Un sistema operativo e tutti i programmi che vi sono installati dovrebbero essere sempre aggiornati all'ultima versione disponibile per garantire una maggiore sicurezza al vostro computer. Quasi ogni giorno vengono scoperte delle vulnerabilità in tantissimi programmi, e nello stesso sistema operativo, che potrebbero permettere attacchi di vario genere al vostro computer. Alcuni programmi si aggiornano automaticamente, o almeno vi avvisano della presenza di nuove release degli stessi, però tenere dietro a tutte le novità diventa complicato.
Dopo aver conosciuto Hibit System Information e Hibit Startup Manager oggi tocca a Hibit Unistaller programma gratuito, disponibile in versione portable, che si occupa della disinstallazione più completa dei software installati e dispone di alcune altre funzioni piuttosto interessanti.
HiBit System Information è un programma gratuito, disponibile anche in versione portable, che permette di raccogliere tutte le informazioni possibili sulle componenti hardware del vostro computer, sui programmi installati, sui servizi, i driver e tante altre cose. Il tutto è diviso in comode scheda da consultare e poi salvare, tutte le informazioni raccolte, in un report in formato HTML.
Per gli articoli che pubblico nel sito, di solito, preferisco occuparmi di programmi gratuiti o di soluzioni concrete per risolvere problemi reali, per questa volta voglio parlare di NinjaOne, un programma a pagamento per le grandi aziende, che si occupa del RMM, abbreviazione di remote monitoring and management, dei computer aziendali. Praticamente da una comoda interfaccia Web il personale che si occupa dell'assistenza remota dei computer può vedere e gestire quasi tutte le problematiche del computer, dall'installazione dei programmi e degli aggiornamenti di Windows, alla creazione di link sul desktop, al vedere rallentamenti o instabilità del sistema. Il tutto senza nemmeno contattare, almeno nella maggior parte dei casi, l'utilizzatore finale del computer o interromperne il lavoro. Ogni tecnico, ovunque lui si trovi, potrebbe intervenire sui computer di altre sedi diverse dalla sua e anche su tutti i computer utilizzati a casa.
Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? Nessun problema! Ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Con uno degli ultimi aggiornamenti di Windows 11, che hanno portato Notepad alla versione 11.2309.28.0, ho trovato la spiacevole, almeno per me, sorpresa che, all'apertura di Notepad, si riaprivano tutti i documenti lavorati nell'ultima sessione. Vediamo come disattivare questa funzione se non ci interessa.
I Single's Day Sale, celebrati l'11 novembre di ogni anno, sono il più grande evento di shopping annuale del mondo, che è noto per battere regolarmente i record di vendita.
HiBit StartUp Manager è un programma gratuito, disponibile anche in versione portable, che permette di controllare tutte le applicazioni, e servizi, che si caricano all'avvio del computer. Possiamo disattivarle, cancellarle o modificare lo stato di un servizio in modo che non si avvii in automatico. L'utilizzo di programmi come questo, e Autoruns, sono consigliati solo a persone esperte in grado di capire cosa stanno facendo e modificando. Cancellare il programma sbagliato, o disattivare l'avvio di un servizio, potrebbe causare non pochi problemi.
Importante avvertenza prima di cominciare, il registro di configurazione di Windows è molto importante, e delicato, fare modifiche inadatte, o scelte a caso su Internet, potrebbe causare gravi problemi al sistema operativo come instabilità o mancato avvio. Quindi eseguite un backup del sistema, oppure create almeno un punto di ripristino, prima di procedere alla modifica del registro di configurazione.
Nei giorni scorsi mi è stato chiesto di tenere sotto controllo la linea di un utente durante tutta la sua giornata lavorativa per capire se era veloce e stabile. Me lo sono cavata mandando in esecuzione uno script che eseguiva un ping -t verso un sito aziendale e vedendo così che la linea era poco veloce e molto instabile. Ma se volessi fare uno speedtest, ripeterlo più volte ed avere un report dei test?
L'arrivo dell'ultima versione di Microsoft Edge, la 118.0.2088.57, ha introdotto la novità del Copilot integrato nel browser, inoltre è stata sostituita l'icona della grande B di Bing proprio da quella del Copilot. Altra "sorpresa", se il Copilot è attivo, la barra laterale non si può nascondere o ridimensionare, così si perde molto spazio nella schermata del browser. Vediamo quindi come far sparire il Copilot e la barra laterale.
