Questa volta non è una bufala. Sedersi o alzarsi dalla sedia dell'ufficio fa davvero spegnere i monitor dei computer. Lo conferma The Register, segnalando che le poltrone regolabili con ammortizzatori a gas generano una scarica elettrostatica (ESD) che, laddove captata dal cavo video collegato al monitor, provoca la perdita di sincronizzazione
Montare la partizione... utente root... percorso relativo... aprire il terminale... Chi si avvicina per la prima volta al mondo Linux potrebbe rimanere disorientato da termini che, pur applicabili e presenti anche su Windows, non sono così comuni sul sistema operativo con le finestre quanto su quello con il pinguino. Ecco allora un piccolo glossario per comprendere meglio alcuni termini.
PicPick riesce a catturare, modificare e salvare le immagini presenti sul vostro desktop con pochissimi clic.
Se preferisci non memorizzare le tue attività in Google Chrome, puoi navigare sul web in privato, usando la modalità di navigazione in incognito. Navigando in incognito, Google Chrome non salverà la cronologia di navigazione, i cookie, i dati dei siti e le informazioni inserite nei moduli. In questa guida ti mostreremo due diverse modalità per attivare questo tipo di navigazione
Smartphone e webcam sono le due principali soluzioni economiche per registrare video da pubblicare su YouTube. Nessuna delle due raggiunge i livelli delle fotocamere dedicate (DSLR), ma, per iniziare, vanno più che bene. Dovendo scegliere, però, è meglio affidarsi ad uno smartphone oppure ad una webcam di fascia alta? Quali sono i risultati? In questo video-articolo ho raccolto le mie impressioni ed un po' di materiale comparativo per rispondere a queste domande
A lanciare per primo l'allarme è stato un utente su Reddit, ma i molti commenti apparsi in coda sembrano confermare inequivocabilmente quanto riportato: "Andy", un popolare emulatore Android per PC e Mac, installa un malware di tipo "cryptominer", ovvero uno di quelli che spingono al massimo CPU e GPU del sistema per generare monete digitali per il proprio autore
Mentre mi documentavo per la preparazione dell'articolo "Più tecnologia, meno marketing: 10+ miglioramenti che vorrei davvero nel mio smartphone del 2015" mi sono reso conto che, per molti versi, l'industria di settore sta andando in una direzione diversa da quelli che sono i miei desideri. Invece di concentrarsi su autonomia, qualità della fotocamera e perfezionamento della scocca, i produttori continuano a spingere sul fattore "wow!": il risultato è una serie di caratteristiche sì piacevoli, ma tutt'altro che significative per noi utenti.
VoodooShield è un programma che deve essere installato, distribuito in maniera gratuita, con alcune limitazioni, solo per i privati, che si occupa di controllare i programmi che vengono mandati in esecuzione e, se non li riconosce, chiede all'utente il permesso di avviarli o di bloccarli. Pensate a tutti i malware zero-day, gli script con cui spesso si diffondono i virus, macro nascoste in documenti, tutte cose che il vostro antivirus non sempre riconosce, VoodooShield mette una ulteriore barriera alla loro esecuzione automatica.
Bulk Crap Uninstaller è un programma, disponibile in versione gratuita e portable, con cui potete disinstallare, in maniera più approfondita, le applicazioni installate nel vostro computer, non solo una alla volta ma anche selezionandone un gruppo e, quando possibile, senza dover dare troppe conferme per la loro rimozione. Pensate a quando acquistate un computer nuovo di marca e a quanti software bloatware o trial ci trovate al suo interno, basta Bulk Crap Uninstaller e qualche clic del mouse per fare pulizia completa di tutte queste inutilità.
Visto che modificare un file PDF non è alla portata di tutti, perché ci vogliono appositi programmi, spesso a pagamento, per editare un PDF senza perderne formattazioni particolari, si può inserire al suo interno un file audio, creato da noi, per commentare eventuali passaggi e suggerire cambiamenti al file.
In questo articolo ti spiegheremo passo per passo come scansionare un documento con il tuo smartphone Android servendoti dell'app gratuita Adobe Scan. E' come se tu avessi uno scanner a portata di mano: grazie alla tecnologia Adobe Sensei, l'applicazione riconoscerà in automatico il testo e in pochi secondi potrai acquisire il documento in PDF direttamente dal tuo smartphone.
