Microsoft terminerà il supporto per Windows 7 la prossima settimana, in data 14 gennaio 2020. Ma Google Chrome ha dichiarato che continuerà a supportare il sistema operativo almeno fino al 15 luglio 2021
Nel tardo pomeriggio di ieri, i ricercatori hanno riferito i dettagli di un attacco che stava distribuendo un variegato cocktail di malware a oltre 500 mila macchine connesse a internet, abusando di Bitbucket, il sistema di gestione del codice sorgente gestito da Atlassian
Secondo i ricercatori di Princeton, cinque dei più noti operatori telefonici statunitensi stanno facendo ben poco per proteggere i propri utenti dal famigerato sim port attack. E gli aggressori, messi nelle condizioni di ottenere facilmente il pieno controllo della linea telefonica delle vittime e di tutti i loro dati personali, non possono che ringraziare
State per stampare una mail importante e qualsiasi stampante selezioniate non si vede l'anteprima del messaggio e non si riesce nemmeno a mandarlo in stampa. La soluzione al problema è, per fortuna, molto semplice.
Mozilla ha rilasciato una nuova versione di Firefox che risolve una vulnerabilità zero-day, che potrebbe consentire agli aggressori di assumere il pieno controllo dei computer degli utenti
Le memoji sono emoticon personalizzate, con le sembianze di ciascuno di noi, che sono diventate popolari contestualmente al lancio di iOS 13. Pertanto, trattandosi di un'esclusiva di Apple, solo chi possiede un iPhone o un iPad può creare e usare queste faccine. Eppure, in questa guida scoprirete che anche chi possiede uno smartphone Android può procurarsi le proprie memoji e utilizzarle su WhatsApp. Bastano pochi e semplici passaggi.
Lavorando in ambiente Windows con alcune applicazioni e tool professionali (PHP, Symfony, Python, node.js, ...), capita di sovente la necessità di modificare la variabile di sistema Path. In questa guida completa vedremo come procedere, passo per passo
Credevo che non ci sarebbe stato bisogno di scrivere una news che smentisse questo messaggio, ma dopo averlo ricevuto diverse volte nella stessa giornata, ho pensato che fosse necessario chiarire a tutti che è una bufala: non ci sarà nessuna disinfestazione con gli elicotteri sulle città!
Avete due cartelle, o un disco USB, dove fate il backup dei vostri dati importanti però, a un certo punto non sapete più quale dei due salvataggi sia più aggiornato e dove manchino eventualmente dei file. Lo stesso problema si presenta se lavorate su più computer trasferendo i vostri file da un dispositivo all'altro tramite un disco esterno. Il modo più veloce per trovare le differenze è utilizzare FreeFileSync, programma gratuito e in italiano, che esegue una comparazione del contenuto delle due cartelle e verifica quali file mancano e quali sono presenti ma sono differenti per data o dimensione.
KeysWorlds lancia una una promo sensazionale e dà la possibilità a tutti i ritardatari di aggiornare il proprio sistema operativo a Windows 10, garantendo nel contempo la massima sicurezza e affidabilità. E il tutto ad un prezzo veramente irrisorio: soli 9 euro!
In questa recensione ti illustreremo tutti i benefici e le funzionalità del rilevatore di fumo e monossido di carbonio X-SENSE che, sfruttando sia la tecnologia fotoelettrica che quella sensoriale elettrochimica, rileva e segnala con la massima efficienza sia le fonti di incendi prima che sfocino in fiamme, sia la crescita dei livelli di monossido prima che diventino pericolosi per le persone
Xiaomi Redmi Note 8 è il telefono che abbiamo eletto "miglior smartphone Android economico" di fine 2019. Generalmente si trova al già ottimo prezzo di 172 €, ma è attualmente in corso una "offerta speciale" su Amazon che consente di acquistarlo a 149 € con spedizione gratuita per i clienti Prime. Si tratta del prezzo più basso mai rilevato fino ad ora. Ma gli interessati devono sbrigarsi: l'offerta terminerà già stasera
Twitter e Facebook ancora nei guai, dopo l'ennesima violazione dei dati dei loro utenti. Ma questa volta la colpa non sembra essere riconducibile ai due social network, bensì a dei kit di sviluppo dannosi (SDK), che avrebbero permesso ad alcune app di raccogliere i dati degli utenti senza la loro autorizzazione
Il sito ufficiale della criptovaluta Monero è stato hackerato: a causa di un pericoloso malware, gli utenti che stavano scaricando il software del wallet hanno visto svanire nel nulla tutti i loro risparmi
Il settore delle criptovalute è più attivo che mai. Mentre lo sviluppo tecnologico di Bitcoin e della velocissima Lightning Network procede a ritmi serrati, Ethereum continua ad ottimizzare i propri algoritmi per incrementare prestazioni e scalabilità. Seppure la speculazione finanziaria sia ancora altissima, ci troviamo in contesto tecnologico in evoluzione, sul quale è indubbiamente interessante valutare un investimento a lunga scadenza. In questa guida vederemo dunque come comprare Bitcoin, Ethereum e altre criptovalute nel 2020, nel modo più semplice possibile. Nello specifico, proporremo una guida passo passo a Switchere, un exchange legale e accreditato che permette di pagare con carta di credito e non richiede l'invio dei documenti (KYC).