Volete sapere quanto tempo impiegate a scaricare un file e quale è a velocità media del download? PowerShell li calcola al vostro posto. Lo script non è applicabile a tutti i tipi di download, dovete avere il link diretto del file da scaricare.
Mi sono trovato a risolvere un errore piuttosto curioso di TeamViewer, versione 15.46.5, che non riusciva ad avviarsi e compariva questo messaggio che "Qualcosa non è andato secondo i piani". Il ritorno alla homepage faceva solo riapparire il messaggio d'errore.
Tor (The onion router) è una rete virtuale presente in internet che, come vedremo, è in grado di anonimizzare la navigazione di coloro che la utilizzano nel modo corretto e di aggirare la censura. Questa sottorete è stata sviluppata per prima dalla marina america che voleva un sistema di comunicazione resistente e sicuro attraverso internet, poi il progetto è stato reso pubblico ed è attualmente portato avanti dalla società senza scopo di lucro The Tor Project. Il progetto stesso però non potrebbe esistere senza l'aiuto di migliaia di volontari che cedono parte della loro banda di connessione per il funzionamento di questa rete!
Navigando per il Web mi è capitato di ritrovare un vecchio trucco, che avevo dimenticato, per nascondere un archivio di dati compressi dentro un file immagine, il tutto senza utilizzare programmi esterni. Il file immagine rimane a tutti gli effetti una normale immagine, visualizzabile da un qualsiasi programma compatibile con tale formato, ma al suo interno potete nascondere un archivio di documenti, file PDF, eseguibili e, volendo, anche un file ISO di Windows 11. Prestate solo attenzione che una immagine JPG grande qualche gigabyte non sarebbe molto credibile.
In un computer in ufficio, con Microsoft Office 365, dopo aver impostato il proxy aziendale, ad ogni apertura del programma continuava a comparire la richiesta di accesso al server proxy arc.msn.com (attenzione che il nome del server può cambiare, dalle ricerche su Internet ne ho visti molti altri). Questo popup appariva in continuazione e non serviva mettere le proprie credenziali, come aveva tentato di fare l'utente in questione, per farlo scomparire.
Tra le tante funzioni di Excel vi è la possibilità di ordinare i dati presenti nel file, operazione fatta tantissime volte solo che con questo file mi compariva l'errore "Per eseguire l'operazione, è necessario che la celle abbiano le stesse dimensioni." e non portava a termine quanto richiesto.
Tra le tante possibilità di PowerShell vi è anche quella del System.Speech, cioè possiamo far parlare il computer e leggere il contenuto di un file di testo TXT. Facciamo un paio di esempi pratici di applicazione di questa funzione. E' arrivata quella lunghissima relazione del vostro capo, che non avete nessuna voglia di leggere, ma con poche righe di codice possiamo utilizzare PowerShell che la legga al nostro posto e noi l'ascoltiamo facendo altro. Il far parlare il computer, tramite PowerShell, lo possiamo usare per fare uno scherzo a qualcuno, oppure per dare un messaggio di benvenuto all'accensione del computer o in determinati orari.
Windows 11 è diventato un gran "chiacchierone", se noi lo vogliamo ed è possibile aggiungere delle voci, anche straniere, perché vengano poi utilizzate dalle varie app presenti nel sistema operativo che utilizzano funzionalità vocali.
Una volta, con il prompt dei comandi, erano Date e Time i comandi da utilizzare, vediamo come visualizzare e cambiare la data e ora con PowerShell. Prima che possiate commentare che ci sono metodi più semplici per fare questa operazione, vi rispondo che bisogna imparare a fare anche le cose più difficili e PowerShell ormai mi ha "conquistato".
I costi per l'aggiornamento al software Microsoft più recente stanno aumentando piuttosto rapidamente. Se vuoi equipaggiare il tuo PC con Windows 11 Pro, ti costerà 200€ se lo acquisti direttamente tramite Microsoft. E se vuoi anche una licenza Office Pro 2021 per poter utilizzare strumenti di produttività come Word ed Excel, ti costeranno altri 400€.