Speciale Windows 7, fine supporto:
Significato e conseguenze | Per continuare ad usarlo | Supporto aziende
🔥 Aggiornare Windows 7 a Windows 10 GRATIS nel 2020
Windows 11: Recensione | Download ISO | Il mio PC è compatibile? | Installazione su PC incompatibile | FAQ italiano
Windows 10 22H2: Download ISO
4

Guida Windows 10: come configurare Windows Firewall per permettere l'accesso a cartelle e file condivisi in rete locale (LAN)

Alla condivisione della prima cartella in rete locale (LAN), Windows Firewall viene configurato automaticamente per consentire l'accesso agli altri dispositivi. È comunque importante saper procedere anche manualmente, di modo da verificare puntualmente la situazione e diagnosticare eventuali problemi

Leggi tutto...

1

I migliori server DNS alternativi per navigare velocemente e sbloccare i siti censurati

Come noto, un server DNS (Domain Name System) si occupa di risolvere un nome a dominio richiesto nel corrispondente indirizzo IP associato. In questo modo, ad esempio, possiamo digitare nel browser web il semplicissimo www.google.it e demandare al DNS il compito di "tradurlo" nell'indirizzo IP appropriato. Come evidente, si tratta di un componente di importanza critica che, quando non funziona a dovere, paralizza pressoché tutte le attività di accesso ad Internet. In caso il server DNS del nostro provider Internet (ISP) fosse lento oppure malfunzionante, possiamo correre ai ripari spostandoci su un servizio di terze parti.

Leggi tutto...

Il migliore SSD SATA per PC e notebook: quale SSD comprare, guida definitiva

Prima o poi capita a tutti che si rompa il disco fisso del PC fisso o del portatile. Ci auguriamo che capiti il più tardi possibile, ovviamente, ma... prima o poi succederà. In tal caso: quale modello acquistare per sostituirlo? Quale SSD SATA scegliere? Nel corso delle mie ricerche mi sono imbattuto in molti prodotti obsoleti o qualitativamente discutibili, a fianco di altri dai prezzi ingiustificatamente elevati. Ebbene: in questo articolo ho sintetizzato quasi 90 ore di confronti, approfondimenti, comparazioni e oltre 10 anni di esperienza diretta con molteplici generazioni di SSD di fascia consumer e professionale in un giudizio chiaro e semplice, che possa aiutare tutti quanti a scegliere il migliore SSD SATA o hard disk per PC fissi e portatili

Leggi tutto...

I migliori siti DDL (Direct Download Link) in italiano 2021 e perchè dovreste evitarli

In questo articolo parliamo dei cosiddetti siti di DDL (Direct Download Link) ovvero siti dedicati a materiale scaricabile direttamente da internet. Vediamo una lista dei "migliori" siti italiani e perchè dovreste evitarli.

Leggi tutto...

1

Connettersi in Desktop remoto ad un PC con Windows 10, 8.1, 7 Home? possibile, tramite un hack non-ufficiale - guida a RDP Wrapper Library

Ufficialmente, la capacità di connettersi tramite Desktop remoto (RDP) è riservata ai PC equipaggiati con le edizioni Pro, Ultimate ed Enterprise di Windows. Più precisamente: i computer con Windows Home possono sfruttare il client per comandare a distanza altri sistemi dotati di una edizione superiore, ma non essere controllati a propria volta da lontano tramite RDP. Fra gli smanettoni, questa caratteristica è talmente ambita da costituire l'unico vero motivo per cui acquistare un'edizione professionale anche fuori dall'ambito aziendale! Fortunatamente, alcuni intraprendenti hanno realizzato un "hack" che permette di connettersi in Desktop remoto anche ai PC con Windows 10, 8, 7 Home. Si attiva in pochi click, funziona bene e consente davvero di raggiungere lo scopo

Leggi tutto...

Scaricare gli aggiornamenti di Windows per riutilizzarli su più computer anche offline: guida a WSUS Offline Update

Le noiose attese per il download e l'installazione degli aggiornamenti mensili di Windows non saranno più un grosso problema con WSUS Offline Update.

Leggi tutto...

La Grande Guida ad Hyper-V in Windows 11: creazione di macchine virtuali (VM), installazione di guest Windows/Linux e accesso ai file in rete

Hyper-V è un software che consente di creare e gestire macchine virtuali (VM), ovvero "PC fittizi" all'interno dei quali eseguire interi sistemi operativi differenti: altre versioni di Windows (magari per continuare ad utilizzare quel vecchio programma che funziona solo con Windows XP o Windows 7!), qualsiasi distribuzione Linux, Android o persino altre cose "sperimentali" con la tranquillità che le operazioni svolte ed i programmi in esecuzione all'interno del sistema virtuale non intaccheranno mai il PC "reale". Hyper-V fa parte dunque dei programmi chiamati hypervisor, ed è gratuito, poiché fornito a corredo di Windows 11 e Windows 10. Vediamo allora come installare e configurare Hyper-V su Windows 11 o Windows 10, per poi creare una macchina virtuale

Leggi tutto...