Oggi mi sono trovato a lavorare con PC Windows talmente lento da essere inutilizzabile. Una veloce occhiata a Gestione attività (Task manager) è bastata a rilevare il colpevole: il processo System impiegava costantemente il 50-100% della CPU (anche senza programmi aperti): trattandosi di una macchina dual-core, questo significa che il processo System stava utilizzando al 100% un intero core (e, a volte, entrambi), impedendo agli altri programmi di funzionare correttamente. Armatomi di un tool chiamato Windows Performance Toolkit e di un po' di pazienza ho rintracciato la causa e corretto il difetto: questa è la procedura che ho seguito
Abbiamo creato il nostro sistema dual boot tra Ubuntu e Windows 10 (le istruzioni fornite nel resto dell'articolo vanno bene anche con versioni precedenti del sistema operativo Microsoft), però Ubuntu non ci ha convinto e non funziona poi così tanto bene nel nostro computer. Dobbiamo quindi rimuovere Ubuntu e le sue partizioni, il Grub e ripristinare l'avvio del solo sistema operativo Microsoft.
Anni addietro erano solo i siti specializzati a dirlo, ma ora anche la stampa generalista ed il "cugino esperto" lo ripetono come fossero giradischi rotti: la prima cosa da fare sul nuovo PC è installare l'antivirus. Ma si tratta realmente di un consiglio valido oppure è solo un retaggio del passato?
Windows 10 21H2 (Aggiornamento di Novembre 2021) sta per arrivare sui nostri computer. La nuova build verrà presto recapitata a tutti i PC, notebook e tablet attualmente dotati di una versione precedente di Windows 10. Chi preferisse attendere e rimanere con il sistema operativo preesistente deve dunque intervenire subito: vediamo allora come bloccare l'aggiornamento automatico a Windows 10 21H2 (Novembre 2021)
Gli SSD sono estremamente veloci, lo sono davvero!, e raccomando a chiunque ancora utilizzi un lento disco fisso meccanico di svolgere l'upgrade alla prima occasione utile (qui la guida). Ciò detto, è estremamente importante che anche tutto il resto del PC sia adeguatamente configurato per sfruttare al massimo il disco allo stato solido: quando così non è, le performance ne risentono. Vediamo allora le principali cause e soluzioni ai problemi di lentezza dell'SSD
Avendo sottoscritto l'ottimo piano tariffario "All Digital" di Wind, mi sono alquanto stupido nel vedermi scalare 19 centesimi dal credito nonostante non fossero ancora raggiunte le soglie. La ragione dell'addebito è presto spiegata: su ogni nuova SIM, l'operatore attiva di default "SMS My Wind", un servizio a pagamento che avvisa con il classico SMS "Ti ho cercato alle .." delle chiamate perse. Per disabilitare questa (piccola) spesa aggiuntiva, basta seguire la procedura.
Quando si tenta di disinstallare Microsoft Office, in questo caso era la versione 2016, si può andare incontro a messaggi simili a questi, così non si riesce a rimuoverlo, per poi reinstallarlo, se avevamo qualche malfunzionamento.
Alla condivisione della prima cartella in rete locale (LAN), Windows Firewall viene configurato automaticamente per consentire l'accesso agli altri dispositivi. È comunque importante saper procedere anche manualmente, di modo da verificare puntualmente la situazione e diagnosticare eventuali problemi
Come noto, un server DNS (Domain Name System) si occupa di risolvere un nome a dominio richiesto nel corrispondente indirizzo IP associato. In questo modo, ad esempio, possiamo digitare nel browser web il semplicissimo www.google.it e demandare al DNS il compito di "tradurlo" nell'indirizzo IP appropriato. Come evidente, si tratta di un componente di importanza critica che, quando non funziona a dovere, paralizza pressoché tutte le attività di accesso ad Internet. In caso il server DNS del nostro provider Internet (ISP) fosse lento oppure malfunzionante, possiamo correre ai ripari spostandoci su un servizio di terze parti.
In questo articolo parliamo dei cosiddetti siti di DDL (Direct Download Link) ovvero siti dedicati a materiale scaricabile direttamente da internet. Vediamo una lista dei "migliori" siti italiani e perchè dovreste evitarli.
Prima o poi capita a tutti che si rompa il disco fisso del PC fisso o del portatile. Ci auguriamo che capiti il più tardi possibile, ovviamente, ma... prima o poi succederà. In tal caso: quale modello acquistare per sostituirlo? Quale SSD SATA scegliere? Nel corso delle mie ricerche mi sono imbattuto in molti prodotti obsoleti o qualitativamente discutibili, a fianco di altri dai prezzi ingiustificatamente elevati. Ebbene: in questo articolo ho sintetizzato quasi 90 ore di confronti, approfondimenti, comparazioni e oltre 10 anni di esperienza diretta con molteplici generazioni di SSD di fascia consumer e professionale in un giudizio chiaro e semplice, che possa aiutare tutti quanti a scegliere il migliore SSD SATA o hard disk per PC fissi e portatili
Ufficialmente, la capacità di connettersi tramite Desktop remoto (RDP) è riservata ai PC equipaggiati con le edizioni Pro, Ultimate ed Enterprise di Windows. Più precisamente: i computer con Windows Home possono sfruttare il client per comandare a distanza altri sistemi dotati di una edizione superiore, ma non essere controllati a propria volta da lontano tramite RDP. Fra gli smanettoni, questa caratteristica è talmente ambita da costituire l'unico vero motivo per cui acquistare un'edizione professionale anche fuori dall'ambito aziendale! Fortunatamente, alcuni intraprendenti hanno realizzato un "hack" che permette di connettersi in Desktop remoto anche ai PC con Windows 10, 8, 7 Home. Si attiva in pochi click, funziona bene e consente davvero di raggiungere lo scopo
Il filtro SmartScreen è una protezione aggiuntiva contro siti e file pericolosi, o potenzialmente ritenuti tali, serve a limitare l'avvio di file poco noti, o sconosciuti, scaricati da Internet, oltre a impedire ai browser Microsoft Edge e Internet Explorer di accedere a siti non sicuri. A molti può non piacere e dare fastidio, però può sempre sbagliare e impedirvi di accedere a qualche sito o di utilizzare un determinato programma.
