Quando accendiamo il computer, prima che il sistema operativo si carichi, durante i POST vengono eseguiti una serie di comandi, contenuti nel BIOS, o nel più moderno UEFI, per permettere al computer di gestire e riconoscere le varie periferiche installate per poi passare il controllo all'avvio del sistema operativo vero e proprio.
Litecoin Cash (simbolo LCC) è un "hard fork" di Litecoin (simbolo LTC), ovvero una nuova criptovaluta che utilizza come base di partenza lo stesso codice sorgente di quest'ultimo. Di più: Litecoin Cash ha iniziato il proprio percorso duplicando la blockchain di Litecoin, per poi ripartire da lì con il proprio ramo di transazioni e storicità. Questo implica che chiunque possedesse monete Litecoin al momento del "fork" ha ricevuto in regalo monete Litecoin Cash. Scopriamo allora che cos'è Litecoin Cash, quale problema miri a risolvere e rispondiamo alla domanda che circola più di sovente nei gruppi di discussione: Litecoin Cash è una truffa?
Per impostazione predefinita, l'utility Task manager (Gestione attività) si apre ogni volta sulla scheda Processi: una visualizzazione raggruppata che mostra in modo schematico le principali informazioni sui programmi in esecuzione, il rispettivo uso di CPU, memoria, disco, rete e consumo elettrico. Qualcuno potrebbe però consultare spesso la tab Prestazioni oppure la più approfondita scheda Dettagli. Fortunatamente, un'opzione ora offerta da Windows 10 ci consente di aprire Task manager su una scheda qualsiasi: vediamo dove si trova.
Nella notte, i cybercriminali si sono "divertiti" a incrementare il numero di morti da coronavirus registrati a Città del Vaticano sul sito di statistiche Worldometer, utilizzando sofisticate tecniche di social engineering
Stanchi di vagare per il Web per cercare tutti i programmi che vi servono per preparare un computer? DDownloads li trova e li scarica per voi.
Viene condivisa senza sosta una notizia che punta il dito contro il 5G, responsabile di aver causato la morte di centinaia di uccelli a Roma, nei pressi di Viale del Policlinico. Anche in Svizzera circola la notizia di una vera e propria "strage di animali" riconducibile a questa nuova tecnologia. Ma non fatevi ingannare: una è una notizia vecchia e completamente stravolta da chi vuole vedere a tutti costi un pericolo nelle famigerate onde elettromagnetiche del 5G; l'altra è uno scherzo di cattivissimo gusto.
Il file PDF è ormai uno standard, molto usato, per la creazione di manuali o di file, non facilmente modificabili, da condividere con altri utenti. Uno dei pregi è la dimensione, in genere, abbastanza ridotta del file PDF, non è però sempre così, un documento originale pieno di immagini o uno di molte pagine, creato tramite lo scanner, può dare dei risultati, in termine di dimensione del PDF, che rendono complicata una sua condivisione e invio tramite mail.
Se avete qualche segreto di troppo, che non volete far vedere a nessuno, nelle cartelle del vostro computer, provate a nasconderle a occhi indiscreti.
Con WinCDEmu possiamo facilmente creare delle unità virtuali dove montare le immagini ISO, supporta anche i formati CUE, NRG, MDS/MDF, CCD e IMG, per utilizzare le copie di backup dei CD-Rom più importanti, o per testare, senza troppe complicazioni, l'immagine ISO appena scaricata da Internet prima di masterizzarla per niente.
Se usi la carta di credito per i tuoi acquisti on line, da ora in poi devi essere ancora più guardingo del solito, perché esiste una nuova tecnica di furto denominata skimming che intercetta i dati della carta e prende di mira anche i siti più affidabili.
TNT Village, il popolare sito che forniva i torrent per scaricare contenuti protetti da diritto d'autore, chiude i battenti e saluta con rammarico la sua community
Se vogliamo salvare, in formato immagine, una pagina Web molto lunga i principali browser dispongono di una loro funzione interna per farlo. Vediamo come trovarla. Ci sono sicuramente tantissime estensioni, magari più ricche di funzioni, per i browser che permettono il salvataggio delle pagine in immagini ma non sono l'oggetto di questo articolo.
Come avevamo visto per Windows può essere importante creare un video, anche per un dispositivo Android, di quello che scorre sul suo display per mostrare come usare un gioco o una app, oppure creare un tutorial da caricare su Youtube.
Una volta, quando si avevano a disposizione hard disk di dimensioni non elevate, ogni MB che si poteva liberare era importante, così si ricorreva a qualsiasi programma di terze parti per la rimozione dei file inutili dal disco fisso. Almeno per me, la Pulizia Disco di Windows, cleanmgr.exe, non godeva allora di una grande considerazione così ricorrevo volentieri a Ccleaner o Wise Disk Cleaner per avere dei buoni risultati.
Utilizzando Linux Mint sempre più assiduamente ho avuto modo di apprezzare sin da subito la possibilità di apportare una enormità di personalizzazioni all'ambiente scelto, Cinnamon nel caso specifico. Occorre premettere che ogni uscita di Linux Mint porta con sé una serie di sfondi del desktop particolarmente accattivanti e affascinanti, ma soltanto delle edizioni più recenti, ossia abbandonando i background delle versioni più datate, succedutesi nel tempo. Con questo articolo vedremo invece come "recuperare" i background di alcune "vecchie" edizioni di Linux Mint, Tara e Tessa in particolare.
Non sono un grande utilizzatore di Microsoft Edge, però quando un qualsiasi programma del mio computer va in crash e si chiude lo voglio riparare. Così ogni volta che provavo ad aprirlo si chiudeva da solo in pochi secondi senza lasciarmi la possibilità di fare nulla, procedo a un suo reset completo e a reinstallarlo.
Vividl è un programma Open Source, disponibile in versione portable e in lingua italiana, fornisce una interfaccia grafica a Youtube-dl e permette il download, e la conversione, di video da moltissimi siti di condivisione filmati. La lista degli indirizzi supportati è piuttosto lunga.
Sui social network spopola la foto omaggio di Pelè che prega davanti alla lapide di Maradona, tenendo tra le mani un mazzo di fiori in onore del rivale defunto. Ma siamo sicuri che sia tutto vero?
Sta circolando sui social network (e in particolare su Twitter) una catena farcita di fandonie, che invita tutti gli italiani a spegnere gli smartphone sabato 25 aprile dalle 12.00 alle 12.30 per protestare contro l'app "Immuni" e contro i poteri forti
I siti più pericolosi non saranno (quasi) più un problema grazie a Wot che ti protegge e impedisce che vi entri (sempre che tu non lo voglia).
Se siete appassionati della fotografia, e riprendete ogni momento importante della vostra vita, vi potrebbe essere capitato di invitare i vostri amici per fargli vedere le immagini del vostro ultimo viaggio (ma che noia e che scomodità è visualizzarle una alla volta), o vorreste poter riunire le foto più significative della vostra famiglia per creare qualcosa di diverso e divertente.