"Espressioni regolari"? Cos'è, matematica? Vi state sbagliando! Le espressioni regolari (o regex o regexp che dir si voglia) sono un potente formalismo ideato negli anni quaranta e implementato alla fine degli anni sessanta. Esso attualmente permette, tramite una sequenza di simboli, di definire un pattern da ricercare in una stringa qualsiasi (che potrebbe essere un file di testo, una pagina web o un database). Vediamo subito un esempio.
Da qualche tempo a questa parte, fioccano le segnalazioni di utenti in difficoltà: il tentativo di registrarsi al portale di Facebook/Meta dedicato agli sviluppatori fallisce poiché developers.facebook.com non invia l'SMS di conferma, contenente il codice necessario a completare la procedura. Ecco dunque che molti sono bloccati sulla schermata Create a Meta for Developers account - Enter the code from the SMS. Ebbene: è successo anche a me, ma fortunatamente sono riuscito a risolvere con questo piccolo trucco
"Attention, malware!", tranquilli, ci pensa Bitdefender TrafficLight a tenerli lontani dal vostro computer.
Chi di voi ha provato Tor Browser avrà sicuramente notato che la prima connessione, in modo particolare, è molta lenta ed è frustrante stare in attesa, tanto che presto si perde interesse in questo strumento. Per aggirare questo problema, Tor può essere installato come servizio di sistema (o demone) ma possiamo fare qualcosa in più: abbiamo già visto come si può creare una macchina virtuale minimale, vediamo adesso come configurarla come proxy Tor.
Come ormai ben sappiamo, l'universo Google raccoglie un sacco di servizi che gli utenti possono utilizzare direttamente (Youtube, Maps, Blogspot, Gmail solo per citarne alcuni) ma anche molti altri sfruttati dai gestori di siti internet (uno su tutti, Google Analytics, ma ce ne sono molti altri che forniscono font, ospitano contenuti, ...). Non dimentichiamoci poi del motore di ricerca che per alcuni rappresenta addirittura la faccia principale di internet!!
Presso il cliente che mi trovo a seguire, devono lavorare molti messaggi di posta Outlook, quelli dall'estensione .MSG, per stamparli o trasformarli in file PDF, il problema è che, quando hai un account di posta configurato ne viene aggiunto il nome nella stampa e nel file convertito. Questa cosa, per questioni di privacy, non è accettabile.
Dall'inizio di giugno, persone di tutto il mondo stanno ricevendo pacchi non tracciati dalla Cina contenenti semi. Ma di cosa si tratta?
Alcuni metodi per cercare di evitare l'installazione di programmi indesiderati (PUP) sul proprio computer. Vediamo come cercano di trarvi in inganno le persone e come cercare di non cadere nella trappola.
Il lavoro remoto è ormai una prassi consolidata per molti di noi, con tutte le comodità e tutte le problematiche che questo comporta. Fra le criticità introdotte dal lavorare lontano da colleghi e attrezzature aziendali, figura sicuramente la necessità di collegarsi ai computer remoti, magari per interagire con la propria postazione fissa in sede o fornire assistenza ad un altro lavoratore geograficamente lontano da noi. In questa situazione, ci viene in aiuto Iperius Remote 4: una soluzione integrata che risponde a tutte le necessità di controllo e assistenza remoti. Vediamo dunque come utilizzarlo in questa nostra guida a Iperius Remote 4
RARBG era, fino a qualche giorno fa, uno dei più famosi e longevi siti Torrent del mondo. Secondo quanto detto dagli stessi amministratori le cause che hanno imposto la chiusura sono miste: il covid, la guerra in ucraina e i costi dell'energia. Secondo gli esperti potrebbe anche esserci di mezzo una riforma di legge in Bulgaria che ha messo in allarme alcuni degli amministratori.
Ci sono modifiche del sistema operativo, o programmi, che ci piacerebbe provare ma ci blocchiamo prima di farlo perché potremmo fare "danni", la soluzione migliore per questo tipo di prova è una macchina virtuale, ancora meglio se è una copia del nostro sistema operativo reale. DiskGenius, disponibile anche in versione portable e freeware dalle funzioni ridotte, permette di creare una copia, "Hot" del vostro sistema operativo direttamente dal sistema attivo.
