Ci sono modifiche del sistema operativo, o programmi, che ci piacerebbe provare ma ci blocchiamo prima di farlo perché potremmo fare "danni", la soluzione migliore per questo tipo di prova è una macchina virtuale, ancora meglio se è una copia del nostro sistema operativo reale. DiskGenius, disponibile anche in versione portable e freeware dalle funzioni ridotte, permette di creare una copia, "Hot" del vostro sistema operativo direttamente dal sistema attivo.
Sempre più spesso ci troviamo nella necessità di installare dei sistemi operativi in computer privi di lettore CD-Rom, per fortuna ci sono ormai molti programmi che ci permettono di trasferire l'immagine ISO, di un sistema operativo o di un supporto di utility di vario genere, in una pendrive avviabile. In questo articolo volevo parlarvi di Rufus piccolissimo applicativo, disponibile anche in versione portable, che permette di trasferire l'immagine ISO di moltissimi sistemi operativi, Windows e Linux, oltre a numerosi supporti che contengono utility di vario genere. Trovate una lista, non esaustiva, delle ISO supportate in fondo a questa pagina.
Quando ci troviamo a dover reinstallare un sistema operativo, o anche a rifare il profilo di Firefox, le principali cose che ci preoccupiamo di salvare, per poi riutilizzare, sono i preferiti e le relative password memorizzate nel browser. Mentre la reimportazione di preferiti e molto semplice, quella delle password è stata nascosta, quindi vediamo come farlo senza dover utilizzare un account Firefox e la sua sincronizzazione.
Il lavoro remoto è ormai una prassi consolidata per molti di noi, con tutte le comodità e tutte le problematiche che questo comporta. Fra le criticità introdotte dal lavorare lontano da colleghi e attrezzature aziendali, figura sicuramente la necessità di collegarsi ai computer remoti, magari per interagire con la propria postazione fissa in sede o fornire assistenza ad un altro lavoratore geograficamente lontano da noi. In questa situazione, ci viene in aiuto Iperius Remote 4: una soluzione integrata che risponde a tutte le necessità di controllo e assistenza remoti. Vediamo dunque come utilizzarlo in questa nostra guida a Iperius Remote 4
Quando create un account locale in un computer, e gli mettete una password, siete obbligati a scegliere tre domande e risposte per il recupero della password quando la dimenticate. Il problema è che queste domande/risposte, a meno di scriverle da qualche parte, dopo cinque minuti dal loro inserimento è probabile che le avrete dimenticate se avete inserito dei dati a caso, se invece utilizzate delle risposte vere, fornendo dei dati personali, non va bene perché possono essere recuperati anche da altre persone che hanno accesso a quel computer.
Una delle principali critiche che leggo sul Web, e che in buona parte condivido, è che Windows 11, e prima Windows 10, sono troppo ricchi di funzioni che, ai più, servono a poco o niente, oltre a una discutibile gestione della privacy dell'utente. Disattivare queste funzioni, rimuovere le app inutili o inutilizzate, dare una regolata alla privacy, dopo ogni reinstallazione di Windows richiederebbe qualche altra ora di ricerche e di lavoro, oltre ad avere delle competenze di cui non tutti gli utenti dispongono.
Una delle parti che meno comprendo nel menu Start di Windows 11 sono gli Articoli Consigliati, una lista di elementi aperti di recente che si può svuotare ma non eliminare così da recuperare lo spazio per avere un menu Start più ampio.
Finalmente un package manager semplice, sicuro ed efficace per installare utility e programmi anche per Windows!
Hasleo Windows ISO Downloader è una piccola utility portable che permette di scaricare le immagini ISO, già pronte, direttamente dai server Microsoft per Windows 8.1, 10 e 11. Non dovete fare altro che selezionare il sistema operativo che volete scaricare, il linguaggio e se a 32 Bit o 64 Bit, poi potete dare il via al Download.
Windows e Microsoft Office sono due software essenziali per un computer. Windows garantisce il funzionamento sicuro ed efficiente del sistema informatico e Office 2021 può aiutarti a migliorare la tua produttività lavorativa! Il problema è che costano un sacco di soldi!
L'arrivo della patch KB5014019 ha comportato l'aggiunta di una nuova funzione alla personalizzazione dello sfondo di Windows 11, i Contenuti in evidenza di Windows o Windows Spotlight, praticamente lo stesso tipo di immagini che vedete all'avvio del computer o nella schermata di logon dell'account. Se utilizzate questo tipo di personalizzazione dello sfondo troverete anche una nuova icona sul desktop, Informazioni su questa immagine, che non si può cancellare o nascondere, e una volta cliccata apre Microsoft Edge e mostra una serie di link riguardanti l'immagine visualizzata.
Non sorprende che WhatsApp sia l'app di messaggistica più popolare al mondo. Molti utenti inviano messaggi di testo/vocali, effettuano chiamate vocali/video e condividono immagini, video, documenti, posizioni e altro ogni giorno tramite la piattaforma
Chi utilizza le versioni più aggiornate di Windows 10, potrebbe aver visto comparire nella sua barra di ricerca delle strane icone e cliccandoci sopra ci sono delle informazioni aggiuntive, che cambiano sempre, e usano Bing per essere visualizzate.
