Visti i malfunzionamenti dello strumento ufficiale di Microsoft per verificare la compatibilità del PC con Windows 11, degli sviluppatori indipendenti hanno creato uno strumento open source che centra perfettamente l'obiettivo.
Aggiornare i driver del computer o visto che tutto funziona non tocchiamo niente? Io sono per la seconda ipotesi, se il computer funziona e non ho problemi, non vado a cercarmene caricando un driver nuovo che non mi porta nessun miglioramento. Discorso diverso è quando ci sono dei problemi dovuti a un driver vecchio o rovinato che provoca dei malfunzionamenti oppure al vostro gioco preferito che non si visualizza bene e, a causa della nostra inesperienza, non sappiamo andare a trovare i driver adatti.
La possibilità di installare Windows 11 è legata a caratteristiche hardware del computer piuttosto elevate, anche per macchine recenti (e decenti per i loro proprietari), così in molti si sono trovati nell'impossibilità di installarlo o aggiornare gli attuali Windows 10 presenti nel computer. Sono nati così vari "trucchi" per forzare lo stesso questo aggiornamento e superare alcune delle caratteristiche hardware richieste.
Pensare di poter navigare tranquillamente per il Web senza imbattersi in banner pubblicitari, invitanti avvisi o reindirizzamenti verso siti potenzialmente pericolosi distributori di malware, è ormai praticamente impossibile. L'antivirus non sempre basta a bloccare questi siti perché, spesso, non sono realmente pericolosi, ma solo molto fastidiosi, ci vuole così qualcosa che a livello di browser, con una estensione come ublock origin o con modifiche al file hosts, impedisca di arrivarci e di aprirli.
Un salvataggio preventivo dei driver del computer può mettervi al riparo da tanti problemi quando state per formattarlo e reinstallare il sistema operativo.
Alcune colleghe al lavoro hanno richiesto il mio aiuto perché dopo l'ultimo aggiornamento di TeamViewer, hanno notato che, durante il suo utilizzo, l'audio della telefonata in corso, con l'utente a cui fornivano supporto, subiva un drastico calo di volume che le costringeva ad alzare al massimo quello di sistema per compensare. La soluzione del problema è piuttosto semplice e può essere provata, almeno per la prima parte, anche per situazioni analoghe di cambiamento di volume improvviso.
Bitdefender antivirus free è una versione di antivirus gratuito veramente ridotta ai minimi termini come funzioni, niente complicate impostazioni o invitanti pulsanti da cliccare. Lo si installa e praticamente lo si dimentica (o quasi).
A inizio anno vi avevamo segnalato il fenomeno delle truffe Amazon "brushing", in cui ignari utenti ricevevano pacchi con articoli mai ordinati. In questi giorni si sta registrando un incremento di queste spedizioni non desiderate. Pertanto, prestate la massima attenzione!
Stai cercando uno strumento facile da usare per conservare i token ERC20 (compatibili Ethereum) al sicuro sul PC? Ebbene: MyEtherWallet (noto anche come MEW) non richiede installazione e funziona tramite il consueto browser web... ma è tutto in Javascript, e quindi nessun dato confidenziale viaggia mai sulla rete: rimaniamo dunque gli unici a conoscere la "chiave privata" che consente di accedere ai valori. In questo articolo vedremo come creare un portamonete su MyEtherWallet e la procedura per trasferirvi i nostri capitali
Circola su WhatsApp e su altri social network un messaggio truffaldino secondo cui Heineken starebbe regalando barili di birra gratis. Segue un link che conduce ad un sito di phishing creato ad arte dai malfattori per sottrarre i vostri dati personali
Dopo aver visto come convertire una macchina virtuale VirtualBox in un sistema operativo reale, questa volta faremo il percorso inverso con la conversione di un sistema operativo fisico in una macchina virtuale per VMware player o VirtualBox.
Coloro i quali abbiano scelto una versione moderna di Internet Explorer hanno la possibilità di integrare TurboLab.it sulla schermata Start oppure nella Barra delle applicazioni, di modo da visualizzare gli ultimi articoli e raggiungere le funzioni del forum ancora più rapidamente
"Ancora un altro articolo per bloccare la pubblicità su Android??" Non me ne vogliate, so che ci sono già numerose e valide soluzioni (NetGuard, DNS66, Blokada) ma ho reputato necessario recensire anche DNSfilter (precedentemente conosciuto com personalDNSfilter) perché, seppure non perfetta, questa app è diventata la mia preferita e rappresenta un'ottima alternativa a quelle già viste dato che con una dimensione di soli 211 kB (!!!) riesce a fare tutto (o quasi) quello che fa Blokada (che è 11500 kB!).
