Non appena ho scoperto che Amazon stava per commercializzare un nuovo tablet da 7" ho cliccato "prenota" senza pensarci. Non che ne avessi bisogno -sono perfettamente servito da un OnePlus One da 5.5"-, ma con un prezzo di appena 59.99 €, spedizione gratuita e reso libero entro 30 giorni, Fire 7" è un prodotto studiato proprio per invogliare l'acquisto d'impulso. Ora che è arrivato e ho avuto modo di utilizzarlo nel quotidiano, è tempo di fare qualche valutazione: 60 € comprano un piccolo tablet soddisfacente oppure è meglio spendere di più per un device di fascia superiore? quali possono essere gli ambiti di impiego? è una buona soluzione per leggere, sfogliare il web, guardare film, ascoltare musica, interagire con i social, videogiocare e gestire le email?
Per impostazione predefinita, Microsoft Office 2019 usa l'accelerazione hardware. È un aspetto lodevole, grazie al quale Word, Excel, PowerPoint e tutti gli altri componenti della suite sfruttano la GPU per il rendering e la visualizzazione dei testi, a tutto vantaggio delle prestazioni e di un minor impatto sulla batteria dei notebook. Il problema è che l'accelerazione hardware è particolarmente sensibile a bug nei driver video, e causa difetti e problemi di vario tipo quando si incappa in uno di essi. Vediamo allora come disattivare l'accelerazione hardware con Microsoft Office 2019
Le reti Wi-Fi sono ormai diffuse in quasi tutti gli ambienti lavorativi e casalinghi, andrebbero protette con robuste password per impedire l'accesso a persone non autorizzate, da quelle che vogliono solo navigare scroccando la connessione altrui ma anche compiere attività poco lecite. Vediamo come capire se qualcuno si è infiltrato nella nostra rete Wi-Fi nonostante tutte le protezioni che possiamo avere messo.
In un computer aziendale mi è capitato di vedere l'errore 16, da quello che si legge nella pagina di supporto potrebbe esserci anche il 15, che, poco dopo l'avvio di Adobe Standard, bloccava il programma costringendoti a chiuderlo.
Windows 10 dispone di una comoda funzione che consente di salvare le password delle reti Wi-Fi alle quali ci connettiamo, in modo da non doverle digitare ogni volta. Si tratta di una caratteristica molto comoda, ma l'interfaccia ha un'imperfezione: non è immediatamente chiaro, in seguito, come visualizzare le password delle reti Wi-Fi già salvate (magari per connettere alla stessa rete anche lo smartphone o il tablet). In questo articolo vedremo dunque una serie di soluzioni diverse per recuperare la password del Wi-Fi salvata in Windows 10
In alcune circostanze può accadere che la tradizionale procedura di disinstallazione non consenta di rimuovere i programmi Kaspersky (Kaspersky Anti-Virus, Kaspersky Free, Kaspersky Internet Security eccetera). A seconda delle circostanze, la rimozione dei software Kaspersky può terminare con un errore oppure lasciare "tracce" indesiderate sul PC, tali da impedire la corretta reinstallazione successiva. Per risolvere il problema possiamo utilizzare un'utility ufficiale nota come kavremover: pesa pochi megabyte e funziona molto bene anche quando Windows è stato avviato in Modalità provvisoria. Vediamo allora come rimuovere Kaspersky Anti-Virus, Kaspersky Free, Kaspersky Internet Security con kavremover
Nel corso dell'articolo Guida rapida a ufw - Come attivare/configurare il firewall su Ubuntu Desktop/Server da linea di comando: aprire le porte, bloccare le connessioni e gli indirizzi IP abbiamo visto i comandi da impartire tramite terminale per proteggere il PC o il server con il firewall di Ubuntu. Se però utilizzate un ambiente desktop grafico, avete a disposizione un ottimo tool visuale ed in italiano per gestire il firewall: Gufw. Questa è la guida all'uso
Mi sono ritrovato con quattro unità USB di troppo nelle unità disco di Windows 10, quattro lettere occupate inutilmente e le pendrive che inserivo prendevano così delle lettere piuttosto avanzate. Vediamo quindi come eliminare queste periferiche di troppo e cambiare la lettera assegnata alle pendrive che inserisco.
Hibit Uninstaller, dal nome, sembra essere il "solito" disinstallatore di programmi, come Revo uninstaller, Iobit Uninstaller o Bulk Crap Uninstaller, quando però si apre il menu Strumenti si scoprono tante altre utility per la manutenzione del sistema operativo, dalla pulizia del registro e dei file inutili, alla rimozione delle app di Windows o dei programmi/servizi in esecuzione automatica e tante altre cose, il tutto in un programma disponibile anche in versione portable.
Gestisco una pagina Facebook con circa 7 mila follower e negli ultimi giorni ho già ricevuto due messaggi in inglese, in cui una sedicente "Meta Security Team" mi avverte che la mia pagina verrà presto disabilitata, a meno che io non clicchi su un link...