In questo momento è in corso un'offerta Amazon da cogliere al volo per tutti coloro che fossero alla ricerca di un nuovo notebook. L'ottimo Huawei Matebook D, già consigliato nella nostra guida "migliori notebook 2019", è infatti in sconto del 67%: con 300 € ci portiamo dunque a casa un eccellente sistema di fascia media, generalmente venduto a 899 €
Eset Online Scanner più che un classico scanner che utilizza il browser per funzionare, è un piccolo programma, scaricabile attraverso qualsiasi browser installato nel vostro computer, che, una volta avviato esegue il download del resto delle componenti e delle definizioni dell'antivirus. Lo si può utilizzare in tutti i sistemi operativi Microsoft da Windows NT sino a Windows 10, una volta scaricati tutti i file necessari, e avviato il controllo, possiamo anche chiudere il collegamento Internet.
Canonical ha reso disponibile Ubuntu 18.10 in versione finale. Queste le principali novità, i link per il download delle immagini ISO e le istruzioni per aggiornare immediatamente.
Quando si prepara un computer nuovo, dopo l'installazione di Windows vanno aggiunti un numero imprecisato di programmi, però può sempre capitare di dimenticarsi di avviare l'installazione di qualcosa e, soprattutto, stancarsi di fare click su ogni richiesta che appare. Girovagando per il Web ho trovato su Reddit, a cui riconosco i meriti iniziali, uno script che permette di installare in maniera silenziosa, cioè senza intervento dell'utente, tutti quei programmi che prevedono questa opzione, mentre per gli altri comparirà la normale procedura d'installazione. In questo modo ridurrete il numero di conferme da dare e sarete sicuri di installare tutti i software che vi servono.
Axence NetTools fornisce un interfaccia grafica, ampliandone anche le funzioni, a molti comandi già inclusi nel sistema operativo, come il ping, per ottenere informazioni sulla nostra rete e sul suo funzionamento. Utilizzandoli così da interfaccia grafica, potendone salvare anche dei report, ci risultano maggiormente utili anche per delle ulteriori analisi.
Proseguendo gli "studi" su PowerShell in questo articolo volevo soffermarmi sui vari cmdlet che permettono di gestire file e cartelle, quindi creazione, cancellazione, rinomina e spostamento. Vediamo come utilizzarli.
Con uno degli ultimi aggiornamenti di Windows 11 mi sono ritrovato la grande B cerchiata nell'angolo destro del menu di ricerca, o la stessa B, con la Chat di Bing, quando inserivo qualche termine o comando. Dato che la cosa non mi interessa vediamo come si tolgono.
Immaginate la scena: siamo seduti alla scrivania, in attesa del prossimo compito da svolgere, mentre con discrezione ed in religioso silenzio navighiamo su Internet usando il nostro fedele browser Firefox. Basta un attimo per rompere l'idillio: una scheda qualsiasi del browser che riproduce un video in automatico, le casse (o le cuffie) dimenticate per qualche motivo a pieno volume e sobbalziamo dalla sedia come fossimo un elefante di fronte ad un topolino.
Volete sapere quante immagini, o file MP3, sono presenti? Quanti eseguibili ci sono e in quali cartelle si trovano? Trovare i file duplicati? Bastano pochi secondi e DiskBoss lo scopre per voi.
Emsisoft Internet Security è una suite di sicurezza completa composta da antimalware (comprensivo di componente anti-toolbar ed altri software indesiderati (PUP)) e firewall. Nel nostro test "Emsisoft Internet Security 11 messo alla prova da TurboLab.it" di dicembre 2015 ha dato ottimi risultati e ora, grazie ad un accordo fra TurboLab.it e la divisione italiana di Emsisoft, abbiamo l'occasione di regalare ai primi 80 utenti che ne faranno richiesta una copia completa del prodotto (generalmente acquistabile al prezzo di 49,95 €)
Durante la serata di martedì 26 agosto, il colosso delle ricerche di Mountain View ha tolto i veli alla versione stabile e "pronta per il grande pubblico" di Google Chrome 37 espressamente compilata a 64 bit. Il programma è compatibile con le ultime due generazioni del sistema operativo Microsoft (Windows 7 e Windows 8) e solamente, appunto, con le declinazioni a 64 bit
Quando vi richiedono supporto per fare qualcosa con il computer, potete registrare un video con i vari passaggi, collegarvi con un programma per il controllo remoto al computer, oppure utilizzare la Registrazione azione utente di Windows che permette di creare delle guide passo-passo su cosa fare e dove cliccare.
Microsoft ormai cerca in tutti i modi di farci utilizzare Bing, per le ricerche e per mostrarci informazioni, così non esita a inserirlo dove è possibile. Con l'arrivo della versione 111 del browser Microsoft Edge non poteva mancare l'aggiunta di un pulsante con una grossa B per richiamarlo. Dopo aver visto come nascondere la barra laterale del browser vediamo come eliminare anche questo nuovo pulsante.