Se hai appena acquistato il tuo VPS (Virtual Private Server) oppure devi accedere a un'istanza cloud su Amazon (AWS), Microsoft Azure o a un altro server remoto fornito dalla tua azienda o dall'università, hai probabilmente bisogno di utilizzare SSH (Secure Shell): uno strumento che ti consente di impartire comandi a un altro sistema connesso in rete tramite il tuo tradizionale PC. Ebbene: questa è la Guida Definitiva a SSH con Window, Linux o Mac, nella quale vedremo proprio come usare SSH con facilità
Windows 10 include una modalità chiosco informazioni che permette di eseguire una singola, specifica applicazione senza possibilità di accedere al desktop, ai dischi o al resto del PC. Questo consente di realizzare un punto informazioni automatico e renderlo liberamente utilizzabile dai clienti presso fiere, reception, ristoranti e hall degli hotel. Vediamo dunque come configurare tutto quanto per creare un punto informazioni con Windows 10
Tieni lontano dal tuo computer tutta la posta sgradita, phishing, spam, allegati e link strani o pericolosi, con MailWasher.
Quando mi trovo a collegarmi a un computer remoto aziendale, dove l'utente non è amministratore, sono spesso in difficoltà nel fare alcune operazioni come modificare la configurazione dei dispositivi hardware o le impostazioni della rete. Per farlo dovrei accedere come amministratore locale e l'utente, il più delle volte, è poco "tecnico" e si trova in difficoltà ad avviare il computer in modi diversi da quelli a cui è abituato.
Utenti troppo intraprendenti che cambiano la configurazione del browser, scaricatori di file pericolosi, visitatori di siti inadatti? Blocca il tutto con l'estensione Public Fox.
In passato abbiamo segnalato la presenza di due ottime estensioni per bloccare la pubblicità, e non solo quella, come Adguard e uBlock Origin, in questo articolo volevo presentare invece Privacy badger, che non è proprio un anti-pubblicità però riesce a farlo piuttosto bene e può lavorare in coppia con una delle due estensioni viste in precedenza alzando il livello di privacy quando navigate perché blocca i siti di annunci pubblicitari e di terze parti che tracciano i tuoi dati presenti nella pagina che stiamo visualizzando. Privacy Badger è sviluppato dalla Electronic Frontier Foundation gli stessi dell'estensione HTTPS Everywhere.
Chiunque abbia un account Outlook (o Hotmail, o qualsiasi indirizzo di posta targato Microsoft) gratuito avrà sicuramente notato la "novità" che il big di Redmond ha introdotto da qualche tempo nella sua webmail: la cartella della posta in arrivo è stata "divisa" in "Posta Evidenziata" e "Altra". Nella prima, immediatamente in evidenza, finirebbero i messaggi di posta prioritari per l'utente, nella seconda i messaggi meno importanti.
Microsoft Edge integra la tecnologia SmartScreen di Microsoft. In poche parole, funziona così: ogni volta che proviamo ad aprire un sito Internet, il browser di Windows 10 confronta il dominio e l'URL con una lista di siti giudicati "pericolosi" (truffe, malware, ecc). In caso la risorsa fosse presente nell'elenco, il caricamento si blocca e il navigatore mostra una minacciosa schermata rossa. Se però sappiamo quello che stiamo facendo, possiamo ignorare l'avviso e procedere comunque. Vediamo allora come ignorare l'avviso su schermata rossa e aprire comunque un sito non sicuro con Microsoft Edge
Le memoji sono emoticon personalizzate, con le sembianze di ciascuno di noi, che sono diventate popolari contestualmente al lancio di iOS 13. Pertanto, trattandosi di un'esclusiva di Apple, solo chi possiede un iPhone o un iPad può creare e usare queste faccine. Eppure, in questa guida scoprirete che anche chi possiede uno smartphone Android può procurarsi le proprie memoji e utilizzarle su WhatsApp. Bastano pochi e semplici passaggi.
Può capitare a tutti di dimenticare la password di root di MySQL. Fortunatamente, resettare la password di root di MySQL e recuperare il pieno accesso al database è piuttosto semplice (ora ancora di più, grazie ad uno script automatico!). In questa guida vedremo come procedere
Il vostro e-book, in formato EPUB, che stavate leggendo improvvisamente non si apre più e vi lascia con il finale della storia in sospeso. Vediamo alcune possibili soluzioni al problema.