Mentre dal sistema operativo del pinguino possiamo accedere a un disco Windows senza grossi problemi, non è possibile fare il percorso inverso, i sistemi Microsoft non vedono le partizioni Linux. Se abbiamo un sistema in dual boot e vogliamo recuperare, senza dover riavviare il computer, un file dalla partizione Linux, quando siamo in Windows lo possiamo fare tramite l'installazione di un driver particolare che ci permette di accedere, almeno in sola lettura, per copiare quello che ci serve.
Oggi ho dovuto effettuare il flash del BIOS/UEFI su un notebook Acer Aspire di qualche anno fa. L'operazione è andata a buon fine ma, al primo riavvio, Windows 10 si rifiutava di partire mostrando l'errore No Bootable Device. Fortunatamente, la risoluzione del problema si è rivelata davvero molto facile
Potremmo aver bisogno di far eseguire a Windows determinate operazioni in momenti ben precisi della giornata, magari aprire una pagina Web, salvare o cancellare un file all'accensione del computer, o una qualsiasi operazione che deve ripetersi tutti i giorni a una certa ora. Il sistema operativo ci viene in aiuto con le operazioni pianificate, o Task schedule, vediamo come poterle utilizzare.
No, non siete gli unici ad averci pensato. Ma, spiacente!, sostituire il consueto display da PC con una TV non è una buona idea. Certo, funzionerà alla grande per gaming e film, ma durante la navigazione su web e con i contenuti testuali in generale sarà tutto "sfocato" e inutilizzabile. Ecco perché.
Cosa c'è di meglio per trascorrere un pomeriggio piovoso se non creare una macchina virtuale (VM) con Windows 95/98/ME e fare un po' di archeologia informatica? Ok, probabilmente la risposta è "tante altre cose!", ma tuffarsi nel passato è comunque sempre piacevole ed istruttivo (oltre a risultare la strategia migliore per eseguire vecchie applicazioni che non funzionano sui moderni sistemi operativi). Vediamo allora come installare/configurare Windows 95/98/ME in una VM VirtualBox ed usare il driver giusto per ottenere una buona risoluzione video
Il tuo smartphone Android non si accende più (soft-brick) oppure si riavvia di continuo (bootloop)? Cerca di ignorare il brivido che ti corre lungo la schiena e sappi che è una situazione relativamente comune fra chi smanetta con bootloader e ROM alternative. Nella maggior parte dei casi, è comunque possibile ripristinare la piena operatività del device anche senza bisogno di spedirlo al centro assistenza: vediamo come procedere.
Mentre mi accingevo a provare un vecchio programma su un sistema Windows 10 a 64 bit vedo comparire l'errore relativo al file Mscomctl.ocx mancante o non correttamente registrato. In effetti il file Mscomctl.ocx mancava nel mio computer e con qualche ricerca su Internet scopro che faceva parte di Visual Basic 6 un vecchio linguaggio di programmazione.
Un buon PC portatile (notebook) con Windows o Linux è, ancora oggi, la scelta ideale per professionisti, studenti, creatori di contenuti e power-user che usino il computer per lavorare, programmare, elaborare grafica digitale, montare video, fare i compiti o preparare gli esami. Ebbene: in questo articolo ho sintetizzato il risultato di oltre 60 ore investite in prove pratiche, ricerche, comparazioni, recensioni degli esperti, opinioni degli utenti sui forum e sui siti di shopping. Il risultato è una serie di raccomandazioni semplici e dirette, utili a chiunque sia in procinto di acquistare un nuovo notebook e desideri scegliere il migliore PC portatile 2022/2023 per le proprie specifiche esigenze
Saper installare e configurare un server web con Apache HTTP Server o Nginx, PHP e MySQL è una "skill" fondamentale per molti studenti e professionisti che vogliano lavorare con l'informatica, non fosse altro perché è il pre-requisito per sviluppare siti web in PHP, creare un blog con WordPress, Drupal, Joomla o avviare un'attività di eCommerce con Magento oppure OpenCart, PrestaShop eccetera. Nel corso di questa guida passo-passo vedremo come preparare tutto quanto ed installare Apache HTTP Server o Nginx, MySQL e PHP sul PC con Windows o Linux. Lo scopo è presentare la procedura nel modo più semplice possibile, senza perdersi in micro-configurazioni inizialmente superflue ma anche senza dare nulla per scontato. Ebbene: siamo dunque pronti ad installare e configurare Apache o Nginx, PHP e MySQL partendo da zero.
