rete. Quando vi collegate a Internet acquisite anche un indirizzo pubblico che serve al vostro provider per "dirigere il traffico" e per riconoscere il computer quando vi collegate a qualche sito o servizio.
Può capitare di trovarsi davanti dei file sospetti di documenti (Office, PDF o simili), magari arrivati via mail, che il nostro antimalware reputa sicuri, ma nondimeno esitiamo ad aprirli perché qualcosa non ci convince e al tempo stesso non vogliamo semplicemente cancellarli, magari perché stavamo aspettando di ricevere qualcosa del genere. Purtroppo non abbiamo modo di contattare direttamente la fonte che ce li ha inviati e non è pubblicamente controllabile il loro hash (come quando si scarica un file dai siti più attenti alla sicurezza). Come procedere? Il dilemma amletico "aprire il file o non aprirlo?" può essere sciolto usando, come "ultima spiaggia", il programma Dangerzone (scaricabile da qui).
Catturare una schermata o salvare una pagina web non sono operazioni che richiedono software particolari, possono essere fatte nativamente in tutti i principali sistemi operativi e browser; tuttavia ciò che viene salvato in locale può essere modificato (più o meno maliziosamente), cancellato per errore o perso per un problema tecnico. E se volessimo dunque archiviare una qualunque pagina di nostro interesse su un server pubblico, accessibile a tutti e plausibilmente a prova di alterazione? Per fare questo, c'è il sito archive.ph.
A causa del rapido sviluppo tecnologico, gli smartphone sono diventati indispensabile. Ci affidiamo a loro non solo per comunicazioni personali ma anche per compiti lavorativi. I nostri telefoni memorizzano i record delle nostre indicazioni stradali, preferenze, ricerche su Internet, ecc. In questo contesto, la questione della protezione dei dati personali diventa estremamente importante.
HiBit System Information è un programma gratuito, disponibile anche in versione portable, che permette di raccogliere tutte le informazioni possibili sulle componenti hardware del vostro computer, sui programmi installati, sui servizi, i driver e tante altre cose. Il tutto è diviso in comode scheda da consultare e poi salvare, tutte le informazioni raccolte, in un report in formato HTML.
Per gli articoli che pubblico nel sito, di solito, preferisco occuparmi di programmi gratuiti o di soluzioni concrete per risolvere problemi reali, per questa volta voglio parlare di NinjaOne, un programma a pagamento per le grandi aziende, che si occupa del RMM, abbreviazione di remote monitoring and management, dei computer aziendali. Praticamente da una comoda interfaccia Web il personale che si occupa dell'assistenza remota dei computer può vedere e gestire quasi tutte le problematiche del computer, dall'installazione dei programmi e degli aggiornamenti di Windows, alla creazione di link sul desktop, al vedere rallentamenti o instabilità del sistema. Il tutto senza nemmeno contattare, almeno nella maggior parte dei casi, l'utilizzatore finale del computer o interromperne il lavoro. Ogni tecnico, ovunque lui si trovi, potrebbe intervenire sui computer di altre sedi diverse dalla sua e anche su tutti i computer utilizzati a casa.
ArchLinux è una distro nata nel 2001 che ha da subito raccolto molti utenti, entusiasti della semplicità, modernità, pragmatismo, versatilità e centralità dell'utente, pilastri su cui si basa la filosofia dietro questo progetto. È forse la distribuzione con rilasci "a nastro" (rolling release) per eccellenza che riesce a garantire aggiornamenti rapidi pur mantenendo una affidabilità e una stabilità invidiabili (se usata nel modo corretto!), fa del suo caratteristico gestore di pacchetti, pacman, uno dei suoi punti di forza insieme alla Wiki, vera e propria "bibbia" per la configurazione e la messa a punto, non solo delle caratteristiche peculiari di ArchLinux ma di moltissimi programmi che girano sul sistema con il pinguino. Alcuni la considerano una meta-distribuzione perché, anche se rilascia pacchetti con programmi già compilati (senza alcuna modifica rispetto a quanto previsto dallo sviluppatore, a differenza, ad esempio, di Debian), questi vanno molto spesso configurati, messi a punto, per integrarli al meglio nel sistema. Tutto questo fa di ArchLinux una distro per solo utenti esperti? È adatta come prima distro per un utente che viene da Windows? Vediamo di rispondere a queste domande!
