System Restore Explorer e ShadowExplorer vi permettono di estrarre i file dai punti di ripristino di Windows.
Vi è mai capitato di ricevere la classica richiesta dall'amico: "Mi dai una pulitina al computer?" e trovare quel povero sistema operativo talmente pieno di programmi, assolutamente inutili, che passate qualche ora a disinstallarli?
NirCmd, realizzato da NirSoft, è una piccola utilità gratuita che consente di eseguire svariate operazioni sul PC da linea di comando: alzare/abbassare il volume, zittire del tutto il sistema, creare collegamenti, spegnere lo schermo, connettersi o disconnettersi dalla rete, chiudere o ridurre a icona tutte le istanze di un determinato programma e molto altro ancora.
Quando tutto sembra essere configurato come da manuale ma il servizio remoto continua a non rispondere, c'è solo una cosa da fare: armarsi di questa "checklist" e... trovare l'inghippo.
Con TeamViewer potete collegarvi a qualsiasi computer connesso a una rete, o a Internet, e fare assistenza remota per risolvere problemi, condividere il desktop per gestire il lavoro, prelevare qualche file dimenticato a casa, il tutto in pochi secondi e facilmente.
Per impostazione predefinita, l'unico modo di controllare un media center Kodi (XBMC) è tramite la schermata principale del programma in esecuzione sul computer. Se, però, volete sfruttare uno smartphone come telecomando oppure trasmettere in streaming verso un altro apparecchio, dovete attivare anche l'interfaccia web. Fortunatamente, la procedura è semplicissima.
Quali file cambiano, si cancellano o si creano quando lavoriamo al computer? Eseguiamo un monitoraggio del sistema operativo per capire cosa succede.
Se avete qualche segreto di troppo, che non volete far vedere a nessuno, nelle cartelle del vostro computer, provate a nasconderle a occhi indiscreti.
Qualcosa di nascosto si aggira nel tuo computer e nessun controllo che esegui riesce a scovarlo, prova allora Eset SysInspector.
Bene, avete configurato Kodi (XBMC) e siete pronti a guardare qualche film direttamente sulla TV. Manca solo un ingrediente per avere un media center davvero "perfetto": un bel telecomando per impartire Play/Pausa/Stop o cambiare film senza muovere un neanche un passo. Nessun problema: se avete a disposizione uno smartphone Android, basta scaricare un'eccezionale app gratuita per trasformare il telefonino in un "remote" di tutto rispetto
Tieni lontano dal tuo computer tutta la posta sgradita, phishing, spam, allegati e link strani o pericolosi, con MailWasher.
Basta contenitori pieni di CD-ROM avviabili, con tante utility per fare assistenza a un computer "malato", ci pensa SARDU a riunirli in un unico supporto in grado di far partire il computer e "curarlo".
Perché scegliere un software portable rispetto a uno che deve essere installato? Vediamo quali possono essere i vantaggi e dove trovare i migliori software "portatili".
Se cercate delle alternative al gestore di file di Windows (Esplora risorse o Windows Explorer), che siano portable, gratuite, in italiano e più ricche di funzioni, forse troverete il vostro programma tra i cinque che andremo a conoscere in questo articolo.
Kodi Entertainment Center, precedentemente noto come XBMC, è un programma gratuito, open source e multi-piattaforma per catalogare e riprodurre film, musica e foto. L'interfaccia grafica è ottimizzata per l'uso tramite telecomando, circostanza che lo rende l'erede non-ufficiale del (probabilmente) defunto Windows Media Center e una delle migliori soluzioni per chi voglia guardare film sul maxi-schermo del salotto invece che sul piccolo display del notebook. Nel corso di questa guida vedremo come installarlo e svolgere le operazioni di base per sfruttarlo dal divano già stasera
Molti di noi conservano le credenziali di accesso ai propri siti web all'interno del gestore di Google Chrome. Questo consente al browser di auto-compilare i campi di log-in. Quando però vogliamo visualizzare le password salvate, Chrome chiede di digitare la password associata all'account del sistema operativo. Se questa verifica ci rallenta, possiamo evitarla molto facilmente.
Emsisoft Online Armor è un firewall/HIPS che consente di regolare l'accesso alla rete e ai file di sistema da parte dei programmi installati sul computer, oltre ad offrire alcuni strumenti aggiuntivi per la manutenzione e l'ottimizzazione del PC (per la prova completa si veda "Online Armor, non solo un firewall, ma un protettore del vostro computer"). Grazie ad un accordo fra TurboLab.it e la divisione italiana di Emsisoft, abbiamo l'occasione di regalare ai primi 110 utenti che ne faranno richiesta una copia completa del prodotto (generalmente in vendita al prezzo di 39.95 €).
Ogni componente hardware del vostro computer, e anche le periferiche esterne a esso collegate, necessita di un driver per poter funzionare. Crea una loro copia di sicurezza per risparmiarti futuri problemi se ti dovessero mancare o si danneggiano.
Impariamo ad utilizzare Online Armor, il vostro nuovo firewall, come lo definiscono quelli di Emsisoft "Il nostro firewall potente. Per soli geeks."
Scopriamo a cosa serve l'indirizzo MAC address e come cambiarlo per verificare la sicurezza della vostra rete.
Durante l'evento di presentazione tenutosi a Redmond nel tardo pomeriggio (ora italiana) di mercoledì 21 gennaio 2015, Microsoft l'ha confermato ufficialmente: Windows 10 sarò distribuito come aggiornamento gratuito per tutti i PC oggi equipaggiati con Windows 7 oppure Windows 8.1. Allo stesso modo, la corrispondente edizione per smartphone arriverà gratuitamente sui telefonini oggi governati da Windows Phone 8.1.
Personalizza l'aspetto delle cartelle del disco fisso con pochi passaggi.
Come recita lo slogan, presente nel loro sito, "Because software should be used, not installed", con Cameyo crei le tue applicazioni portatili, o avviabili via Browser, senza doverle reinstallare in ogni computer dove ti trovi.
Metti una protezione aggiuntiva a controllare il tuo computer, Comodo Firewall verifica il traffico Internet e tutto quello che di strano accade nel tuo computer.
Anche se Windows ha un suo programma per la visualizzazione delle immagini è decisamente scarso nelle sue funzioni disponibili e, dovendo io spesso muovermi tra molte immagini, mi serviva qualcosa di più versatile, gratuito e utilizzabile liberamente in ambiente lavorativo. Ho fatto così un giro esplorativo tra i programmi gratuiti, che mi sono parsi più interessanti, in grado di visualizzare immagini.