Con oltre un milione di elementi a catalogo fra applicazioni e giochi, l'ecosistema Android offre una scelta davvero vastissima. Talmente ampia che risulta difficile, soprattutto per i meno esperti, trovare le app davvero "indispensabili". Lo scopo di questo articolo, quindi, è proprio quello di fornire un punto di partenza rapido, in grado di evidenziare le migliori app per Android, ovvero quelle da installare immediatamente sul nuovo smartphone o tablet
dd è un'utilità dei sistemi unix nata per copiare e convertire file anche speciali (mai sentito dire "su linux tutto è un file"? Ecco, lasciando perdere la correttezza o meno di questa frase, un file, su un sistema unix, può essere anche un intero disco!). Anche se l'origine del nome, probabilmente, risale ad un linguaggio di programmazione della IBM (di cui dd ricalca in parte la sintassi), è scherzosamente interpretato come acronimo di "Destroy Disk" o "Destroy Data" perché, come con ogni programma sufficientemente potente, se si commette qualche errore è possibile danneggiare un sistema funzionante o perdere irrimediabilmente dati importanti.
Le edizioni Enterprise di Windows 8, 8.1 e 10 hanno una caratteristica chiamata Windows To Go che consente di avviare un installazione di questi sistemi su diversi hardware da penna USB o hard disk esterno. WinToUSB è un software che consente di avere questa caratteristica anche con ogni altra edizione di Windows (sempre delle famiglie 8, 8.1 e 10 e anche la 7 con qualche limitazione) e creare di fatto una versione "portable" di Windows!
Avete già completato la configurazione di Desktop remoto sul PC di casa e/o ufficio? Allora siete pronti a controllare il computer Windows da remoto ed utilizzare i vostri documenti e programmi preferiti anche quando siete fuori sede, magari per finire un lavoretto tramite lo smartphone o il tablet mentre siete in coda alle Poste! L'unico elemento che vi manca è un client Desktop remoto per Android. Il migliore in assoluto, in questo momento, è Microsoft Remote Desktop: funziona eccezionalmente bene, è gratuito e si installa da Google Play in pochi tap. Vediamo allora come configurare tutto quanto per collegarci in Remote desktop da Android
Windows 11 24H2 ha requisiti hardware molto stringenti, che hanno tagliato fuori anche molti computer piuttosto recenti. Inoltre, impone l'utilizzo di un "account Microsoft" (online), e non tutti accettano la registrazione "forzata". Così, nel corso del tempo, sono nati molti "trucchi" per bypassare queste richieste. L'utility gratuita Rufus è sicuramente fra le migliori: consente di installare Windows 11 24H2 anche su PC incompatibili, e, per chi lo preferisce, impiegare un tradizionale account locale (offline) al posto della registrazione con Microsoft
Windows 10 1703 (Creators Update) ha introdotto un cambiamento sottile, ma che impatta certamente sull'esperienza d'uso di tutti gli smanettoni: il mitico Prompt dei comandi (cmd.exe) è stato spodestato dalla nuova PowerShell. Il vecchio terminale rimane a disposizione, ma PowerShell è divenuta il default in pressoché tutte le posizioni dell'interfaccia grafica, compreso il comodissimo menu che si apre facendo click con il pulsante destro del mouse su Start (da tastiera: Win+X). Vediamo dunque come lanciare il Prompt dei comandi con Windows 10 1703, ripristinare le scorciatoie nel menu Win+X e nel menu contestuale delle cartelle
Siete interessati ad usare i programmi installati sul vostro computer principale ed accedere ai documenti anche quando vi trovate lontani, senza alcun bisogno di affidarvi al "cloud"? Il primo passo è l'installazione di un software apposito, chiamato UltraVNC: in questa guida vedremo come procedere.
