Speciale Windows 7, fine supporto:
Significato e conseguenze | Per continuare ad usarlo | Supporto aziende
🔥 Aggiornare Windows 7 a Windows 10 GRATIS nel 2020
Windows 11: Recensione | Download ISO | Il mio PC è compatibile? | Installazione su PC incompatibile | FAQ italiano
Windows 10 22H2: Download ISO
2

Nuovo SMS truffa da PosteInfo: la sua carta è in fase di blocco

Da diversi giorni, i truffatori si stanno dando da fare con SMS malevoli che invitano il malcapitato utente delle Poste a cliccare su un link per aggiornare i dati, così da evitare la sospensione della carta.

Leggi tutto...

2

Come impedire a Thunderbird di aggiornarsi automaticamente

In genere non sono contrario all’aggiornamento dei programmi installati perché, si dice (e si spera), che portino sempre dei miglioramenti e soluzioni ai vari bug presenti. Ci sono però dei casi in cui è meglio bloccare, o almeno ritardare, l’aggiornamento per la presenza di estensioni, o configurazioni particolari, che con la nuova versione del programma non funzionerebbero più. Vediamo quindi come farlo con Thunderbird.

Leggi tutto...

2

Come aggiungere un file audio, per commentare, in un file PDF

Visto che modificare un file PDF non è alla portata di tutti, perché ci vogliono appositi programmi, spesso a pagamento, per editare un PDF senza perderne formattazioni particolari, si può inserire al suo interno un file audio, creato da noi, per commentare eventuali passaggi e suggerire cambiamenti al file.

Leggi tutto...

2

ClamTk, un aggiornamento è disponibile: sì, ma dove trovarlo?

Per gli utilizzatori e amanti, come il sottoscritto, del mondo Linux, ClamTk è la nota interfaccia grafica per il potente antivirus open-source ClamAV, meglio: "a graphical front-end for ClamAV using Perl and Gtk libraries. It is designed to be an easy-to-use, lightweight, on-demand antivirus scanner for Linux systems" (descrizione ufficiale direttamente tratta dalla home page).

Leggi tutto...

2

Mixer stereo/surround virtuale di rete: breve guida a Voicemeeter

Voicemeeter è un software gratuito per Windows che tra le sue innumerevoli funzioni ha anche quella di fare da mixer virtuale di rete, potendo gestire contemporaneamente più flussi audio sia in ingresso che in uscita, provenienti anche da altri computer.

Leggi tutto...

2

Dualboot Windows-Linux? Facciamoli andare d'accordo!

Avete un sistema dualboot con Windows e Linux o pensate di farlo? Bene: eccovi alcune piccole modifiche che potete fare per migliore l'integrazione tra i due sistemi!

Leggi tutto...

2

La Grande Guida al file hosts: che cos'è, a cosa serve e come modificarlo per bloccare siti e domini (Windows, Linux, Mac, Android)

Il file hosts è un frammento di configurazione di importanza critica sia nei sistemi operativi per PC (Windows, Linux, macOS) sia in quelli per smartphone e tablet (Android, iOS, Windows 10). In questa guida vedremo qual è la sua funzione e come modificarlo per bloccare l'accesso a determinate risorse oppure programmare siti web e app sul PC. Benvenuti ne La Grande Guida al file hosts di TurboLab.it

Leggi tutto...