Con uno degli ultimi aggiornamenti di Windows 11 si è creato un bug, solo per alcuni utenti, la protezione dell'autorità locale di Microsoft Defender risulta disattivata e non si riesce a riattivarla. Per verificare la cosa andate nelle Impostazioni dell'Isolamento Core, raggiungibili dalla Sicurezza dispositivi, se provate a spostare lo switch per riattivarla, chiederà il riavvio del computer.
Quando vendete un computer, o dovete smaltire un vecchio disco fisso, la prima cosa di cui dovreste preoccuparvi, in particolare se avevate importanti dati personali al loro interno è di rendere queste informazioni irrecuperabili. Se pensate che una normale formattazione basti allo scopo potreste sbagliarvi, l'unico metodo per garantire l'impossibilità di recuperare qualsiasi tipo di dato è di sovrascrivere, magari con diversi passaggi, tutti i settori del disco fisso tramite appositi programmi.
Ogni scheda madre ha un certo numero di slot di memoria, nella maggior parte dei casi due o quattro, che permettono di installare banchi di memoria RAM per il vostro computer. Ma sapete quanti ne avete disponibili senza andare a guardare dentro il computer? Vediamo alcuni sistemi per farlo.
BSOD, o Blue Screen of Death, la misteriosa schermata blu di Windows che ci blocca il computer ogni tanto, chi è però che la causa? Scopriamolo con BlueScreenView.
Per impostazione predefinita, la Schermata di blocco (lock screen) di Windows 10 rimane visualizzata per un solo minuto, trascorso il quale lo schermo si spegne. In alcune circostanze, però, è desiderabile modificare questo comportamento e far sì che la Schermata di blocco resti sempre attiva o, per lo meno, venga mostrata per un periodo di tempo più lungo rispetto al default: in abbinata a Windows Spotlight, ad esempio, è un ottima soluzione di arredamento! Fortunatamente, l'opzione che cerchiamo è esposta dal Pannello di controllo.... ma solo dopo averla esplicitamente attivata tramite il Registro di sistema. Vediamo allora la procedura completa per mantenere acceso lo schermo sulla Schermata di blocco o ritardare lo spegnimento automatico
Quando vi collegate a un sito internet pensate proprio che quello sia l'unico indirizzo web che state visitando in quel momento? Ci possono essere molti collegamenti nascosti, alla nostra vista diretta, ma che vi permettono di visualizzare banner pubblicitari, articoli di altri siti, filmati e tutto quello che può comporre una pagina Internet. Possiamo così cercare di scoprire dove puntano questi link per provare a bloccare quella pubblicità troppo fastidiosa, cercare di scaricare il filmato che ci interessa o bloccare il reindirizzamento verso un sito pericoloso che distribuisce malware.
Durante la serata di martedì 23 settembre, Microsoft ha presentato ufficialmente il proprio Wireless Display Adapter: un adattatore da collegare alla porta HDMI del televisore che consente di proiettare su grande schermo l'immagine di tablet, smartphone, PC e notebook, senza fili.
Molti notebook di fascia medio-alta affiancano alla GPU Intel Graphics, integrata sul processore, un modello dedicato realizzato da NVIDIA, decisamente più performante. Dopo aver installato Ubuntu sul mio Dell XPS 15, però, ho notato che la GPU NVIDIA non era gestita correttamente. Vediamo allora come installare i driver NVIDIA sul notebook Ubuntu e attivare la GPU GeForce
In tutta Europa, e specialmente nel Regno Unito, continua ad imperversare una truffa telefonica da parte di criminali che si fingono operatori di Amazon Prime: questi fanno credere alle vittime che gli è stato addebitato impropriamente il costo di un abbonamento Amazon Prime e le inducono a mettersi in contatto con l'azienda per annullare la sottoscrizione. Ma è a questo punto che avviene l'irreparabile
Windows 11 è pronto e disponibile in versione finale... e sta per arrivare su tutti i nostri PC! Ed ecco che, come sempre accade quando Microsoft rilascia una nuova versione di Windows, fiocca una lunga serie di domande: il mio PC attuale è compatibile con Windows 11? Posso aggiornare direttamente? Quanto costa? Quali sono le edizioni e cosa contengono? Ebbene: in questo articolo miriamo a rispondere in maniera sintetica a tutte le domande frequenti su Windows 11
Mozilla Firefox e Chrome riescono a limitare l'accesso a molti siti segnalati come pericolosi e che contengono malware o altri software indesiderati. Nella maggior parte dei casi il blocco è giusto e impedisce di arrivare a qualche indirizzo Web veramente pericoloso, alcune volte però si tratta di rilevazioni esagerate che possono impedirci di entrare in un sito, che sappiamo essere sicuro, o scaricare un file che ci serve.
Cambio password, recupero dati cancellati per errore, clonazione dischi fissi, riparazione dei problemi d'avvio del sistema, tutto questo è presente in Lazesoft Recovery Suite Home.
Circola un messaggio audio, ormai diventato virale, con cui un ragazzo mette in guardia tutti coloro che usano Meet, Zoon e Skype. Gli hacker, infatti, si servirebbero di queste piattaforme per entrare negli account degli utenti, rubando le password ed impedendo l'accesso a Instagram