Secondo i dati forniti dal sito di sicurezza informatica PreciseSecurity, gli Stati Uniti si aggiudicano il podio per essere il paese con il maggior numero di telecamere di sorveglianza per persona al mondo. Alla faccia della privacy!
Canva, la società che si occupa di design e progettazione grafica, ha annunciato oggi tante novità in avvivo per il 2020, tra cui un innovativo strumento di video editing
Per chi ancora è indeciso su cosa regalare ai propri bambini per Natale, sappiate che Lego ha rilasciato l'app Hidden Side per Android e iOS, che consente agli appassionati di costruzioni di immergersi nella realtà aumentata con un'imperdibile gamma di set predisposti
I pubblici ministeri statunitensi hanno formulato diverse accuse nei confronti di Maksim Yakubets, un cittadino russo responsabile di aver sviluppato e distribuito Dridex, un noto malware bancario con cui sono stati rubati oltre 100 milioni di dollari da centinaia di banche negli ultimi anni
In questi giorni, sui cellulari di migliaia di italiani stanno arrivando SMS da truffatori che si spacciano per Poste Italiane. I messaggi hanno tono urgente e, facendo pressione psicologica sull'utente, gli chiedono di aggiornare i dati al nuovo sistema Psd2 per evitare il blocco delle utenze postali. Ovviamente si tratta di un caso di smishing (ossia phishing via SMS), con cui i truffatori tentano di appropriarsi delle vostre credenziali.
Durante l'ultimo viaggio avete girato tante località e scattato così tante foto che non vi ricordate proprio dove si trovava quel panorama o la chiesetta che avete ripreso nell'immagine. Se la vostra fotocamera aveva attivo il Tag delle coordinate GPS tramite il programma IrfanView è possibile farlo con una certa facilità. Il programma è scaricabile da questo indirizzo, per la versione portable scorrete la lista verso il fondo.
Le build preliminari di Windows 10 2004 (nome in codice: 20H1) veicolavano il celebre "Blocco note" come app legata a Microsoft Store, quindi aggiornabile automaticamente e in maniera disgiunta dal sistema operativo. Con la compilazione 19035 del 04 Dicembre 2019, però, Microsoft ha deciso di tornare sui propri passi: il tradizionale "notepad.exe" rimarrà nel suo formato classico, slegato dallo Store e aggiornabile solo tramite un tradizionale update per Windows
In passato mi è capitato spesso di trovare virus che riuscivano a impedire all'antivirus di aprirsi, aggiornarsi e avviare una scansione per scoprire il malware che aveva infettato il computer, con Windows Defender e PowerShell possiamo gestire queste operazioni senza avviare l'interfaccia dell'antivirus stesso per provare a superare il malware presente.
Quando Thunderbird non riesce più a spedire i messaggi di posta, generando degli errori che non riusciamo a spiegare e risolvere, può essere utile attivare il log delle connessioni per vedere di capire che problemi ci sono. In ogni caso non sarà semplicissimo capire dove sia il problema, il testo del log non è sicuramente alla portata di tutti, però avrete una base da cui partire per fare una analisi del problema facendovi aiutare da qualcuno più esperto di voi se non riuscite a leggere i dati contenuti.
Quest'oggi ho ricevuto la telefonata di un amico che mi segnalava la comparsa di una minacciosa notifica Virus rilevato, all'interno di una finestrella con due pulsanti: Open e Remove Ads (i testi specifici cambiano da caso a caso). La cosa curiosa è che, in basso, si legge il mittente di tale notifica: Google Chrome, seguito dal dominio di un sito Internet. Il problema di fondo è che non era possibile chiudere questa notifica: non appena lo si faceva, riappariva immediatamente. Vediamo allora come procedere
C'è stato bisogno di proteste reiterate prima che Amazon si adoperasse attivamente per ritirare una serie di ornamenti natalizi che riproducevano le immagini di un campo di concentramento nazista
Sei solito nascondere il cellulare nel cruscotto dell'auto o il PC portatile nel bagagliaio? Brutte notizie, perché i ladri hanno un sistema per andare a colpo sicuro, ben consapevoli che nella tua macchina c'è un dispositivo da rubare, anche se tu credi di averlo nascosto alla perfezione. Ma come fanno a saperlo?
La cancellazione di un file e lo svuotamento del cestino non sempre comporta l'impossibilità di recuperare quel file, come abbiamo visto ci sono apposti programmi che permettono, o almeno ci provano, il ripristino dei file eliminati. Tutto questo è possibile almeno sino a quando lo spazio che occupava quel file nel disco fisso non viene sovrascritto da altre informazioni. Per non attendere che Windows lo faccia naturalmente per noi, perché potrebbero passare giorni, se non mesi, prima che lo spazio sia riutilizzato, ci sono dei software, come Blank and Secure, piccolo programma portable e in italiano, che sovrascrivono il file, o la cartella, che vogliamo eliminare rendendo impossibile un suo recupero.