In un computer con Windows 10, e il controllo dell'account utente già disattivato, mi sono trovato a combattere con questo messaggio "L'app è stata bloccata a scopo di protezione", nonostante utilizzassi due utenze locali, con permessi amministrativi, non riuscivo a lanciare molti programmi, installare qualcosa di nuovo e il registro di configurazione, che funzionava, non mi permetteva di salvare le modifiche.
La procedura di installazione manuale di un nuovo sistema operativo in ambito Android prende il nome di "flashing della ROM". Per quanto riguarda i device mobili realizzati da Samsung, uno degli strumenti più pratici per raggiungere l'obbiettivo si chiama Odin. In questa guida vedremo come utilizzarlo
Recentemente in una mia discussione aperta qualche settimana fa, avevo chiesto se fosse possibile poter riutilizzare la matrice LCD di un vecchio portatile ormai defunto. La raccolta e l'analisi delle opinioni di molte persone, mi hanno indotto in ricerche che hanno consentito poi di raggiungere il risultato sperato.
Il pacchetto Microsoft Visual C++ contiene le librerie necessarie a eseguire programmi scritti con l'omonima tecnologia. Se questo pre-requisito non è presente sul PC e proviamo a lanciare uno dei tanti software che lo richiedono, il sistema operativo mostra un messaggio di errore simile a ".dll non trovata" e interrompe l'esecuzione. Vediamo allora quale versione di Microsoft Visual C++ installare e dove scaricare Microsoft Visual C++ nella comoda declinazione "programma di installazione offline" (offline installer) che consente di aggiornare molteplici PC Windows senza bisogno di ri-scaricare ogni volta decine di megabyte.
Ufficialmente, non è possibile installare Windows 11 Home utilizzando un account locale offline, e solo Windows 11 Pro offre questa libertà (che è comunque ben nascosta!). Formalmente, chi sceglie Windows 11 Home dovrebbe dunque rassegnarsi ed usare un account Microsoft. Fortunatamente, però, possiamo applicare un semplice trucco, perfettamente funzionante, per ripristinare la possibilità di scegliere il tipo di account al momento dell'installazione. Vediamo allora come installare Windows 11 Home o Pro con un account offline (locale), senza Microsoft Account
PCSX2 è l'emulatore gratuito ed open source che consente di giocare ai titoli per PlayStation 2 su PC. Il livello qualitativo raggiunto oggi, dopo oltre 15 anni di sviluppo, è davvero molto elevato: videogiochi passati alla storia e tutt'oggi divertentissimi, come God of War 2 o Metal Gear Solid 3 - Snake Eater, girano alla perfezione e sono godibili anche se la nostra vecchia PlayStation 2 non funziona più. Ebbene: questa è la Grande Guida a PCSX2, nella quale vedremo passo per passo dove scaricare PCSX2, come ottenere il "BIOS" e come configurare tutto per giocare al meglio.
Quando siamo collegati in rete aziendale o casalinga, il nostro computer è identificato da un indirizzo IP univoco perchè non possono esisterne due uguali, per scoprire di quale si tratta con Ubuntu, possiamo ricorrere ad alcuni metodi. Tramite questo indirizzo possiamo essere rintracciati e riconosciuti da tutti i servizi che lo richiedono, dagli amministratori di rete, anche dalle forze dell'ordine se dovessimo compiere qualche "marachella" dal nostro computer.
A seguito, suppongo, dell'aggiornamento eseguito in alcuni computer da Microsoft Office 2010 a Office 365, mi sono ritrovato sul desktop alcune icone bianche e non funzionanti. Se provavo a cancellarle, sparivano al momento, ma al successivo riavvio si riproponevano. Vediamo quindi come eliminare il file IconCache.db, che contiene la cache delle icone, e risolvere il problema.