Molti di noi hanno trovato oggi una piccola ma significativa novità all'accensione del proprio PC Windows 10. Nella Barra delle applicazioni è infatti comparsa l'icona del sole! In questo articolo vediamo di cosa si tratta, come nascondere o personalizzare l'elemento e quali siano le implicazioni sulla privacy
Email truffa di Intesa San Paolo: aggiorna i tuoi dati
| |Ci segnalano che sta circolando una email di phishing da Intesa San Paolo, in cui al destinatario viene chiesto di aggiornare i propri dati cliccando su un link
Forzare l'inserimento di un programma in esecuzione automatica
| |Moltissimi software, per esempio l'antivirus o il firewall, necessitano di essere eseguiti automaticamente all'avvio del sistema operativo, anche molti altri sono solitamente lanciati, occupando solamente memoria RAM, ma in realtà ne potremmo fare a meno.Ci sono però dei software che non hanno questa possibilità di avviarsi automaticamente, ma che ci servirebbe eseguire all'avvio del sistema operativo. Abbiamo due possibili metodi per farlo, o tramite il registro di configurazione o con l'esecuzione automatica. Il risultato finale è simile, quale applicare dipende da voi e da quanto potete essere abituati a modificare il registro di configurazione.
Come cambiare il cursore del mouse in Windows 10
| |Credo di non aver mai cambiato il cursore del mouse in passato, però l’età avanza e il fatto di utilizzare ormai stabilmente due monitor grandi a casa e al lavoro mi porta spesso a “perdermi” la normale freccettina bianca da qualche parte nello schermo. Per personalizzare il cursore, renderlo più visibile o cambiarlo, sono richiesti alcuni passaggi. Richiamiamo Mouse dalle Impostazioni di Windows.
Lentiggini fai da te con TikTok e la star dei reality rimane sfigurata
| |Tilly Withfield, la bella 21enne australiana star dei reality, mette in guardia i giovani dopo aver applicato su se stessa un trattamento di bellezza visto su TikTok, che le ha sfigurato il volto rendendola quasi cieca
DNS over HTTPS (DoH): che cosa è, a cosa serve - No, non nasconde i siti che visiti al datore di lavoro, provider o amministratore rete
| |DNS over HTTPS (DoH) è un protocollo lanciato nel 2018 che promette di migliorare la riservatezza delle comunicazioni. È attivabile da tempo sui singoli browser web, ma ora è supportato nativamente da Windows 10 stesso: una volta attivato, funziona quindi con qualsiasi programma, senza bisogno di configurare altro. DNS over HTTPS costituisce un avanzamento tecnologico notevole, ma la sua reale portata è stata sopravvalutata. In questo articolo vedremo dunque perché DNS over HTTPS non nasconde i siti che visiti al datore di lavoro, provider o amministratore rete
Come calcolare il codice fiscale, quello inverso e verificare se sono corretti
| |Il codice fiscale è codice di 16 caratteri alfanumerici che serve per identificare in modo univoco le persone che risiedono in Italia per scopi fiscali o amministrativi, per capirci meglio lo trovate indicato nella vostra tessera sanitaria.