BeeBEEP è un programma portable, per Windows, LInux, Mac OSx e Raspberry, gratuito per tutti, in italiano e sviluppato da un italiano, Marco Mastroddi, che permette di scambiare messaggi, file, condividere il desktop, inserire le faccine nei messaggi, creare gruppi e tante altre piccole/grandi cose in modo da facilitare il lavoro di chi si trova all'interno della stessa rete aziendale o casalinga.
Quando si lavora nel campo dell'informatica possono sorgere esigenze di tutti i tipi, anche di dover scaricare i file dalla riga di comando, senza passare dal browser, così vediamo come farlo con PowerShell. Le prove sono state fatte su Windows 11 con PowerShell 7.2.5 e PowerShell 5, se utilizzate versioni precedenti del sistema operativo e di PowerShell potreste non avere a disposizione gli stessi comandi utilizzati nell'articolo e quindi dovrete aggiornarlo.
Gratuito, open source, disponibile per Windows e Linux, leggero sulle risorse di sistema e ricco di funzionalità, Portmaster ha tutte le carte in regola per meritare di essere provato. Si presenta come una soluzione "all-in-one" per monitorare il traffico con granularità fino alla singola applicazione, impostare regole firewall con black e white list, settaggi DNS preimpostati e applicati a livello di sistema, filtri differenziati per tipologia di ads, siti malevoli e categorie "speciali", più ulteriori funzionalità di personalizzazione.
Renee PDF Aide è un programma gratuito (per il download usate i pulsanti presenti "Versione gratuita"), richiede solo una registrazione, in grado di convertire i file PDF in altri formati, come Word, Excel, o un normale file di testo, in modo da rendere disponibile il testo contenuto per poterlo modificare.
WebBrowserPassView è l'ennesima piccola (grande) utility della Nirsoft, che permette di visualizzare tutte le password memorizzate nei principali browser come Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, Safari, Opera e Edge. A volte capita di utilizzare diversi browser nel computer, perché un sito non è magari del tutto compatibile o perché lo streaming ci sembra che sia più fluido, così una password da una parte e una dall'altra, nel momento in cui dobbiamo formattare e reinstallare non ci ricordiamo quelle che ci servono di più.
Ci sono dei file e delle cartelle che non se ne vogliono proprio andare dal nostro computer, il sistema operativo, o qualche applicativo, se ne impossessa e non vuole più rilasciarlo per qualche motivo. Bisogna così forzare la loro eliminazione tramite appositi programmi o da un supporto di boot esterno.
L'accesso controllato alle cartelle di Windows Defender è una funzione di protezione aggiuntiva che permette solo a determinate applicazioni, sicure o autorizzate da noi, di andare a modificare/creare/cancellare i file in alcune cartelle. Se un malware, in genere uno dei tanti virus ransomware/cryptolocker, attacca una di queste cartelle e cerca di modificarne il contenuto, Windows Defender interviene e lo blocca.
La parola, che negli ultimi anni è usata sempre più di frequente dagli adolescenti, ha avuto il suo trampolino di lancio su Internet ed è addirittura entrata nell'elenco dei neologismi dell'Accademia della Crusca
Proseguendo con i lavori di aggiornamento e criptazione dei dischi fissi con bitlocker presso il cliente dove mi trovavo a lavorare, era arrivato il momento di riuscire a verificare da remoto se la crittografia di bitlocker era già attiva in un computer e lo proteggeva.
Sei chiuso in casa e ti stai annoiando? Visita Radio Garden e non ne potrai più fare a meno. Grafica accattivante (il pianeta Terra che ruota su se stesso) e tanti pallini verdi, ognuno dei quali rappresenta una reale stazione radio. Clicca sui pallini e ascolta in diretta cosa stanno trasmettendo!
Dopo i dinosauri e gli animali più vari, Google ci riprova con le realistiche animazioni in 3D a tema Halloween: fantasmi, scheletri, zucche e animali magici si materializzeranno in casa vostra e gli potrete scattare foto e girare filmati
State per comperare un computer usato da un vostro amico, o in qualche negozio, vi giurano che sia appena uscito dalla garanzia o che lo hanno acquistato loro proprio l'anno scorso. Le etichette, presenti sul computer, con il logo di Windows Vista, o l'usura stessa del computer, vi convincono che le cose non sono proprio come ve le raccontano. Vediamo così come verificare la garanzia di un computer di marca e scoprire quanto è vecchio.
