Ogni PC, smartphone, tablet, server o dispositivo "intelligente" che voglia accedere ad Internet deve avere un Indirizzo IP (Internet Protocol). Si tratta di una sequenza numerica, con un formato simile a 89.159.179.115, che identifica il dispositivo in modo univoco. I provider di connettività (ISP) come TIM, Vodafone, Fastweb e via dicendo hanno a disposizione migliaia di questi indirizzi, che poi assegnano ai propri clienti. Per una serie di ragioni tecniche ed economiche, però, gli ISP adottano varie tecniche per risparmiare indirizzi IP, situazione che può creare inaccettabili limitazioni a noi clienti. Vediamo allora cosa significa che un ISP utilizza indirizzi IP pubblici e/o privati (doppio NAT), e quali problemi comporti
Trasferisci le distro Linux su una pendrive con Linux Live Usb Creator e con queste avvia l'installazione di Linux o la scansione per la ricerca di malware e problemi al computer.
I PC portatili moderni offrono performance soddisfacenti e consentono di studiare, lavorare e comunicare anche in mobilità. Ma prima di giudicare anacronistico l'acquisto di un buon sistema da scrivania, è bene fare qualche considerazione in più.
MySQL è il popolarissimo database relazionale (RDBMS) gratuito e open source. Il suo ruolo è di contenitore per i dati: se parliamo di erogare un sito web, ad esempio, MySQL contiene gli account degli utenti registrati al sito, ma anche il listino prodotti, lo storico degli ordini o gli articoli pubblicati. In questa guida (essa stessa salvata all'interno di un database MySQL!) vedremo come installare MySQL 8 su PC, VPS o server Linux (Ubuntu), per iniziare subito a leggere e scrivere righe e tabelle dall'app che stiamo sviluppando o dal nostro web server con PHP
A seguito di una clonazione del disco mi era comparsa la partizione D, solitamente nascosta, per renderla nuovamente invisibile potevo ricorrere alla Gestione Disco, come spiegato in questo articolo, o farlo con il comando diskpart.
In questa guida rapida vedremo come creare un server VPN avendo a disposizione un server dedicato oppure un VPS da pochi euro al mese. Il server deve usare una delle ultime versioni di Ubuntu o Debian, pertanto è richiesta una minima conoscenza del sistema operativo GNU/Linux. I client della rete saranno computer con Windows che dovranno installare OpenVPN. Anche altri sistemi operativi sono supportati.
Nonostante sia possibile disinstallare gli aggiornamenti di Windows, almeno per quelli che è permesso farlo, dal Pannello di controllo, potremmo aver bisogno di farlo dalla riga di comando per lanciare uno script unico su computer diversi, magari in una rete aziendale, o farlo in modo automatico senza dover confermare con qualche clic. Vediamo come farlo direttamente da un prompt dei comandi aperto come amministratore o da Powershell.
Scoprire se la licenza di Microsoft Office 2016 in uso sia di tipo "aziendale" ("volume") oppure acquistata in negozio ("retail") non è immediato come ci si aspetterebbe, e questo può causare qualche grattacapo in fase di attivazione (o ri-attivazione) della suite da ufficio. Basta però impartire il comando giusto per recuperare l'informazione al volo
Avevo creato una copia del file VDI di una macchina virtuale di VirtualBox e volevo aggiungerla ai vari supporti virtuali per farci delle prove. VirtualBox non me lo lasciava fare perché l'UUID, o identificativo univoco universale, già esisteva, restituendo il codice errore e i messaggi che vedete nell'immagine seguente. Lo stesso errore si presenta anche quando si sposta di cartella il disco virtuale, e lo si cerca di aggiungere nuovamente, senza aver prima eliminato la macchina virtuale originale.
Il business del ventunesimo secolo è indubbiamente la raccolta e la catalogazione dei dati da sfruttare per proporre pubblicità mirata, ricavare statistiche e/o rivendere a soggetti terzi interessati. Rimanere fuori da questo business, iniziato da Google, "migliorato" da Facebook (non più dati anonimi!), per una grande azienda informatica può essere una grave perdita e quindi anche Microsoft (dopo averci già provato con il motore di ricerca, Bing) non poteva rimanerne fuori a lungo. Ecco, allora, Windows 10, il primo nella storia dei sistemi operativi Microsoft ad essere stato proposto (o imposto??) come aggiornamento gratuito per le tre ( t-r-e !!!) versioni precedenti (Windows 7, 8 e 8.1), che ha fatto inorridire un sacco di utenti attenti alla privacy per la sua invasività.
Molti di noi conservano le credenziali di accesso ai propri siti web all'interno del gestore di Google Chrome. Questo consente al browser di auto-compilare i campi di log-in. Quando però vogliamo visualizzare le password salvate, Chrome chiede di digitare la password associata all'account del sistema operativo. Se questa verifica ci rallenta, possiamo evitarla molto facilmente.
