Speciale Windows 7, fine supporto:
Significato e conseguenze | Per continuare ad usarlo | Supporto aziende
🔥 Aggiornare Windows 7 a Windows 10 GRATIS nel 2020
Windows 11: Recensione | Download ISO | Il mio PC è compatibile? | Installazione su PC incompatibile | FAQ italiano
Windows 10 22H2: Download ISO

Come creare un collegamento per disattivare il monitor usando la riga di comando

Windows, tra le sue varie impostazioni, prevede la possibilità di disattivare il monitor, dopo un certo periodo di inattività così da risparmiare energia, ma se noi lo volessimo fare subito, appena ci alziamo dal nostro computer per andare a fare altre cose? Nessun problema, possiamo creare un collegamento, da mettere sul desktop, per oscurare il monitor con un clic.

Leggi tutto...

3

Qrcp: condivisione facile e sicura tra pc e smartphone [Windows, MacOS, Linux][Android, iOS]

Abbiamo già visto quanto sia facile condividere localmente un file, tra due dispositivi qualunque, collegati alla stessa rete, con Snapdrop. Durante l'utilizzo di questo però mi sono accorto che in caso di trasferimento di una medio-grande quantità di file qualcosa si inceppa e il trasferimento dei file viene interrotto oppure alcuni file si perdono e non vengono trasferiti. Inoltre, anche se il trasferimento dei file avviene localmente, per raggiungere il sito di Snapdrop è necessaria una connessione internet. Per tanto ho cercato un'alternativa più stabile, che funzionasse localmente (e senza internet); in caso di Android, già la conoscevo, ma come fare ad esempio, con i dispositivi con la "mela morsicata", belli e funzionali ma estremamente limitati dal loro stesso ecosistema (tutto bene se hai un Mac, benino se hai Windows, ma con Linux... )? Qrcp è la pratica risposta che cercavo. Trattasi di una piccola utilità da riga di comando, open source, disponibile per tutti i principali sistemi operativi e, poiché non richiede di installare nessuna controparte, compatibile con qualunque smartphone o tablet che abbia una fotocamera e un browser.

Leggi tutto...

HiBit Uninstaller, come fare la manutenzione completa del sistema operativo con un solo programma

Hibit Uninstaller, dal nome, sembra essere il “solito” disinstallatore di programmi, come Revo uninstaller, Iobit Uninstaller o Bulk Crap Uninstaller, quando però si apre il menu Strumenti si scoprono tante altre utility per la manutenzione del sistema operativo, dalla pulizia del registro e dei file inutili, alla rimozione delle app di Windows o dei programmi/servizi in esecuzione automatica e tante altre cose, il tutto in un programma disponibile anche in versione portable.

Leggi tutto...

4

Come cambiare il nome predefinito della Nuova cartella quando ne create una su Windows 11

Windows, per definizione, quando andiamo a creare una cartella la chiama “Nuova cartella”, se la cosa non ci piace, o se per lavoro abbiamo bisogno che si chiamino subito in un altro modo, possiamo assegnargli un nome a nostra scelta.

Leggi tutto...

6

Come creare una policy per bloccare determinati programmi su Windows

Vostro figlio passa delle ore a giocare al computer o a navigare su Internet senza studiare, come si può fare per impedirgli di usare un determinato programma nel computer? Basta creare una policy per bloccarlo.

Leggi tutto...

6

Come gestire e riconoscere con autoruns quali programmi e servizi si avviano con il sistema operativo

Ogni volta che avviate il computer dell’amico, o di un cliente, che vi ha chiesto aiuto, vi capiterà di “lamentarvi” dell’interminabile attesa prima di poter operare normalmente. Windows, a ogni avvio, carica una serie di programmi e servizi che servono al normale funzionamento del sistema operativo, molti sono obbligatori e indispensabili, però di alcuni di questi possiamo fare tranquillamente a meno. Come decidere di quali si può fare a meno? Esperienza, aiutarsi con Google e un buon forum dove richiedere aiuto. Vediamo come funziona Autoruns che ci permette di vedere moltissime informazioni su questi programmi.

Leggi tutto...

0

[Risolto] Il file è troppo grande per il Cestino, eliminare definitivamente il file?

Quando andate a cancellare un file di grosse (molto grosse) dimensioni vi è mai capitato di vedere un messaggio simile a quello di questa immagine? Non vi preoccupate è solo una piccola impostazione del cestino da modificare se volete conservare, almeno per qualche tempo, tutti i file eliminati nel cestino.

Leggi tutto...