eBay sta lavorando per potenziare la propria rete logistica e in questi giorni ha reso ufficiale la notizia che nel 2020 lancerà Managed Delivery, un servizio che garantirà consegne più veloci in stile Amazon.
Nei giorni scorsi, l'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (INPS) ha segnalato l'ennesimo tentativo di truffa ai danni dei cittadini, mediante invio di email che invitano i destinatari a regolarizzare la propria posizione contributiva.
Gli assistenti vocali diventano sempre più popolari, ma il loro utilizzo nasconde non poche insidie in termini di privacy. Questa settimana è scoppiato il "caso Siri": The Guardian ha riferito che il personale addetto ad esaminare le registrazioni per migliorarne la qualità potrebbe sentire anche alcune conversazioni personali degli utenti.
Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? Nessun problema! Ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Confermando i rumors dei giorni scorsi, Apple ha annunciato ufficialmente che acquisirà il settore di Intel legato alla realizzazione dei modem destinati agli smartphone per la cifra di 1 miliardo di dollari.
Il vecchio IT che amministrava i vostri computer se ne andato, portandosi via le password degli account amministrativi di Windows e lasciandovi in difficoltà quando dovete installare un qualsiasi programma, succede molto più spesso di quanto pensiate, la memoria ci tradisce e la password, scritta sul post-it attaccato al monitor, è persa, così ci viene in aiuto Lazesoft Recovery My Password per resettare le password, dimenticate, dei nostri account del sistema operativo.
Google Foto ha tagliato un traguardo invidiabile a soli quattro anni dal suo lancio: un miliardo di utenti. Ma quali sono le ragioni alla base di una crescita così vertiginosa?
Come già anticipato nelle scorse settimane da alcune voci di corridoio, Facebook e la Federal Trade Commission hanno finalmente ufficializzato l'accordo sulla privacy che pone fine alla tormentata vicenda nata dal caso Cambridge Analytica.
Pur avendo a disposizione un budget ridotto, è oggi possibile acquistare un nuovo PC per attività "home" e "ufficio" dalle prestazioni pienamente soddisfacenti. Ma, attenzione: prima di investire i risparmi nella direzione sbagliata, allocando male il denaro a disposizione, consultate questo articolo: ho raccolto CPU, scheda madre, RAM e tutte le migliori componenti di fascia economica opportunamente bilanciate per offrire un PC sempre fluido e reattivo con una spesa minima. Per chi usa il web, l'email e Facebook, crea documenti in formato Word, Excel, PowerPoint magari mentre ascolta musica e scarica dai circuiti peer-to-peer, oppure guarda filmati (locali/streaming) in full HD (1080p) o svolge piccole operazioni di fotoritocco, il PC consigliato di seguito è semplicemente "perfetto".
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato in un recente comunicato che la Divisione Antitrust del Dipartimento sta esaminando in che modo le piattaforme online leader del mercato hanno raggiunto la loro posizione dominante e sta valutando se con le loro condotte abbiano o meno ridotto la concorrenza, soffocato l'innovazione o danneggiato in altro modo i consumatori.
Avete giocato con FaceApp per vedere come potrebbe essere il vostro aspetto fra un trentina d'anni e ora siete preoccupati dalle accese polemiche in ambito "privacy"? Ebbene, niente paura. Eliminare le proprie foto da FaceApp è piuttosto semplice: basta seguire questa procedura
Dishonored è un pluripremiato videogioco con visuale in prima persona (FPS) di genere action/stealth, ambientato in un contesto "retro-futurista" (steampunk) . Chi ancora non l'avesse giocato può farlo oggi grazie ad una "promozione speciale" di Steam che ha ridotto il prezzo a soli 1,99 €. Per approfittarne è però necessario sbrigarsi: la promo terminerà infatti il 30 luglio alle 19:00
LinkedIn ha annunciato il trasferimento della sua infrastruttura sul cloud pubblico di Microsoft Azure. La migrazione, che avrà una durata pluriennale, avviene a distanza di tre anni dall'acquisto di LinkedIn da parte l'azienda di Redmond per la cifra di 26,2 miliardi di dollari.
I processori AMD Ryzen 3000 di terza generazione sono disponibili per l'acquisto a prezzi davvero concorrenziali: al momento in cui scrivo, nessuna proposta Intel di pari prezzo riesce a contrastarli. Ciò assodato, la domanda rimane: è meglio scegliere Ryzen 5 3600 oppure 3600X? Quali sono le differenze? Quella "X" nel nome vale davvero il significativo sovrapprezzo? In questo articolo vediamo di rispondere alla domanda in modo chiaro e diretto
PDF Replacer Pro è un programma che permette di ricercare e sostituire determinate parole o numeri all'interno di uno o più file PDF di nostra scelta. Non è necessario aprire un file PDF o disporre di programmi professionali per la modifica dei file, ci pensa PDF Replacer Pro a fare tutto in pochi secondi.
Con l'arrivo di Firefox 68 nella pagina dei componenti aggiuntivi del browser sono state aggiunte le estensioni consigliate, dato che a me i "consigli per gli acquisti", decisi da altri, non piacciono, ho trovato un semplice modo per disattivarli.
Il diritto all'oblio, inteso come diritto alla non diffusione di precedenti pregiudizievoli dell'onore di una persona, va garantito anche quando il soggetto può essere identificato tramite dati diversi dal nome e cognome.
Scrivete una mail con Outlook, dovete spedire via un importante documento, cliccate sul pulsante Allega file e il menu si apre per un attimo chiudendosi subito da solo rendendo impossibile sfogliare le cartelle per cercare qualcosa.
In un articolo precedente abbiamo visto come formattare un hard disk, SSD, chiavetta USB, scheda SD/microSD ecc. tramite l'interfaccia grafica. Gli utenti avanzati potrebbero però preferire agire da Prompt dei comandi. Nella presente guida vedremo dunque proprio le istruzioni per formattare da linea di comando tramite il classico Format oppure con Diskpart
Il gigante tecnologico ha annunciato i risultati del quarto trimestre fiscale 2019, dove ha riportato un profitto record di 13,2 miliardi di dollari, con un aumento del 49% rispetto allo scorso anno. Gran parte del merito va alle vendite di Azure nella divisione Intelligent Cloud e di Surface nel segmento More Personal Computing.
Mi contatta una collega che stava lavorando a un documento Word, pieno di immagini, che aveva superato abbondantemente il centinaio di mega di dimensione, l'apertura e il salvataggio del file richiedevano tempi di attesa non indifferenti. Così mi chiede cosa si poteva fare.
L'U.E. ha inflitto a Qualcomm una sanzione pari a 242 milioni di euro per abuso di posizione dominante. La società è colpevole di aver venduto chipset sottocosto, violando quanto disposto dalla normativa antitrust.
Dopo il boom di FaceApp, sono puntualmente arrivate le raccomandazioni di "esperti" che sconsigliano agli utenti di usare a cuor leggero questa app, in quanto potenzialmente lesiva della privacy e non rispettosa della policy sul trattamento dei dati sensibili. Ma a guardarci bene, il panico è ingiustificato e presenta alcune sfumature xenofobe.
Se dopo aver personalizzato le impostazioni del Task manager di Windows 10 volessimo tornare indietro, ma non ci riusciamo, ci basta una piccola modifica al registro di configurazione per farlo.