Con la tipologia "file canarino" (canary) si intendono file dal contenuto irrilevante che vengono usati come "sentinelle" per monitorare eventi all'interno di una cartella: la loro cifratura da parte di un ransomware, l'esfiltrazione durante un attacco hacker, la rimozione dolosa o accidentale, innescheranno un allarme che avviserà l'utente (o l'amministratore di rete) che qualcosa di sospetto sta accadendo in quella cartella. Si possono anche impostare misure difensive che attivano una reazione automatica in base al tipo di allarme, senza richiedere l'intervento dell'operatore.
Il backup dei dati, questa "misteriosa" operazione che, ancora troppe persone, non eseguono con regolarità, salvo poi doversene pentire amaramente nel momento in cui perdono, per qualsiasi motivo, tutte le foto che conservavano nel cellulare smarrito, l'importante relazione per il capo a cui stavano lavorando da settimane e tutta la posta cancellata per errore. Non esiste poi solo l'errore umano, che può portare alla perdita dei dati, ma un hard disk può rompersi o l'arrivo di un virus può criptare i dati rendendoli irrecuperabili se non dietro il pagamento di un riscatto.
PowerShell, per sua natura, mostra sempre lo script, e tutti i comandi eseguiti, nella schermata della console, questo può andare bene nella maggior parte dei casi, ma ci sono script che potremmo voler eseguire in modo che non vengano visualizzati dall'utilizzatore del computer o da chi avvia lo script. PowerShell però non permette di eseguire uno script in maniera completamente invisibile, ma per farlo dobbiamo ricorrere a uno script VBS che ho trovato su Stackoverflow.com ed è allegato all'articolo se ne avete bisogno.
La protezione Denuvo Anti-Tamper è un sistema di sicurezza utilizzato per i videogiochi particolarmente difficile da violare. Paradossalmente ha dato vita ad un mercato parallelo delle cosiddette attivazioni offline, acquistabili su siti russi.
Ho un account di posta di Libero, configurato come Imap in Thunderbird, da qualche giorno avevo notato la presenza di una cartella, chiamata Recovery_20230614, all'interno del cestino che non se ne voleva proprio andare per quanto io svuotassi il cestino più volte, alla riapertura del client di posta era di nuovo presente. Controllando via Web il cestino risultava vuoto. Decido di risolvere la cosa quando leggo, sul forum di Mozillaitalia, un messaggio dell'utente polivy che presenta lo stesso mio problema e anche l'identico nome della cartella, nella stessa discussione Miki64 ha suggerito un workaround per poter aggirare il problema ed eliminare queste cartelle.
Un'altra di quelle nuove funzioni di Windows 11, di cui non sentivamo necessariamente la necessità (parere personale), è una nuova barra di ricerca, con tecnologia Microsoft Edge, piazzata al centro del nostro desktop.
RustDesk è un software per il controllo remoto open source, che si presenta senza tanti giri di parole come alternativa totalmente "free" a TeamViewer. Contrariamente al concorrente più conosciuto, RustDesk è gratuito anche per uso professionale, e consente persino di installare "RustDesk Server" sulla propria infrastruttura: questo comporta importanti benefici in termini di privacy, abbattimento dei costi e affidabilità, poiché ci consente di svincolarci totalmente da qualsiasi server intermedio gestito da terzi. In questa guida vedremo quindi come installare RustDesk Server su Ubuntu Server, e come utilizzarlo al posto di TeamViewer per controllare un sistema da remoto o fornire assistenza tecnica
Il formato PDF è uno dei più utilizzati per condividere documenti digitali. I file PDF sono affidabili e facili da aprire su qualsiasi dispositivo, ma spesso non sono facili da modificare. Questo perché il formato PDF è stato progettato per essere una rappresentazione accurata del documento originale e per proteggere i diritti d'autore. Di conseguenza, la maggior parte dei programmi di editing dei testi, come Microsoft Word, non possono aprire direttamente i file PDF
Un utente ci segnale che sta circolando l'ennesimo messaggio truffaldino proveniente da malfattori che si fingono le Poste e che ci fanno credere che il nostro conto sia stato sospeso a causa della mancanza di un fantomatico "fattore sicurezza"
Quando andiamo a scrivere una lunga e complicata password in qualsiasi sito, può capitare di non ricordarci più a che punto eravamo arrivati, o di aver inserito un carattere sbagliato, e di ricominciare da capo per non rischiare di sbagliarla e magari bloccarla per i tentativi errati. Alcuni siti, ma non tutti, prevedono la possibilità di visualizzarla prima di dare la conferma. Con l'arrivo di Firefox 112 è stata implementata una funzione, nascosta nelle configurazioni del browser, che permette di aggiungere "l'occhiolino" rivela password all'interno del box dove la stiamo digitando.
