Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? Nessun problema! Ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
La cartella Temp di Windows si trova all'interno del vostro account, per Windows 10 parliamo del percorso C:\Users\vostroaccount\AppData\Local\Temp, è destinata a raccogliere tutti i file temporanei che si creano, e poi non si cancellano, durante le installazioni dei programmi, durante il normale lavoro di Microsoft Office e di altri software che utilizziamo, file di log e "spazzatura" informatica varia. Nel giro di poco tempo questa cartella potrebbe riempirsi di una grande quantità di file inutili che dovremmo cancellare manualmente, o tramite programmi di pulizia appositi. Molti di questi file, se recuperati e analizzati, potrebbero inoltre rivelare informazioni importanti su cosa abbiamo fatto e installato in quel computer.
La barra in alto di Mac OS offre un sacco di collegamenti rapidi molto utili e più che sufficienti alla maggior parte degli utenti ma i "power user" potrebbero non essere del tutto soddisfatti... Con BitBar potrete eseguire script e programmi direttamente dalla barra del menu del vostro Mac OS!
Il menu Invia a, o SendTo, è visualizzabile quando clicchiamo con il tasto destro del mouse su un file qualsiasi e ci permette di inviare il file a determinate destinazioni o programmi. Vediamo come possiamo aggiungere, o togliere, qualche elemento da questo menu.
Su TurboLab.it abbiamo già visto cosa sono i DNS, come possono essere utilizzati per tracciarci, come cambiarli (anche su Linux) per aggirare la censura e navigare più velocemente o per bloccare la pubblicità. Vediamo adesso come possiamo rendere le richieste DNS più sicure e non intercettabili.
Mac OS ha già installato quasi tutto quello che generalmente occorre alla maggior parte degli utenti e se manca qualche applicazione è facilissimo installarla tramite il magico formato dmg. Chi però è abituato ad utilizzare il terminale perché conosce le potenzialità di questo strumento potrebbe, alcune volte, rimanere deluso e non trovare proprio quella utility necessaria per il proprio script... Homebrew è un gestori pacchetti che consente di installare facilmente tutto quello che manca su MacOS!
Microsoft ha reso disponibile una nuova funzione che consente di eseguire Windows Defender all'interno di una sandbox. Attivandola, l'antivirus fornito in dotazione a Windows 10 ottiene privilegi estremamente ridotti: di conseguenza, anche in caso venisse attaccato direttamente, l'aggressore non avrebbe spazio di manovra per infettare il sistema. La funzionalità deve però essere attivata manualmente: vediamo allora come attivare l'esecuzione in sandbox di Windows Defender
BeeBEEP è un programma portable, per Windows, LInux, Mac OSx e Raspberry, gratuito per tutti, in italiano e sviluppato da un italiano, Marco Mastroddi, che permette di scambiare messaggi, file, condividere il desktop, inserire le faccine nei messaggi, creare gruppi e tante altre piccole/grandi cose in modo da facilitare il lavoro di chi si trova all'interno della stessa rete aziendale o casalinga.
Molte pagine web utilizzano un font troppo piccolo, che rende la lettura di articoli, guide e testi estesi faticosa e stancante per gli occhi. Fortunatamente, tutti i più popolari browser web offrono una funzione di zoom integrata che permette di correggere il problema. Vediamo allora come ingrandire i caratteri delle pagine web con Google Chrome, Mozilla Firefox o Microsoft Edge
Lo smart contract che governa il progetto Oyster Pearl è stato hackerato, permettendo al truffatore di generare migliaia di nuovi gettoni che, venduti sul mercato, ne hanno fatto precipitare il prezzo. L'exchange KuCoin ha già bloccato la compravendita. Frattanto, si cerca il responsabile: fra gli indiziati principali si addita Bruno, il capoprogetto, che sembra essere sparito nel nulla
Durante delle prove di creazione di un supporto Windows PE mi ero ritrovato una cartella nel computer che non voleva proprio lasciarsi cancellare. In casi come questi, di file/cartelle che non si lasciano eliminare, programmi come Iobit Unlocker o qualche modifica ai permessi della cartella mi risolvevano sempre il problema. Questa volta invece un errore "Impossibile enumerare gli oggetti nel contenitore. Accesso negato." mi impediva di diventare completamente proprietario della cartella per poterla eliminare.
