Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? Nessun problema! Ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Quanti file duplicati avete nel vostro hard disk? Probabilmente molti, immagini, documenti di lavoro, musica, video, download ripetuti più volte (perché vi siete dimenticati dove li avete salvati e non li trovate più), file di backup, è probabile che ci siano parecchie copie dello stesso file in giro per il disco fisso a occupare dello spazio inutile.
Desideri trasferire file via Internet o rendere disponibili documenti senza appoggiarti al cloud? FTP è un protocollo robusto ed affidabile, in grado di offrire riservatezza e tanti altri vantaggi interessanti. Grazie a FileZilla Server, un potente software open source, predisporre un server FTP su un PC Windows è piuttosto facile: questa è la "guida completa" per raggiungere l'obbiettivo rapidamente
Privoxy è un progetto Open Source, rilasciato con licenza GPLv2, che deriva da "Internet Junkbuster"; il nome, nelle intenzioni degli sviluppatori, è un diminutivo che sta per "Privacy Enhancing Proxy" ovvero proxy in grado di aumentare la privacy. È quindi un servizio che, interponendosi nella connessione ad internet e agendo da filtro, ha la capacità di bloccare pubblicità, cookie e tracker al caricamento di una pagina web. Le sue capacità di filtraggio però non si limitano solo a questo; è infatti possibile creare filtri personalizzati e applicarli selettivamente ad un particolare sito web piuttosto che indistintamente a tutti.
Ho da poco acquistato una microSDXC Samsung EVO da 64 GB con l'intenzione di inserirla in un adattatore microSD->SD ed utilizzarla in una vecchia macchina fotografica compatta. Il problema è che, come la maggior parte delle schede SDXC in commercio, anche questa viene formattata in fabbrica con il filesystem exFAT, mentre le digicamere meno recenti sono in grado di utilizzare unicamente il vetusto FAT32. Fortunatamente, la soluzione è a portata di click
I motivi per tenere un programma sempre attivo possono essere molti, la posta elettronica da ricevere, il P2P per scaricare continuamente, un monitoraggio di strumenti elettronici o di sorveglianza. I programmi possono però andare in crash, o noi, distrattamente, li chiudiamo dimenticandoci di riavviarli.
Windows utilizza il registro di configurazione, quello che potete raggiungere tramite il comando regedit.exe, per contenere quasi tutte le informazioni relative ai software installati nel computer, alle componenti hardware e i driver, le configurazioni dell'account e tanto altro.
Intorno al 1948, un tale di nome Eric Arthur Blair, meglio conosciuto come George Orwell, iniziò a scrivere un romanzo che passerà alla storia: 1984. In questo romanzo si ipotizzava una società controllata e monitorata 24 ore su 24 da un unico "Partito" guidato da un fantomatico "Fratello Maggiore" (erroneamente tradotto in "Grande Fratello"). Nemmeno nel suo peggiore incubo, Orwell, avrebbe immaginato che in un futuro poco più lontano del suo 1984, una pressante forma di monitoraggio non solo non sarebbe stata imposta ma anzi accettata e volontariamente sottoscritta dalle persone e per di più non controllata da istituzioni pubbliche ma da Società Per Azioni!
Quanti di voi sanno trovare, senza problemi, l'indirizzo IP del computer, il suo nome o quanto spazio libero è presente nel disco fisso e tante altre informazioni come queste? Sicuramente non tutti e tra questi devo inserire anche il cliente dove mi trovo a lavorare, quando il servizio d'assistenza gli ha domandato il nome del computer e il suo indirizzo IP è andato nel panico perché non sapeva dove trovarli.
Nonostante Android sia associato principalmente a smartphone e tablet, il sistema operativo di Google viene abbondantemente impiegato anche nei "Media Center", ovvero computerini da collegare al televisore per trasformarlo in un centro d'intrattenimento in grado di ricevere contenuti in streaming, videogiocare e, più in generale, portare su grande schermo tutto quello che l'ecosistema del robottino verde ha da offrire. Beelink Mini MX è un modello super-economico (appena 40€) che arriva con Kodi (XBMC) preinstallato e l'accesso completo a Google Play, dal quale prelevare liberamente altre app. Non mancano alcune zone d'ombra, ma l'impressione generale, soprattutto tenendo presente il prezzo, è certamente positiva.
Flash Player è una tecnologia di Adobe che funziona in congiunzione con i principali browser e che consente di visualizzare animazioni complesse, anche a carattere interattivo, create con immagini vettoriali o raster, audio, video e testo. Alcuni di voi avranno avuto qualche grattacapo con questo plugin riguardo soprattutto ai video nelle pagine web.
Any Video Recorder è in grado di registrare un video con tutto quello che compare in una determinata area del vostro desktop. Lo potete utilizzare per realizzare una presentazione del vostro lavoro oppure per catturare lo streaming audio e video di quella trasmissione/filmato che tanto vi interessa ma che non è possibile scaricare.
A partire da CentOS 7.0, l'installazione standard del sistema operativo attiva di default un firewall a protezione della rete: firewalld, successore dello "storico" e più conosciuto iptables. In ambito server, questo strumento di sicurezza può creare qualche grattacapo, dato che impedisce le connessioni ai servizi in esecuzione sul sistema. Fortunatamente, "aprire le porte" su firewalld è piuttosto semplice.
Ci sono tantissimi siti Web che offrono la possibilità di giocare online con numerosi giochi realizzati in flash, ma se non volessimo, o non potessimo, restare collegati online per giocare? Vediamo come scaricare il gioco e avviarlo direttamente dal nostro computer per giocarlo offline.
Quando navighiamo in Internet scarichiamo, a volte senza neanche rendercene contro, una grossa quantità di dati nella cache del nostro browser, questi dati contengono praticamente tutto quello che abbiamo visualizzato in quella pagina come immagini, filmati, giochi flash o file audio.
Uno degli argomenti più "caldi", dopo l'uscita di Windows 10, è il tema della privacy, con Microsoft, sul banco degli imputati, accusata di "interessarsi" troppo, a seconda di molti utenti del Web, a cosa facciamo, dove navighiamo, come scriviamo o cosa ricerchiamo.
Storicamente, ifconfig è il comando Linux per visualizzare l'indirizzo IP e lo stato delle interfacce di rete. Oggi, però, questa utilità è considerata obsoleta e la declinazione "minimal" di CentOS non la fornisce nemmeno più nel corredo di base (lanciando ifconfig si riceve l'errore -bash: ifconfig: command not found). Vediamo come ovviare.
Ogni tanto anche gli utenti standard, senza poteri amministrativi sul sistema operativo, devono poter avviare alcuni programmi con privilegi da amministratore.
Quando andate a scrivere un qualsiasi documento, o inserire del testo in un'immagine, lo fate utilizzando un tipo di carattere, o font, che è contenuto nella cartella Windows\Fonts. Molti si limitano a utilizzare sempre quello proposto di default dal programma utilizzato in quel momento, però ci sono tante persone che, vedendo un carattere particolare in una pagina Web o nel documento di un amico, vogliono aggiungerlo alla propria raccolta di font.
Presso il cliente dove mi trovo a lavorare hanno la necessità di creare dei file dei file PDF partendo da una serie di immagini e, a volte, di fare il percorso inverso per convertire i file PDF in immagini per elaborarle con un programma di grafica.
Se Windows non si avvia più, è un vero disastro, ma con un programma come Macrium Reflect siete in grado di ripristinare il vostro sistema operativo in pochi minuti e ritornare a lavorare in tranquillità.