DSpeech è un programma di TTS (Text To Speech), distribuito in versione gratuita e portable, in grado di leggere i vostri documenti, in un discreto (ma non perfetto) italiano o inglese e, in caso di bisogno, convertirli in file audio.
Molto spesso, quando si visitano dei siti, in particolari quelli di streaming o di download programmi, non proprio legali, appaiono dei banner che invitano all'aggiornamento di Flash Player, Java o qualche altra componente di sistema. Questa volta mi imbatto in un "allarmante" messaggio, in genere piuttosto difficile da chiudere, di un presunto aggiornamento di Firefox antivirus. Curioso di vedere di cosa si tratta lancio l'update.
L'arrivo di Firefox 97, seguito da una nuova reinstallazione di tale browser o la creazione di un nuovo profilo, può aver comportato un "dimagrimento" della barra di scorrimento laterale che si è adattata allo stile di Windows 11. La barra si presenta molto fine e si va ad ingrandire e arrotondare quando ci passiamo sopra con il mouse. La cosa può non piacere a tutti e quindi vediamo come ripristinare la vecchia barra o trovare uno stile completamente diverso.
Ventoy dispone di una serie di plugin aggiuntivi che permettono di modificare alcune configurazioni della pendrive che abbiamo creato. I plugin sono molti, ma alcune cose sono, almeno per me, poco utili e comprensibili, potete fare riferimento a questa pagina per trovare le altre spiegazioni. Io mi limiterò ai plugin che mi sono sembrati più utili e che ho attivato nella mia pendrive.
Metti al sicuro i file del registro di configurazione di Windows per proteggerti da qualsiasi problema potesse riguardarli.
Il file manager di Windows è forse una delle cose che, mi sembra, abbia subito meno cambiamenti, nell'aspetto e nelle funzioni rispetto alle primissime versioni, per quello, e per la mancanza di alcune funzioni per me molto utili, alla fine utilizzo sempre qualche programma alternativo. In questo articolo conosceremo Tablacus Explorer che è disponibile in versione portable e in lingua italiana.
La settimana scorsa sono stato contatto per una apparente opportunità lavorativa, per iniziale la quale avrei dovuto firmare un contratto. Ma mi sono reso conto di cosa stesse realmente accadendo appena in tempo: il file che avrei dovuto firmare conteneva un malware, che avrebbe consentito al criminale di ottenere pieno controllo del mio PC, accesso a tutti i file, alla mail e agli account web. In questo video-articolo racconto la mia storia, nella speranza che possa essere utile ad altri e prevenire raggiri simili
Tramite un SMS recapitato ai propri clienti, l'operatore ho.mobile ha informato dell'imminente inizio dei lavori che porteranno alla progressiva sostituzione delle antenne 3G con quelle 4G. Nessun problema per i telefoni più recenti, ma tutti quelli più vecchi non potranno più accedere ad Internet
Absorbed by light (assorbiti dalla luce [dello smartphone]) è il nome di una spettacolare scultura che rappresenta l'ossessione contemporanea per gli smartphone, denunciando un fenomeno sociale molto preoccupante e in costante crescita
Documenti importanti, foto delle vacanze, la tesi di laurea, dischi di backup, ... quando abbiamo a che fare con questi elementi utilizziamo sempre la massima attenzione tuttavia può capitare che, per distrazione, per errore di digitazione o per un click sul pixel sbagliato, di cancellare inavvertitamente proprio quel file importantissimo e, se non abbiamo una copia di scorta, ci consideriamo perduti. Ma non sempre è così, anzi molto spesso Testdisk e Photorec, possono recuperare quasi tutti i file!
Ormai la webcam per il computer è diventata quasi fondamentale per chi lavora/studia da casa, vederci e sentirci, almeno a distanza è una necessità. Però può succedere che la webcam si guasti e in emergenza possiamo arrangiarci con la fotocamera del nostro smartphone/tablet che, grazie a Droidcam, diventa la nostra nuova webcam (temporanea). Il programma è disponibile in versione gratuita, che dovrebbe già darvi tutto il necessario, e in una a pagamento con alcune funzioni in più.
