Speciale Windows 7, fine supporto:
Significato e conseguenze | Per continuare ad usarlo | Supporto aziende
🔥 Aggiornare Windows 7 a Windows 10 GRATIS nel 2020
Windows 11: Recensione | Download ISO | Il mio PC è compatibile? | Installazione su PC incompatibile | FAQ italiano
Windows 10 22H2: Download ISO

Guida al backup di Android con TWRP: come salvare un'immagine di sistema Nandroid e la ROM originale dello smartphone sul PC

Una delle raccomandazioni ripetute fino alla noia è di creare un backup del telefono Android prima di installare LineageOS, OmniROM, Resurrection Remix o un'altra ROM non-ufficiale. Il suggerimento è corretto ed è indubbiamente importante seguirlo, ma.... concretamente, come si fa? come si crea l'immagine di backup dello smartphone? e, una volta generata, come possiamo spostare tutto al sicuro su PC? In questo articolo vedremo la semplice procedura da svolgere

Leggi tutto...

2

Il mio PC/notebook è compatibile con Windows 10?

Uno dei primi aspetti da valutare per capire se Windows 10 faccia al caso nostro è la sua compatibilità. Stabilire se l'hardware e il software del PC/notebook in uso siano effettivamente adeguati è la base per non avere problemi in seguito. In questo articolo vedremo quali siano i requisiti minimi di Windows 10 e come utilizzare i tool gratuiti che, dopo aver analizzato il sistema, evidenziano eventuali criticità o, al contrario, rispondono con un "via libera".

Leggi tutto...

0

Come configurare Internet Tiscali con Android (connessione dati 3G/4G LTE)

Avete inserito la SIM Tiscali nello smartphone/tablet ma Internet non funziona? Ebbene: è uno scenario abbastanza comune. Vediamo dunque come configurare Internet mobile con Tiscali su Android e rendere operativa la connessione dati 3G/4G LTE

Leggi tutto...

Come testare se una porta del router/firewall è aperta? guida al Port scan con Shields Up!

Nel corso di varie guide pubblicate su TurboLab.it abbiamo evidenziato la necessità di aprire le porte di comunicazione appropriate sul router domestico e/o sul firewall del sistema operativo. Per controllare il PC da lontano con Desktop remoto, ad esempio, è necessario aprire la 3389. Se invece preferiamo VNC, è la 5800. Ancora: per ottimizzare qBittorrent dobbiamo aprire la porta indicata fra le preferenze, mentre per sfruttare il nostro server FTP domestico devono essere raggiungibili la 20 e la 21. Ma.... una volta che la configurazione è terminata, come possiamo verificare che la porta scelta sia effettivamente aperta e raggiungibile anche fuori casa? e come ottenere un riepilogo di tutte le porte attualmente raggiungibili? allo scopo viene in nostro soccorso un servizio gratuito via web che esegue una scansione delle porte (port scan), segnalandoci quali sono aperte e quali chiuse. Questo utilissimo tool si chiama Shields Up! e dovrebbe essere fra i preferiti di ogni "smanettone" degno di questo titolo

Leggi tutto...

0

Come riparare il boot di Windows e Linux con Boot Repair Disk

Quando il vostro sistema operativo si rifiuta di avviarsi, rimanendo con il solo cursore lampeggiante su uno schermo nero o il Grub di Linux scompare e non avete più il dual-boot, una soluzione a vostri problemi, prima di reinstallare tutto quanto, può essere quella di utilizzare Boot Repair Disk un supporto live in grado di provare a riparare il boot del sistema operativo installato e restituirvi un computer funzionante.

Leggi tutto...

8

Indirizzo IP e MAC Binding: come fare in modo che un PC della rete locale (LAN) ottenga sempre lo stesso IP locale dal modem/router

Ci sono due modi per far sì che un computer della rete locale (LAN) usi sempre lo stesso, medesimo indirizzo IP: o si configura manualmente il sistema operativo, o si imposta il router per "riconoscere" detto PC, riservando l'indirizzo IP scelto per poi riassegnarglielo sempre ad ogni richiesta. Nel corso di questo articolo vedremo come raggiungere il risultato nel secondo modo.

Leggi tutto...

Come preparare una chiavetta USB con molteplici ISO di boot: guida a Ventoy (video)

Ventoy è un programma per Windows e Linux che consente di preparare una singola chiavetta USB avviabile contenente numerose immagini ISO. Possiamo così predisporre un'unica pendrive in grado di installare Windows 10 (o qualsiasi versione precedente) a 64 bit o 32 bit, molteplici distribuzioni Linux, ambienti WinPE di tutti i tipi oppure software di clonazione dischi, partizionamento, antivirus e utilità varie. Avviando un PC dalla nostra chiavetta multi-boot comparirà un menu dal quale scegliere quale immagine ISO avviare, a seconda della necessità. Vediamo allora come preparare una chiavetta USB multiboot con Ventoy

Leggi tutto...