Hyper-V è un software che consente di creare e gestire macchine virtuali (VM), ovvero "PC fittizi" all'interno dei quali eseguire interi sistemi operativi differenti: altre versioni di Windows (magari per continuare ad utilizzare quel vecchio programma che funziona solo con Windows XP o Windows 7!), qualsiasi distribuzione Linux, Android o persino altre cose "sperimentali" con la tranquillità che le operazioni svolte ed i programmi in esecuzione all'interno del sistema virtuale non intaccheranno mai il PC "reale". Hyper-V fa parte dunque dei programmi chiamati hypervisor, ed è gratuito, poiché fornito a corredo di Windows 11 e Windows 10. Vediamo allora come installare e configurare Hyper-V su Windows 11 o Windows 10, per poi creare una macchina virtuale
Le noiose attese per il download e l'installazione degli aggiornamenti mensili di Windows non saranno più un grosso problema con WSUS Offline Update.
Quando visitiamo un sito che necessita l'inserimento di utenza e password, il browser Edge o Internet Explorer ci chiedono se vogliamo memorizzarla per non doverla digitare nuovamente.
I contenuti in evidenza di Windows, o Windows Spotlight, è quella funzione del sistema operativo che mostra uno sfondo, scaricato da Bing e che cambia ogni giorno, nella schermata di blocco e in quella d'accesso, oltre ad offrire dei suggerimenti riguardanti il luogo visualizzato nell'immagine.
Che si tratti di collegare uno schermo esterno per lavorare più comodamente con il notebook, proiettare una presentazione in sala riunioni o guardare un film sulla TV del salotto ben poco cambia: la procedura per mostrare Ubuntu e le sue applicazioni su di un monitor secondario rimane sempre... questa.
Il nuovo sistema operativo Windows 10 ha una propria app per la gestione della posta ma sarà all'altezza dei suoi predecessori, come Windows Live Mail, o di altri prodotti Microsoft come Outlook di Microsoft Office?
Il pacchetto di nome Miraclecast si pone un obbiettivo ambizioso: consentire agli utenti di utilizzare il proprio computer Linux per proiettare e ricevere in Miracast (Wireless Display), in modo del tutto simile a quanto visto in ambiente Windows. Il progetto -portato avanti su GitHub da un gruppetto di intrepidi programmatori- ha ancora parecchia strada da compiere, ma seguendo le istruzioni e con un po' di "smanettamento" è già possibile ottenere qualche risultato. Questa è la guida a Miraclecast, con il resoconto della mia esperienza e le indicazioni passo passo per trasmettere lo schermo senza fili da Linux verso una ricevente Miracast compatibile
Odin (chiamato anche Odin Downloader) è il nome di un software per Windows piuttosto popolare fra gli appassionati di Android. Permette infatti di "flashare" (installare) una nuova ROM su uno smartphone/tablet Samsung in modo molto semplice e piuttosto sicuro. In molti casi riesce persino a ripristinare (unbrick) l'apparecchio quando è completamente bloccato (brick) a causa di una precedente operazione di flashing andata male. Ma trovare la pagina di download di Odin sul sito ufficiale di Samsung è impossibile. Come mai? come fare allora per scaricare l'ultima versione di Odin? raccogliamo qui i link diretti verificati e alcune informazioni sul programma
Dopo l'abbandono del progetti Superuser e SuperSu, il metodo migliore (per non dire unico rimasto!) per ottenere root su Android, senza installare custom ROM o kernel modificati, è "la maschera magica": Magisk!
Vediamo come si può impostare una nuova home page nel browser Microsoft Edge.
Ubuntu 22.04 LTS è disponibile è disponibile in versione finale! Questa guida mostra dunque come effettuare l'aggiornamento di un PC che già monti una generazione di Ubuntu precedente tramite interfaccia grafica. La procedura è stata testata partendo da Ubuntu 21.10, ma dovrebbe essere compatibile con qualsiasi versione
È solo naturale che, leggendo "La Guida a Miracast", anche gli utenti Mac, iPhone ed iPad si siano interessati alla possibilità di proiettare, senza fili, l'immagine del proprio device su un maxi-schermo esterno. Purtroppo, però, i prodotti Apple non supportano questa tecnologia. Di più: è altamente probabile che l'azienda continuerà a tenersene alla larga anche in futuro. Come mai? è possibile rimediare?