Sul sito ufficiale della nota azienda italiana produttrice di birra, si mettono in guardia i consumatori in merito ad un falso concorso a premi con 2000 frigoriferi in palio per la Festa del Papà
A me il colore chiaro che, in genere, troviamo in ogni installazione di Windows 11/10 proprio non mi piace, avendo qualche problema alla vista mi provoca fastidio in breve tempo, così una delle prime cose che faccio, dopo una installazione è proprio quella di cambiare l'aspetto e i colori del sistema operativo.
Qualsiasi programma di Microsoft Office io tentassi di avviare non ottenevo altro che questo messaggio d'errore e un codice che non avevo mai visto 0x426-0x0. Per fortuna la soluzione è stata più semplice del previsto.
Hai appena acquistato un nuovo computer e ora vuoi vendere o regalare il vecchio Mac o MacBook? È indubbiamente un'ottima idea! Ma, prima di procedere, devi assicurarvi di recuperare tutti i dati importanti e cancellare in modo permanente il contenuto del disco, di modo che il nuovo proprietario non riesca facilmente a recuperare i file. Vediamo dunque come procedere per preparare il Mac per la vendita o il passaggio ad un nuovo proprietario
A partire dal 15 gennaio 2020, Windows 7 mostra un grande messaggio di avviso a tutto schermo su sfondo blu con il quale Microsoft ci ricorda che il sistema operativo ha raggiunto il termine del proprio ciclo di vita: Il supporto per il tuo PC Windows 7 è terminato, si legge. Vediamo dunque di cosa si tratta e come disattivarlo
Se un solo desktop non ti basta per tutti i programmi che devi usare contemporaneamente, createne dei virtuali e sparpaglia le icone e i software nelle diverse scrivanie.
Sui social network sta circolando con sempre più insistenza uno stralcio di "End of Days", un libro pubblicato da Sylvia Browne nel 2008 che profetizza l'attuale epidemia di coronavirus. E anche un episodio del noto cartone animato "I Simpson" sembra averci visto lungo in merito all'emergenza sanitaria che stiamo vivendo in questi giorni. Ma si tratta di vere profezie?
Avete giocato con FaceApp per vedere come potrebbe essere il vostro aspetto fra un trentina d'anni e ora siete preoccupati dalle accese polemiche in ambito "privacy"? Ebbene, niente paura. Eliminare le proprie foto da FaceApp è piuttosto semplice: basta seguire questa procedura
Quando spedite una email vi sarà sicuramente capitato, almeno una volta, che il messaggio non arrivi a destinazione e invece voi ricevete un avviso con dei "misteriosi" codici errore. Vediamo di chiarire cosa si può fare con gli errori più comuni.
Sta circolando un messaggio di phishing via WhatsApp, secondo cui PlayStation 4 starebbe regalando un buono da 50 euro a tutti i ragazzi che, a causa del coronavirus, se ne restano buoni buoni a casa. Non si tratta di un incentivo per smetterla di uscire, ma di un messaggio di phishing che vi induce a cliccare su un link malevolo, spillandovi denaro
A chi di noi non è mai capitato di ricevere un messaggio di ritorno, dopo che avevamo inviato una mail, dove ci avvisano che l'indirizzo non esiste. Ma non esiste veramente o lo abbiamo solo scritto male noi? Vediamo come verificare se è un indirizzo reale oppure no.
Il marchio "Microsoft" è oggi cementificato nell'immaginario collettivo come l'azienda di Windows. Ma le cose sarebbero potute andare molto diversamente: fra la fine degli anni 80 e l'inizio dei 90 l'azienda stava infatti sviluppando un sistema operativo chiamato OS/2 che avrebbe dovuto soppiantare MS-DOS e Windows stesso, spingendo l'informatica in una direzione totalmente diversa da quella che conosciamo. Ma una serie di divergenze d'opinione con il partner IBM e il buon successo sul mercato di Windows 3.0 convinsero il gruppo di Bill Gates a sganciarsi dalla collaborazione, lanciando il proprio lavoro coin il nome di Windows NT. IBM portò avanti OS/2 in autonomia, senza però mai raggiungere la massa critica necessaria a scalzare l'ex-partner, divenuto nel frattempo uno scomodo e potentissimo rivale. Sembra un romanzo, ma è la storia di OS/2
Estrarre la traccia audio da un file video Vediamo come estrarre la traccia audio da un qualsiasi video per trasformarla in un file audio MP3 o WAV.