Con l'arrivo di Microsoft Edge 111, alcuni utenti, che utilizzano questo browser come lettore dei file PDF, potrebbero aver trovato un invito a provare Acrobat a pagamento, oltre al logo di Adobe nella parte bassa della schermata del browser. Ho detto che, al momento, questa cosa vale solo per alcuni utenti, solo dal 31 Marzo 2024 sarà rimosso il vecchio tipo di supporto per i file PDF e reso obbligatorio quello tramite Adobe Acrobat.
Come sappiamo, il supporto a Windows 7 è ormai terminato da ben tre anni. Tuttavia, è possibile che ci sia qualche caso in cui un utente sia costretto ad utilizzare ancora questo vecchio sistema operativo e non vuole rinunciare ad utilizzare Google Chrome: vediamo perciò come nascondere il fastidioso avviso che compare ad ogni apertura per avvisarci della fine del supporto.
Ultimamente ho avuto bisogno di poter digitare alcuni caratteri e lettere speciali che normalmente non sono accessibili tramite la tastiera dei portatili, se non tramite il tastierino numerico, e in assenza di esso... l'uso della mappa caratteri era praticamente obbligatorio!
Se volete creare un backup dei vostri file più importanti, almeno di quasi tutti (spiegherò dopo il perché), senza utilizzare programmi di terze parti è possibile farlo con PowerShell e il suo cmdlet Compress-Archive.
Microsoft Office è la suite per ufficio preferita da oltre 1 miliardo di persone in tutto il mondo e per una buona ragione. A volte è difficile per noi scegliere se vale la pena aggiornare alla versione più recente di Office 2021 o restare fedeli al collaudato Office 2019. A parte la differenza di prezzo, in termini di funzionalità, Office 2021 offre l'integrazione di Teams in Word ed Excel, un'analisi dei dati migliorata in Excel, funzionalità di input penna migliorate in PowerPoint e una progettazione aggiornata in tutto il software. Entrambe le versioni di Microsoft Office sono opzioni praticabili per privati e piccole imprese che cercano una soluzione di produttività affidabile
In particolare in ambito aziendale ci può essere la necessità di fornire all'utente finale un menu Start che contenga le icone minime che gli servono per lavorare, quindi niente app inutili ma solo programmi autorizzati per l'azienda. Dopo aver inserito le app che ci servono nel menu Start, possiamo distribuirle agli altri utenti che utilizzano il computer con la semplice copia di un file.
Dalla versione 113 di Firefox è stato aggiunta una operazione pianificata, a quelle di Windows, che controlla che il browser predefinito, quando è Firefox, non cambi in modo sospetto e imprevisto. Il problema è che questa operazione pianificata non funziona poi così tanto bene, da quanto ho letto va a cercare una chiave di registro che non esiste, e genera così un errore nel visualizzatore eventi di Windows.
RARBG era, fino a qualche giorno fa, uno dei più famosi e longevi siti Torrent del mondo. Secondo quanto detto dagli stessi amministratori le cause che hanno imposto la chiusura sono miste: il covid, la guerra in ucraina e i costi dell'energia. Secondo gli esperti potrebbe anche esserci di mezzo una riforma di legge in Bulgaria che ha messo in allarme alcuni degli amministratori.