Hai perso o dimenticato la password di Windows? Hai aggiornato Windows e la password di accesso risulta errata? Nessun problema! Grazie a PassFab 4WinKey potrai reimpostare la password di Windows in tutta sicurezza, indipendentemente dal fatto che si tratti della password dell'amministratore locale di Windows o di altri utenti.
Da quando ho iniziato ad utilizzare Windows 11, una delle cose che mi creava dei problemi era la dimensione della barra di scorrimento laterale e inferiore che, in alcuni programmi che utilizzo, era notevolmente dimagrita. Dovendo io lavorare con un cursore del mouse piuttosto grande, quando la dovevo toccare per farla scorrere più velocemente, a volte, mi risultava difficile "catturarla".
Una delle principali problematiche, per l'utente che lavora da casa su sistemi aziendali, è quella relativa all'audio delle telefonate, fatte o ricevute, con i clienti. Audio mancante, gracchiante, incompleto, il microfono che non funziona, sono tra i principali difetti. Vediamo come cercare di risolvere questi problemi, perché, almeno in alcuni casi le soluzioni sono molto semplici.
Se con il mouse passate sopra al pulsante per ingrandire/rimpicciolire una schermata di Windows 11, quella di un browser, di Word o di esplora risorse, vi appare un menu dove potete scegliere un layout diverso per il vostro schermo. La cosa potrà essere utile per chi ha grandi schermi ed è magari abituato a suddividerli per gestire più cose sullo stesso monitor. A me questa funzione non serve, e non riesco ad abituarmi ad utilizzarla, quindi questa comparsa del menu la voglio eliminare.
Dopo l'aggiornamento da Windows 10 a Windows 11 del mio portatile, oltre alla mancata apertura di Microsoft Defender, mi sono accorto che il Terminale di Windows era sparito.
Per trovare il numero di build di Windows installata nel computer, utile quando dobbiamo capire se Windows 10/11 è aggiornato all'ultima versione disponibile, rilasciata ai Windows Insider o "trovata" in rete in qualche modo possiamo accedere alle Impostazioni - Sistema e Informazioni sul sistema.
Dopo aver eseguito l'aggiornamento da Windows 10 a Windows 11 nel mio portatile ho trovato che Microsoft Defender e tutto il centro di sicurezza non si aprivano più. L'unica cosa che si otteneva era un messaggio come quello che si vede nella foto. La risoluzione del problema è molto semplice, vediamo come farla.
L'emulatore di Android messo a disposizione da Google è sicuramente il migliore che possiamo trovare dato che quasi ogni app rilasciata sul PlayStore è stata molto probabilmente testata proprio su questo programma. Di solito fa parte della suite Android Studio che contiene tutti i componenti e i programmi necessari per creare app per Android ma se vogliamo solo l'emulatore e poco altro è possibile averlo senza per forza installare tutta la suite. Dato che sarà un installazione minimale, dovremo utilizzare la linea di comando per configurare e avviare l'emulatore, il che non è affatto un male perché questo metodo di interazione con il computer è uno dei più efficienti che ci sia!
Lo scenario è il seguente: fino a ieri, VirtualBox ha sempre funzionato correttamente sul tuo PC. Oggi, invece, non riesci più ad avviare nessuna macchina virtuale poiché il programma ti mostra il messaggio Apertura di una sessione per la macchina virtuale non riuscita. Esaminando i dettagli, hai però scoperto che il codice d'errore è VT-x is not available (VERR_VMX_NO_VMX). A cosa è dovuto? Come risolvere?
In fase di acquisto del nostro nuovo computer abbiamo deciso di scegliere un disco fisso di dimensioni non troppo elevate, per risparmiare qualche Euro, pensando che ci potesse bastare, così dopo aver installato i programmi, o i giochi, che ci servono e trasferito i dati dal vecchio computer, lo spazio sul disco fisso è quasi esaurito. Anche durante il normale utilizzo del computer produciamo tanta "spazzatura" che può riempire il disco di file inutili.Vediamo quindi come recuperare spazio sul disco fisso e poter riprendere a lavorare tranquillamente.
Quando si esegue un aggiornamento da Windows 10 a Windows 11 è previsto un periodo di tempo di 10 giorni per tornare, senza grosse difficoltà, alla versione precedente del sistema operativo. Dieci giorni possono sembrare tanti, ma un tale aggiornamento, in ambiente di produzione e lavorativo, potrebbe non bastare per scoprire eventuali problemi. Così basta un piccolo comando per espandere questo periodo di "prova".
Hyper-V è un software che consente di creare e gestire macchine virtuali (VM), ovvero "PC fittizi" all'interno dei quali eseguire interi sistemi operativi differenti: altre versioni di Windows (magari per continuare ad utilizzare quel vecchio programma che funziona solo con Windows XP o Windows 7!), qualsiasi distribuzione Linux, Android o persino altre cose "sperimentali" con la tranquillità che le operazioni svolte ed i programmi in esecuzione all'interno del sistema virtuale non intaccheranno mai il PC "reale". Hyper-V fa parte dunque dei programmi chiamati hypervisor, ed è gratuito, poiché fornito a corredo di Windows 11 e Windows 10. Vediamo allora come installare e configurare Hyper-V su Windows 11 o Windows 10, per poi creare una macchina virtuale