I contenuti in evidenza di Windows, o Windows Spotlight, è quella funzione del sistema operativo che mostra uno sfondo, scaricato da Bing e che cambia ogni giorno, nella schermata di blocco e in quella d'accesso, oltre ad offrire dei suggerimenti riguardanti il luogo visualizzato nell'immagine.
Chi di noi non ha mai subito una schermata blu (BSOD - Blu Screen of Death) o schermata della morte di Windows con tutti gli strani messaggi e codici che vi sono presenti? Se si presenta una volta sola ci possiamo anche passare sopra, magari un crash di qualche processo importante di sistema ha causato il BSOD, il problema è quando si ripresenta più volte e in tempi ravvicinati.
A partire da Windows 10 1809, l'utility Gestione attività (Task manager) integrata nel sistema operativo è in grado di mostrare quali siano i programmi in esecuzione (processi) che consumano la maggior quantità di energia e, di conseguenza, impattino negativamente sul tempo che abbiamo a disposizione lontano dalla presa elettrica. Il calcolo tiene conto dell'utilizzo del processore (CPU) del chip grafico (GPU) e degli accessi al disco fisso o SSD per poi condensare il tutto in un giudizio sintetico del tipo Molto basso, Basso, Normale, Alto, Molto alto
La dimensione dei caratteri utilizzata dal Blocco note di Windows 10 è spesso inadeguata, soprattutto per gli ipovedenti o nelle circostanze in cui dobbiamo mostrare il documento di testo ad una platea. Vediamo allora come ingrandire le dimensioni dei caratteri in Blocco note
Windows 10 1809 ha introdotto lo strumento Cattura e note e l'app Nota su schermo grazie ai quali possiamo finalmente acquisire screenshot in modo realmente pratico senza installare programmi aggiuntivi. Per impostazione predefinita, però, lo strumento si apre tramite la scomoda combinazione da tastiera Win+Maiusc+S. Se dunque usiamo spesso questa utility, è una buona idea fare in modo che si avvii semplicemente premendo il tasto Stamp (da sempre dedicato esattamente a questo scopo!). Vediamo allora come aprire Cattura e note / Nota su schermo con il tasto Stamp in Windows 10
Canonical ha reso disponibile Ubuntu 18.10 in versione finale. Queste le principali novità, i link per il download delle immagini ISO e le istruzioni per aggiornare immediatamente.
Uno screenshot è un'immagine che mostra il contenuto dello schermo -o parte di esso- nel momento in cui lo catturate. È equivalente ad estrarre lo smartphone e scattare una foto al monitor, con la differenza che un vero screenshot è qualitativamente superiore ed offre un controllo maggiore. Windows 10 mette a disposizione numerose funzioni per catturare screenshot senza bisogno di installare programmi aggiuntivi. Vediamo allora come ottenere uno screenshot con Windows 10
Storicamente, la sincronizzazione di file e cartelle offerta da OneDrive funziona tramite una cartella dedicata: l'utente era dunque chiamato a salvare il materiale che desiderava rendere disponibile via cloud e sincronizzare sugli altri PC all'interno della specifica directory chiamata OneDrive. Tutto questo sta per cambiare: la nuova versione di OneDrive per Windows 10 ha infatti introdotto una funzione chiamata Protezione delle cartelle (Folder protection) che permette di caricare nello spazio cloud privato anche il contenuto delle classiche cartelle Desktop, Immagini e Documenti con pochi click
È successo a tutti noi: con il passare del tempo, carichiamo in OneDrive gigabyte e gigabyte di dati dal PC fisso senza curarci del fatto che il notebook, tablet o 2-in-1 ha solo un SSD o MMC notevolmente meno capiente. Il risultato è che ci ritroviamo con il portatile stracolmo di file irrilevanti. Fortunatamente, Windows 10 offre ora un'impostazione che può permetterci di risolvere il problema in modo automatico
Le build recenti di Windows 10 hanno introdotto una notifica periodica dal titolo Riepilogo di Windows Defender tramite la quale veniamo informati che Windows Defender Antivirus non ha rilevato alcuna minaccia dall'ultimo riepilogo. In definitiva, il sistema operativo ci sta confermando che l'antivirus è in esecuzione, e, in seguito all'ultima scansione, non sono stati intercettati virus o malware sul sistema. "Buono a sapersi"? In realtà no, perché questa notifica finisce per costituire solo un disturbo alle nostre attività produttive, e ne faremmo volentieri a meno. Vediamo allora come disattivare/bloccare le notifiche "Windows Defender Antivirus non ha rilevato alcuna minaccia"