Mac OS ha già installato quasi tutto quello che generalmente occorre alla maggior parte degli utenti e se manca qualche applicazione è facilissimo installarla tramite il magico formato dmg. Chi però è abituato ad utilizzare il terminale perché conosce le potenzialità di questo strumento potrebbe, alcune volte, rimanere deluso e non trovare proprio quella utility necessaria per il proprio script... Homebrew è un gestori pacchetti che consente di installare facilmente tutto quello che manca su MacOS!
Privoxy è un progetto Open Source, rilasciato con licenza GPLv2, che deriva da "Internet Junkbuster"; il nome, nelle intenzioni degli sviluppatori, è un diminutivo che sta per "Privacy Enhancing Proxy" ovvero proxy in grado di aumentare la privacy. È quindi un servizio che, interponendosi nella connessione ad internet e agendo da filtro, ha la capacità di bloccare pubblicità, cookie e tracker al caricamento di una pagina web. Le sue capacità di filtraggio però non si limitano solo a questo; è infatti possibile creare filtri personalizzati e applicarli selettivamente ad un particolare sito web piuttosto che indistintamente a tutti.
Vediamo come si esegue l'aggiornamento a Windows 10 tramite Windows Update.
La caratteristica distintiva della nuova interfaccia grafica di Windows 11 è sicuramente la Barra delle applicazioni che, per impostazione predefinita, mostra le icone allineate al centro dello schermo, e non più a sinistra. Chi non gradisca la nuova disposizione può però facilmente ripristinare la modalità utilizzata da Windows 10 e precedenti. Vediamo allora come allineare a sinistra il pulsante Start e le icone della barra di Windows 11
Dopo un lunghissimo periodo di prova, ho visto le prime versioni Beta credo intorno al 2010, è finalmente disponibile la versione definitiva di Nano Antivirus, rilasciato gratuitamente per i soli utenti privati con alcune funzioni in meno rispetto alla licenza commerciale. Si tratta di un antivirus proveniente dalla Russia, terra di virus writer e di rinomati antivirus come Kaspersky e Dr.Web, il programma è in lingua inglese ed è compatibile con tutti i sistemi operativi Microsoft da Windows Xp Sp3 sino a Windows 10.
Quanti file duplicati avete nel vostro hard disk? Probabilmente molti, immagini, documenti di lavoro, musica, video, download ripetuti più volte (perché vi siete dimenticati dove li avete salvati e non li trovate più), file di backup, è probabile che ci siano parecchie copie dello stesso file in giro per il disco fisso a occupare dello spazio inutile.
Un SIM port attack è un attacco che viene compiuto in vari step e che consiste nell'ottenere il pieno controllo della linea telefonica della vittima, poi del suo account di posta elettronica e, con essi, accedere a tutti i servizi online gestiti tramite l'indirizzo e-mail del malcapitato (conti bancari e account sugli exchange di criptovalute compresi). Il presente articolo descrive passo per passo le modalità di questo attacco, prendendo spunto dalla tragica esperienza di Sean Coonce, un ingegnere che a causa di questa truffa ha visto evaporare 100.000 dollari dal suo account Coinbase in poco più di 24 ore.
WinGet è uno strumento dalla riga di comando che permette di installare, aggiornare, rimuovere applicazioni sui sistemi Windows. Pensate a quando dovete preparare un computer, o una serie di computer, su cui dovete installare gli stessi programmi più volte, bisogna aprire il browser, cercare e scaricarli, avviarli e cliccare un numero imprecisato di Avanti o Next, con Winget potete creare uno script che automatizzi il tutto e riduca il vostro intervento all'aggiunta di qualche riga allo script e poco altro.
Benvenuti ad una nuova puntata di questa serie! Questa volta è tutto merito dell'utente G_A_B, che ringrazio, per aver segnalato sul forum l'app che vado a presentarvi: Nebulo.
Fioccano le segnalazioni di email truffaldine provenienti dall'Interpol, con oggetto: caso penale nr… Polizia Interpol. Cestinatela immediatamente e non cliccate sul link contenuto nella comunicazione
Se dobbiamo chiudere un account Gmail e ci serve salvare tutta la posta presente, che magari sino ad ora abbiamo consultato solo via Web, per importarla poi in Thunderbird possiamo utilizzare Google Takeout e l'estensione di Thunderbird che si chiama ImportExportTools NG.