Le build preliminari di Windows 10 2004 (nome in codice: 20H1) veicolavano il celebre "Blocco note" come app legata a Microsoft Store, quindi aggiornabile automaticamente e in maniera disgiunta dal sistema operativo. Con la compilazione 19035 del 04 Dicembre 2019, però, Microsoft ha deciso di tornare sui propri passi: il tradizionale "notepad.exe" rimarrà nel suo formato classico, slegato dallo Store e aggiornabile solo tramite un tradizionale update per Windows
E' da mesi che si parla della modalità notte in arrivo su WhatsApp, ma ora sembra che manchi davvero pochissimo per poter avere l'interfaccia scura sulla famosa app di messaggistica istantanea
Non c'è pace per NordVPN: dopo il recente attacco hacker che ha messo in discussione l'affidabilità dell'azienda, ora le password di almeno 2.000 utenti sono state esposte in attacchi massivi che hanno consentito accessi non autorizzati ai relativi account
Il fondatore di un exchange di criptovalute è morto improvvisamente, senza dare a nessuno la password del suo laptop crittografato, con cui poteva accedere ai risparmi dei clienti: almeno 137 milioni di dollari. Ora gli investitori sono indignati e vogliono riesumare il corpo dell'intermediario per assicurarsi che sia davvero morto
La Polizia Postale e delle Comunicazioni segnala una truffa via e-mail che sta prendendo di mira svariate caselle di posta elettronica proprio durante queste festività.
I PC dotati di GPU NVIDIA mostrano una voce denominata NVIDIA Control Panel nel menu contestuale che si apre cliccando con il pulsante destro del mouse in un punto vuoto del desktop. Ma, per molti di noi, si tratta di un collegamento inutile, che saremo ben felici di rimuovere. Ebbene: il pannello di controllo stesso espone una comoda opzione dedicata allo scopo. Vediamo allora come rimuovere la voce "NVIDIA Control Panel" dal menu desktop di Windows 10.
Con 695 fra articoli e news proposti sul sito (circa 13 alla settimana) e 5.495 post sul forum, il 2019 che sta per concludersi è stato un grande anno per la nostra community. Nell'augurare a coloro che frequentano TurboLab.it buon natale e felice 2020, presentiamo i dati più rilevanti sul traffico degli ultimi 365 giorni, una lista dei pezzi che maggiormente hanno interessato i visitatori e alcune curiosità
Senza aver fatto, che io ricordi, modifiche particolari al sistema e senza che Windows Defender lo segnalasse, mi sono ritrovato con il controllo Windows Defender SmartScreen disattivato. Per rimettere le cose a posto è necessario intervenire sul registro di configurazione di Windows.
Ogni periferica del computer, il mouse, la stampante o la scheda video, ha bisogno del suo driver per poter funzionare in modo corretto altrimenti Windows non la riconoscerà e utilizzerà. L'arrivo di Windows 10 ha sicuramente migliorato la ricerca automatica del miglior driver e anche i relativi aggiornamenti, però ci si può sempre trovare a reinstallare un vecchio computer di cui si sono persi i driver o un computer scollegato da Internet.
In questi giorni, sui cellulari di migliaia di italiani stanno arrivando SMS da truffatori che si spacciano per Poste Italiane. I messaggi hanno tono urgente e, facendo pressione psicologica sull'utente, gli chiedono di aggiornare i dati al nuovo sistema Psd2 per evitare il blocco delle utenze postali. Ovviamente si tratta di un caso di smishing (ossia phishing via SMS), con cui i truffatori tentano di appropriarsi delle vostre credenziali.