A partire da Windows 10 1809 (ottobre 2018), Microsoft ha rimosso i bordi colorati dalle finestre attive. Cosa significa? È presto detto: mentre prima il perimetro della finestra in primo piano veniva contornata con lo stesso colore già in uso per la Barra delle applicazioni, ora vi è un solo, triste pixel nero a separare il contenuto della finestra dell'ombreggiatura. Fortunatamente, basta attivare un'opzione per tornare al comportamento precedente: vediamo allora come riattivare i bordi colorati nelle finestre di Windows 10
Microsoft ha identificato e corretto il bug che causava la cancellazione della cartella Documenti contestualmente all'upgrade a Windows 10 1809. La nuova build 17763.55, epurata dal problema, è nuovamente in distribuzione automatica tramite Windows Update.
Windows 10 è dotato nativamente di numerose caratteristiche che consentono di sfruttare il PC in abbinata allo smartphone Android per copiare file, aprire pagine web da una parte all'altra con un solo click e svolgere molte operazioni senza bisogno di copia-incollare, trascrivere manualmente, inviarsi email (!!!) o usare il vetusto cavetto USB. Il tutto è reso possibile da un'app per Android chiamata Connessione guidata cellulare (precedentemente: Microsoft Apps) che permette a PC e smartphone di comunicare. Vediamo allora come installare Connessione guidata cellulare sullo smartphone/tablet Android e come collegare il telefono al PC Windows 10 tramite l'account Microsoft
Come ogni nuova build di Windows 10, anche Windows 10 1809 (Aggiornamento di Ottobre 2018) porta in dote una versione migliorata di Microsoft Edge. Si tratta indubbiamente di una iterazione minore, che non introduce nulla di realmente rivoluzionario o semplicemente in grado di attirare le preferenze degli utenti che già impieghino Google Chrome. D'altro canto, i tanti perfezionamenti iterativi che Microsoft sta via via introducendo vanno a sommarsi in un prodotto che ha ormai raggiunto un ottimo livello qualitativo.
Una delle principali novità veicolate da Windows 10 1809 è il potenziamento degli Appunti (Clipboard), ovvero il "motore" che sta alla base del classico "copia-incolla". A partire da questa generazione possiamo infatti conservare una lista delle immagini e dei testi copiati e, opzionalmente, sincronizzarli fra più dispositivi: questo consente, ad esempio, di copiare qualcosa su PC fisso per poi incollarlo facilmente sul portatile o nelle app sullo smartphone Android o iOS. Vediamo allora come usare al meglio le nuove funzioni di copia-incolla con Windows 10 1809
Tramite un post sul blog ufficiale, Google ha annunciato l'imminente chiusura del proprio "Google+" (Google Plus). Lanciato a giugno 2011 come social network con l'ambizione di spodestare Facebook, non ha mai veramente raccolto una massa significativa di utenza. Ma a sancire la fine è stato un grave incidente di sicurezza
Windows 10 aggiunge un'ombreggiatura a tutte le finestre aperte. Si tratta di un effetto per lo più gradevole, che conferisce tridimensionalità alla scena, ma che, allo stesso tempo, impedisce alla composizione di trasmettere lo stile "minimal", moderno e leggero che molti di noi apprezzano ancora di più. Fortunatamente, attivare o disattivare le ombre alle finestre in Windows 10 è molto semplice
Pare proprio che la procedura di aggiornamento al nuovo Windows 10 1809 (Aggiornamento di Ottobre 2018) abbia almeno un difettuccio decisamente grave: in talune circostanze, l'upgrade elimina i file personali degli utenti. Microsoft ne ha dunque sospeso la distribuzione automatica
Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? Nessun problema! Ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Windows 10 1809, Aggiornamento di Ottobre 2018 è la settima iterazione principale del sistema operativo Microsoft di corrente generazione. Era attesa come una release potenzialmente rivoluzionaria per via di una funzionalità chiamata Set, ma la caratteristica è stata posticipata in corso d'opera a causa di incompatibilità con alcune applicazioni di terze parti. Di conseguenza, la novità principale è il potenziamento del copia-incolla (area Appunti), ora in grado di conservare uno storico e sincronizzare i dati fra più dispositivi. Seguono il richiestissimo tema scuro per Esplora file, un strumento di cattura screenshot finalmente all'altezza, la rimozione di varie limitazioni da Blocco note, il consueto carico di bugfix e miglioramenti vari e ancora altre funzioni a diretto contatto con l'utente. Vediamo dunque tutte le novità di Windows 10 1809
I fogli di calcolo (spreadsheet) come Excel, OpenOffice.org o LibreOffice permettono di attivare comodi filtri sulle colonne in pochi click, in modo da ridurre il numero di righe visualizzate nascondendo le righe inutili. Vediamo allora come filtrare le righe con Excel, OpenOffice.org o LibreOffice
HDDScan è un programma disponibile in versione portable che verifica lo stato di salute di hard disk, dischi SSD, unità USB e RAID array, non è in grado di riparare i problemi trovati, però un suo regolare utilizzo vi potrebbe avvisare del peggioramento di alcuni valori e indurvi a backup dati più frequenti e/o una sostituzione preventiva del componente.