La CNN mette in guardia il popolo del web: le festività natalizie sono ormai alle porte e anche quest'anno sta iniziando a circolare la truffa dello scambio dei regali, altresì nota come "Secret Sister Gift Exchange". Se uno sconosciuto su Internet ti promette un regalo di Natale, fai attenzione: è una truffa che mette a rischio i tuoi dati sensibili e ti coinvolge in uno schema piramidale illegale
Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? Nessun problema! Ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Se utilizziamo Telegram per partecipare a gruppi di discussione molto trafficati (quelli sulle criptovalute, ad esempio) ci sarà certamente successo di ritrovarci automaticamente iscritti ad altri canali e gruppi Telegram senza che ne avessimo fatto richiesta. È opera dei promoter che fanno incetta di utenti, prendendo i nominativi dai gruppi pubblici legittimi per poi aggiungerli ai gruppi del committente. Da lì, veniamo tempestati di messaggi che ci invitano ad acquistare i loro prodotti. Una vera e propria forma di "spam su Telegram", insomma. Fortunatamente, basta modificare l'impostazione giusta per bloccare gli spammer ed impedire che ci iscrivano ad altri gruppi Telegram
Come riportato dalla NBC, i problemi di sicurezza all'interno del sistema logistico di Amazon sono ben documentati, ma quel che sta a cuore ai vertici aziendali non è il benessere dei propri addetti, bensì l'aumento di volume delle consegne. E per raggiunge questo obiettivo, non si guarda in faccia a niente e a nessuno
La morte di un dipendente di Amazon avvenuta nel 2017 in un magazzino dell'Illinois sarebbe da attribuire in toto all'azienda, colpevole di non aver formato adeguatamente il lavoratore per la mansione che stava svolgendo. Ma quel che è peggio è che le autorità statali avrebbero ridotto l'importo delle sanzioni imposte ad Amazon, per consentire a quest'ultima di ampliare la propria sede e di incrementare ulteriormente il proprio giro d'affari
Se utilizzate Esplora file di Windows 10, potrebbe capitarvi di visualizzare un doppio drive esterno quando collegate una pendrive o un disco USB. La cosa non è che crei problemi particolari, ma, per una questione estetica, vediamo come eliminarla.
La notizia riportata dal South China Morning Post ha dell'incredibile, ma è vera: un giocatore cinese, maniaco del popolare gioco Justice Online, aveva speso oltre 1,4 milioni di dollari per personalizzare ed equipaggiare il suo personaggio. Ma un amico, (per errore?), gli ha messo all'asta il costosissimo avatar, cosicché l'ex proprietario ha dovuto spendere altri 13 mila dollari per rientrare in possesso del suo personaggio
Sul sito di Upbit, si legge un comunicato stampa che non lascia adito a dubbi: tutte le attività di deposito e prelievo di criptovalute sono state sospese senza alcun preavviso a causa del furto di 324 mila ETH avvento verso le 13:06 del 27 novembre 2019 (KST)
Quando devo aggiornare un computer offline, o che non posso collegare alla rete aziendale per qualche motivo, mi devo procurare la lista degli aggiornamenti di Windows installati in un altro sistema operativo già funzionante. Windows 10 ci permette di vedere questa lista, ma non ci concede la possibilità di salvarla così da avere tutti i nomi delle varie patch più a portata di mano. Ci viene in aiuto Windows Updates History Viewer l'ennesima piccola, ma grande, utility portable della Nirsoft.
Sul finire del 2012, Microsoft si trovava nuovamente al centro di un turbine di polemiche come non succedeva dai tempi di Windows Vista. Windows 8, arrivato sugli scaffali da pochi mesi, non soddisfaceva per nulla gli acquirenti di tablet e convertibili per i quali era stato pensato. Di più: lo stravolgimento dell'interfaccia grafica, resosi necessario per abilitare l'uso confortevole tramite touch, aveva completamente disorientato coloro che vi dovevano interagire tramite mouse e tastiera. Ecco quindi che l'azienda corse ai ripari approntando Windows 8.1: un maxi-pacchetto di aggiornamento finalizzato unicamente a soddisfare le richieste più pressanti degli utenti: tornarono così il pulsante Start, la visualizzazione del desktop all'avvio del PC e tanti altri perfezionamenti richiesti a gran voce dagli utenti di PC tradizionali
Twitter e Facebook ancora nei guai, dopo l'ennesima violazione dei dati dei loro utenti. Ma questa volta la colpa non sembra essere riconducibile ai due social network, bensì a dei kit di sviluppo dannosi (SDK), che avrebbero permesso ad alcune app di raccogliere i dati degli utenti senza la loro autorizzazione
Come identificare la versione di Windows partendo dal suo numero di licenza Una volta si poteva riconoscere il sistema operativo installato, e il suo numero di licenza, guardando l'etichetta che era attaccata al computer, se di marca, oppure al box del supporto d'installazione quando lo acquistavate. Il problema è che queste etichette, con il corso degli anni, tendono a rovinarsi, o a staccarsi, così da risultare illeggibili o quasi. Vediamo quindi un paio di programmi che, partendo dal numero di licenza, sono in grado di dirci, con una discreta precisione, la versione corrispondente di Windows.