Screenpresso è un programma che permette la cattura degli screenshot del vostro dekstop, o di singole schermate di un programma, dispone di alcuni strumenti basilari per la modifica dell'immagine appena catturata e, una volta creata, è possibile condividerla con gli altri su diversi servizi Web.
Prey è un software di gestione dei dispositivi mobili (Mobile Device Management o MDM) che consente di amministrare da remoto un dispositivo (sia esso uno smartphone, un tablet o un computer portatile [Windows, MacOS, Ubuntu]!). Può risultare molto utile in caso di furto o smarrimento di alcuni dispositivi in quanto consente di bloccarli, resettarli e consente pure di recuperare i dati! Fin qui la teoria; ma come si comporta nella pratica?
Volevo tenere acceso un modem (andrebbe bene anche per tenere attive telecamere di sorveglianza o antifurti o dispositivi simili) in assenza corrente per improvviso blackout o altri motivi, ma per esigenze di spazio non volevo avere un grande UPS, simil case per computer, che mi occupasse un sacco di spazio.
Gli SSD sono la tecnologia di archiviazione superiore, e qualsiasi PC dovrebbe averne uno. Ciò premesso, i vecchi hard disk magnetici rimangono la scelta ottimale per chi debba archiviare ingenti quantità di dati al minor costo possibile. Allo scopo, proponiamo oggi la nostra recensione e prova di Toshiba N300: un disco interno per PC fissi e NAS dalla capacità di ben 10 terabyte nel classico formato da 3.5". Vediamo come si comporta e se sia una buona scelta
Da qualche tempo le icone dei preferiti di Firefox sono state "svuotate" e solo il bordino nero le rende identificabili, così è giunto il momento di ridargli un tocco di colore e farle ritornare più classiche. Per farlo ho trovato Color book markfolder.
Dopo l'aggiornamento da Windows 10 a Windows 11 del mio portatile, oltre alla mancata apertura di Microsoft Defender, mi sono accorto che il Terminale di Windows era sparito.
Quando ci connettiamo ad un server VPN aziendale tramite il PC, tutto il traffico Internet attraversa la VPN stessa: il risultato è che la navigazione sui siti web è spesso lentissima. Per migliorare drasticamente le cose si lavora con uno "split tunnel": le risorse remote offerte dalla VPN continuano ad essere disponibili, ma la navigazione su Internet avviene direttamente, alla massima velocità di download concessa dalla linea locale. Vediamo allora come configurare la connessione VPN in split tunnel con Ubuntu 17.10
Il campo di ricerca sulla Barra delle applicazioni di Windows 10 e la ricerca all'interno del menu Start stesso individuano i file presenti nelle cartelle personali dell'utente e nelle altre directory aggiunte alle Raccolte. Di più: a partire da Windows 10 1903, il sistema trova i file su tutti i dischi locali, anche quelli esterni alle cartelle personali di default. Questo implica che, oltre a programmi e app, vengano mostrate le canzoni in MP3, le foto delle vacanze, immagini, icone e clipart varie, video, vecchie bollette in PDF e quant'altro si possa conservare in archivio. Fortunatamente, chi non lo gradisse può facilmente ottimizzare le cose escludendo specifiche cartelle dai risultati della ricerca sotto Start. Vediamo come procedere
Sta circolando sui socialuna truffa che, promettendo un sostegno economico alle famiglie provate dalle ripercussioni negative della pandemia di coronavirus, mette in pericolo la sicurezza informatica e i dati bancari degli utenti. Fate attenzione!
Il mondo Linux è più bello (e più semplice!) da quando esistono i pacchetti installabili; eppure, qualche volta, finiamo volenti o nolenti a ritrovarci faccia a faccia con un'installazione da sorgenti! Questo significa che, anziché delegare lo sporco lavoro ad un gestore come "apt", "rpm", "aur", "dnf" e via discorrendo, l'operazione di compilare i file e soddisfare le dipendenze toccherà a noi!
Qualche giorno fa ho fornito assistenza ad un'amica che si trovava bloccata da un problema decisamente curioso: il PC Windows 10 continuava a creare decine di connessioni di rete dal nome TAP-Windows Adapter V9 nella sezione designata. La situazione era talmente grave da causare problemi persino al regolare funzionamento di Internet. Stranamente, i post trovati in rete parlavano di un problema con Microsoft Office: un'affermazione che si è rivelata solo tangenzialmente correlata. Vediamo dunque da cosa è causato e come risolvere il problema delle connessioni di rete TAP-Windows Adapter che si creano da sole