Windows crea delle copie di backup, o Shadow copies, dei file del sistema operativo per permetterci di recuperarne una copia più vecchia se il file si è danneggiato, per qualche motivo, o se si è aggiornato e vogliamo tornare alla versione precedente. Per poterlo fare bisogna che il servizio Copia shadow del volume sia in esecuzione e si deve cliccare sopra il file con il tasto destro del mouse e dal menu Proprietà scegliere Versioni precedenti.Se il file è stato cancellato, si deve tornare indietro di un passo e cliccare con il tasto destro del mouse sopra la cartella che lo conteneva in modo da poter navigare nella copia shadow della cartella stessa e recuperare il file mancante.
Il vecchio IT che amministrava i vostri computer se ne andato, portandosi via le password degli account amministrativi di Windows e lasciandovi in difficoltà quando dovete installare un qualsiasi programma, succede molto più spesso di quanto pensiate, la memoria ci tradisce e la password, scritta sul post-it attaccato al monitor, è persa, così ci viene in aiuto Lazesoft Recovery My Password per resettare le password, dimenticate, dei nostri account del sistema operativo.
Oggigiorno, la configurazione dell'indirizzo IP è gestita automaticamente dall'access point o dal tradizionale modem/router/switch combinato che, grazie al server DHCP integrato, distribuisce le impostazioni corrette a tutti i dispositivi. In alcune circostanze, però, è ancora necessario impostare in modo statico l'indirizzo IP da utilizzare all'interno della rete locale (LAN). Vediamo dunque come procedere per raggiungere l'obbiettivo ed assegnare un indirizzo IP statico al PC Ubuntu
Una delle differenze che salta immediatamente all'occhio lavorando tramite Desktop remoto è l'apparente impossibilità di spegnere completamente il PC al quale siamo connessi: il classico pulsante di riferimento, infatti, viene automaticamente modificato e sostituito dalla voce Disconnetti. Ma risparmiare energia elettrica è possibile: basta usare una combinazione da tastiera oppure lanciare un comando
Ogni periferica del computer, il mouse, la stampante o la scheda video, ha bisogno del suo driver per poter funzionare in modo corretto altrimenti Windows non la riconoscerà e utilizzerà. L'arrivo di Windows 10 ha sicuramente migliorato la ricerca automatica del miglior driver e anche i relativi aggiornamenti, però ci si può sempre trovare a reinstallare un vecchio computer di cui si sono persi i driver o un computer scollegato da Internet.
Il nuovo Windows 10 21H1 Aggiornamento di Maggio 2021 è infine pronto. Si tratta però di un'iterazione minore, incentrata unicamente sul perfezionamento del "motore" alla base del sistema operativo e senza variazioni significative per l'esperienza d'uso da parte dell'utente. Vediamo allora tutte le novità di Windows 10 21H1
Se abbiamo bisogno di accedere da remoto, e senza bisogno di dare conferme, a un dispositivo Android, per fare assistenza, tutto quello che ci serve è un computer con installato TeamViewer, l'app TeamViewer Host per il tablet o lo smartphone e la creazione di un account gratuito TeamViewer.
I file con estensione .avif contengono immagini e foto in formato AV1 Image File Format (AVIF): una nuova specifica ottenuta applicando ai contenuti statici alcuni principi già impiegati nel codec video AV1. Windows 10 è in grado di aprire i file in formato AVIF solo in determinate condizioni. Vediamo come procedere
Un file ICA (acronimo di Independent Computing Architecture) è una sorta di file di configurazione per permettere il collegamento, tramite Citrix Workspace, a un computer remoto, del cliente o della vostra azienda, così da poter accedere a file e applicativi aziendali da casa. In genere la gestione di questo file è completamente invisibile all'utente, ma qualcosa può andare storto, il programma che li gestisce può danneggiarsi o essere disinstallato e cominciano a comparire le richieste di scegliere con quale programma aprire questo file o continui salvataggi nel browser in uso.
Quando si è lontani dalla propria azienda uno dei modi più sicuri per collegarsi ai sistemi remoti e poi consultare documenti, o lavorare a qualsiasi cosa, come se ci si trovasse alla propria scrivania è collegarsi attraverso un client VPN (Virtual Private Network). Cisco VPN Client, disponibile nella versione a 32 bit e in quella a 64 bit, è possibile installarlo in sistemi operativi Windows 10 con un piccolo trucchetto. Vediamo come farlo.
Per impostazione predefinita, Ubuntu blocca automaticamente lo schermo del PC dopo 5 minuti di inattività. Questa importante funzione di sicurezza risulta però superflua (e fastidiosa!) quando il computer è a casa, oppure Ubuntu è in esecuzione all'interno di una macchina virtuale o, ancora, quando operiamo in un piccolo ufficio individuale o con colleghi fidati. Fortunatamente, disattivare il blocco automatico dello schermo con Ubuntu è molto facile.
Microsoft Edge ci obbliga a usare Bing come motore di ricerca? Vediamo come modificarlo e aggiungerne dei nuovi.
Volevo installare un'app dallo Store di Windows ma quando provavo a farlo mi compariva l'errore di non avere un'app associata per eseguire l'azione e lo Store non si apriva.