W12 è un nuovo progetto che si pone un obbiettivo ambizioso quanto importante e di grande attualità: porre un freno al dilagare delle Initial Coin Offering (ICO) truffaldine. Ma c'è molto di più: tramite il suo modello "a traguardi" potrebbe consentire agli investitori di rientrare di parte dell'investimento anche in caso il progetto sul quale hanno puntato fosse legittimo, ma mostrasse difficoltà e incertezze durante l'esecuzione della roamap. Nel corso di questa recensione di W12 risponderemo dunque alle domande "cos'è W12?, come funziona W12?", e cercheremo di capire se si tratti di un buon progetto sul quale investire
Chuwi Hi9 Pro è un tablet Android da 8.4" commercializzato ad prezzo decisamente attraente: per poco più di 100 €, ci portiamo a casa un dispositivo con schermo ad alta risoluzione, una CPU a 10 core, 3 GB di RAM, 32 GB di storage (espandibili via microSD) e la possibilità di ospitare una (o due!) SIM per connettività 4G LTE e fonia. Ma... funziona bene? È un buon acquisto oppure è la la solita ciofeca cinese lenta, inaffidabile e con una skin pesantissima? Scopriamolo in questa recensione di Chuwi Hi9 Pro
Il notebook ce l'ho... smartphone, chiavi di casa, portafoglio, portamonete, quaderno per gli appunti, chiavetta USB, panino e acqua... sì, dovrei aver preso tutto. Per chi, come me, passa la maggior parte della giornata fuori casa, un piccolo zaino di buona qualità che permetta di trasportare l'essenziale senza farci sembrare turisti giapponesi o boyscout pronti all'accampamento è una necessità. Allo scopo, quest'anno ho colto l'offerta di GearBest e ho acquistato lo zainetto Xiaomi ad appena 7€. Vediamo dunque di cosa si tratta e un commento generale dopo alcune settimane d'uso in questa nostra recensione dello zaino leggero Xiaomi
Samsung U32H850 è lo schermo da 31.5 pollici 4K UHD (3840 x 2160 pixel) con tecnologia QLED che abbiamo raccomandato quale "Miglior monitor da 32"" nel corso delle nostra Guida alla scelta del display. Generalmente viene venduto ad un prezzo che si aggira attorno ai 459 €, ma oggi è parte dell'Offerta del giorno: per le prossime ore, Amazon lo sconta dunque a 389 € (-44%)
Vi è mai capitato che all'accensione o al riavvio di Windows 10 si aprisse in automatico Word o Excel, oppure Mozilla Firefox e Chrome con le ultime pagine che avevate visitato? Si tratta di una funzionalità introdotta con Windows 10 Fall Creators Update versione 1709 che porta alla riapertura automatica di alcuni programmi lasciati aperti quando si spegne, o si riavvia, il computer. E' facile dire "Chiudili prima di spegnere il computer" ma non sempre è possibile farlo perché il sistema operativo si può bloccare e impedirci uno shutdown, o un restart, fatto in maniera corretta.
Hard Disk Validator è un piccolo programma portable che si occupa di eseguire i test di un disco fisso per individuarne settori problematici, o guasti, per cercare di ripararli (o almeno provarci). Il programma è scaricabile da questa pagina o da Majorgeeks.com.
Di quando in quando, nel menu Start di Windows 10 compaiono nuove voci relative a programmi che, in realtà, non abbiamo mai installato. Guardando meglio, notiamo che queste app sono raccolte nel gruppo Consigliate. Si tratta dunque di software che non sono ancora materialmente installati, ma sono disponibili per il download tramite Microsoft Store. In buona sostanza: è pubblicità che il sistema operativo ci propina per invitarci ad installare materiale verso il quale, magari, non abbiamo alcun interesse. Vediamo allora come disattivare/bloccare le app Consigliate nel menu Start di Windows 10
Per anni mi sono fidato di CCleaner come pulitore di sistema, mai avuto problemi, mai fatto danni, che è la cosa più importante da richiedere a un programma simile, non ha mai rimosso tantissime cose, paragonato ad altri software, però sapevo che quello che toglieva andava bene. Negli ultimi tempi ha avuto un paio di bruttissimi scivoloni, come un attacco hacker ai loro sistemi che ha portato alla distribuzione di numerose copie infette del programma, oltre alla recente (criticatissima) versione 5.45 ritirata dalla distribuzione dopo pochi giorni perché non gradita agli utenti per alcune sue configurazioni bloccate.
Mi capita spesso di suggerire, anche qui sul forum, app per Android che spesso sono presenti, anche o solo, su F-Droid ed è per questo che oggi voglio presentarvi meglio questo progetto che, con la sua app è il miglior market alternativo per Android che potrete trovare, tanto che si può trovare preinstallato come unico market in alcune particolari custom ROM come Replicant, LineageOS for MicroG, Fairphone Open!!
Geek Uninstaller è un software portable, attualmente di meno di sei megabyte, che si occupa di disinstallare i programmi in maniera più approfondita di quanto non si farebbe tramite le normali funzioni di Windows o del programma stesso. Viene distribuito in maniera gratuita ma è disponibile anche una versione a pagamento più ricca di funzioni.