Speciale Windows 7, fine supporto:
Significato e conseguenze | Per continuare ad usarlo | Supporto aziende
🔥 Aggiornare Windows 7 a Windows 10 GRATIS nel 2020
Windows 11: Recensione | Download ISO | Il mio PC è compatibile? | Installazione su PC incompatibile | FAQ italiano
Windows 10 22H2: Download ISO

[risolto] Aiuto! problema con processo System: alto uso CPU (50-100%) e PC Windows lentissimo: come risolvere? Guida a Windows Performance Toolkit

Oggi mi sono trovato a lavorare con PC Windows talmente lento da essere inutilizzabile. Una veloce occhiata a Gestione attività (Task manager) è bastata a rilevare il colpevole: il processo System impiegava costantemente il 50-100% della CPU (anche senza programmi aperti): trattandosi di una macchina dual-core, questo significa che il processo System stava utilizzando al 100% un intero core (e, a volte, entrambi), impedendo agli altri programmi di funzionare correttamente. Armatomi di un tool chiamato Windows Performance Toolkit e di un po' di pazienza ho rintracciato la causa e corretto il difetto: questa è la procedura che ho seguito

Leggi tutto...

2

Come rimuovere Ubuntu da un dual boot con Windows 10 senza uefi e secure boot

Abbiamo creato il nostro sistema dual boot tra Ubuntu e Windows 10 (le istruzioni fornite nel resto dell'articolo vanno bene anche con versioni precedenti del sistema operativo Microsoft), però Ubuntu non ci ha convinto e non funziona poi così tanto bene nel nostro computer. Dobbiamo quindi rimuovere Ubuntu e le sue partizioni, il Grub e ripristinare l’avvio del solo sistema operativo Microsoft.

Leggi tutto...

TLI risponde: devo veramente installare un antivirus sul PC Windows 10 oppure basta Windows Defender?

Anni addietro erano solo i siti specializzati a dirlo, ma ora anche la stampa generalista ed il "cugino esperto" lo ripetono come fossero giradischi rotti: la prima cosa da fare sul nuovo PC è installare l'antivirus. Ma si tratta realmente di un consiglio valido oppure è solo un retaggio del passato?

Leggi tutto...

9

Guida: come bloccare l'aggiornamento automatico a Windows 10 21H2 (Novembre 2021) con Home e Pro

Windows 10 21H2 (Aggiornamento di Novembre 2021) sta per arrivare sui nostri computer. La nuova build verrĂ  presto recapitata a tutti i PC, notebook e tablet attualmente dotati di una versione precedente di Windows 10. Chi preferisse attendere e rimanere con il sistema operativo preesistente deve dunque intervenire subito: vediamo allora come bloccare l'aggiornamento automatico a Windows 10 21H2 (Novembre 2021)

Leggi tutto...

SSD lento: cosa fare quando l'SSD non è veloce come dovrebbe

Gli SSD sono estremamente veloci, lo sono davvero!, e raccomando a chiunque ancora utilizzi un lento disco fisso meccanico di svolgere l'upgrade alla prima occasione utile (qui la guida). Ciò detto, è estremamente importante che anche tutto il resto del PC sia adeguatamente configurato per sfruttare al massimo il disco allo stato solido: quando così non è, le performance ne risentono. Vediamo allora le principali cause e soluzioni ai problemi di lentezza dell'SSD

Leggi tutto...

6

Credito Wind, -19 cent! come disabilitare "SMS My Wind"

Avendo sottoscritto l'ottimo piano tariffario "All Digital" di Wind, mi sono alquanto stupido nel vedermi scalare 19 centesimi dal credito nonostante non fossero ancora raggiunte le soglie. La ragione dell'addebito è presto spiegata: su ogni nuova SIM, l'operatore attiva di default "SMS My Wind", un servizio a pagamento che avvisa con il classico SMS "Ti ho cercato alle .." delle chiamate perse. Per disabilitare questa (piccola) spesa aggiuntiva, basta seguire la procedura.

Leggi tutto...

0

Come rimuovere completamente Microsoft Office dal proprio computer

Quando si tenta di disinstallare Microsoft Office, in questo caso era la versione 2016, si può andare incontro a messaggi simili a questi, così non si riesce a rimuoverlo, per poi reinstallarlo, se avevamo qualche malfunzionamento.

Leggi tutto...