"ho." è l'operatore di telefonia mobile lanciato da Vodafone per contrastare Iliad e le altre proposte low cost che stanno rivoluzionando il mercato italiano di settore. Se però avete acquistato una nuova SIM a marchio "ho.", potreste non riuscire ad accedere immediatamente ad Internet: è infatti necessario configurare il telefonino con il giusto "APN" e gli altri parametri necessari al collegamento. Vediamo allora qual è l'APN di "ho." e come configurare la connessione a Internet 4G con SIM ho. su Android
Desktop remoto è una funzionalità integrata nativamente in Windows (non c'è nulla da installare) grazie alla quale possiamo lavorare con il nostro PC anche quando siamo fisicamente lontani dallo stesso: ultimata la (semplicissima) configurazione iniziale, basta collegarsi tramite un altro device (che sia PC, smartphone, Windows, Android o Linux poco importa) per vedere il monitor del computer in questione (quasi) come se vi fossimo seduti di fronte. Questa è la Grande Guida a Desktop remoto nella quale vedremo come configurare tutto quanto per raggiungere risultati ottimali
Sebbene non vi siano news davvero importanti per il mercato criptovalutario, Bitcoin è esploso verso l'alto in poche ore, portando con sé tutte le monete alternative. Nella "top 100" si vede solo verde, ma è meglio frenare gli entusiasmi: entrare ora potrebbe essere rischioso, perlomeno sul brevissimo termine
Se già utilizzi un antivirus di terze parti (Kaspersky, Norton, Avira, McAfee, AVG, Avast! ecc) dovresti abilitare immediatamente un'opzione di Windows 10 che sfrutta Windows Defender come seconda linea di difesa contro i malware, senza creare incompatibilità al programma di protezione principale: stiamo parlando di Analisi periodica Windows Defender Antivirus, ed in questa guida vedremo come procedere
Odin (chiamato anche Odin Downloader) è il nome di un software per Windows piuttosto popolare fra gli appassionati di Android. Permette infatti di "flashare" (installare) una nuova ROM su uno smartphone/tablet Samsung in modo molto semplice e piuttosto sicuro. In molti casi riesce persino a ripristinare (unbrick) l'apparecchio quando è completamente bloccato (brick) a causa di una precedente operazione di flashing andata male. Ma trovare la pagina di download di Odin sul sito ufficiale di Samsung è impossibile. Come mai? come fare allora per scaricare l'ultima versione di Odin? raccogliamo qui i link diretti verificati e alcune informazioni sul programma
Il mercato cripto prosegue con il trend rialzista iniziato durante il weekend. A trascinare l'entusiasmo è l'intenzione del fondo BlackRock di investire in blockchain. Inoltre, EOS guadagna due supporter multi-miliardari e i dev di Bitcoin iniziano a parlare concretamente del prossimo balzo evolutivo: l'algoritmo "Schnorr".
Come sappiamo, Windows mostra tutte le unità collegate al PC sotto Esplora file. Se però vogliamo nascondere un disco o una partizione da linea di comando, possiamo farlo con grande semplicità e senza installare programmi aggiuntivi
All'apertura di alcuni siti, con il browser Mozilla Firefox, potreste veder comparire dei popup simili a quelli che vedete nell'immagine seguente, le notifiche push in cui vi si chiede di consentire l'invio di notifiche o di accedere alla vostra posizione, al microfono o alla fotocamera (questi due a dire il vero non mi sono mai capitati). Si può rinviare questa richiesta (Non adesso), negarla per quel sito (Mai) per sempre, oppure dare il permesso (Consenti notifiche). Altrimenti si può fare in modo che non compaiano mai più.
Coinbase ha annunciato l'intenzione di rendere disponibili per il trading sulla propria piattaforma 5 nuove criptovalute. I prezzi sono decollati istantaneamente, anche se si tratta solo di un'anticipazione
Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? Nessun problema! Ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
In un approfondimento precedente abbiamo visto come installare e usare Android Debug Bridge (ADB): uno strumento fondamentale per impartire comandi al telefono Android da PC e sbloccare il bootloader, installare ROM alternative, modificare comodamente il file hosts oppure recuperare i file quando l'apparecchio non esegue più il boot. ADB si impiega generalmente tramite cavetto USB, ma, in realtà, supporta ufficialmente anche la connessione via rete. Vediamo allora come usare ADB via Wi-Fi e liberarci dalla necessità di collegare fisicamente computer e smartphone/tablet mediante cavo
macOS offre tutto il necessario per condividere file in rete locale con grande semplicità, anche con i PC Windows. Se però abbiamo già condiviso le cartelle desiderate ma gli altri computer non riescono ad accedervi, potrebbe dipendere dal firewall. Vediamo come verificare
Ieri sera ho lavorato al PC senza problemi fino a tarda notte (tanto per cambiare) e, prima di andare a dormire, ho avviato l'installazione degli aggiornamenti come di consueto. Questa mattina, all'accensione del computer, ho però trovato una bruttissima sorpresa: Windows 10 andava in crash all'avvio, mostrando la temuta "schermata blu" (BSoD) e il criptico errore KMODE_EXCEPTION_NOT_HANDLED nel file klbackupdisk.sys. Armatomi del primo caffè della giornata e di un po' di pazienza, ho gestito il contrattempo. Se capita anche a te, puoi toglierti d'impaccio seguendo questa procedura
Qual è il comando corretto per aggiornare Ubuntu ed i suoi pacchetti? Che differenza c'è tra apt-get update e apt-get upgrade? Perché, probabilmente, apt-get dist-upgrade è la scelta migliore? Che confusione! La verità è che aggiornare Ubuntu da linea di comando richiede molteplici passaggi. Vediamo quali sono e presentiamo uno script realizzato da TurboLab.it che svolge automaticamente tutte le operazioni ottimali nell'ordine corretto
Dopo una installazione pulita di Windows 10 mi sono comparsi ripetuti "download in corso" di numerose app e giochi non richiesti e non autorizzati. Se non le abbiamo bloccate in precedenza, grazie a una modifica al registro di configurazione, per fermare le installazioni basta aprire la schermata dei download in corso, cliccando un paio di volte sopra uno di quelli attivi, e scegliere Sospendi tutti.
Di default, Windows pre-seleziona e mostra l'account dell'ultimo utente che ha eseguito login sulla schermata di accesso. È dunque sufficiente inserire la relativa password per entrare o, in alternativa, cliccare uno degli altri account presenti sul sistema e mostrati nella lista. Se però trovate inopportuno (o poco sicuro) che Windows elenchi esplicitamente tutti gli account disponibili sulla schermata di login e pre-selezioni l'ultimo utilizzato, potete facilmente modificare tale comportamento: ogni utente sarà così costretto a digitare manualmente sia lo username, sia la password del proprio account
mod_rewrite è un modulo per il webserver Apache HTTP Server che consente di effettuare redirect oppure mostrare agli utenti URL più gradevoli, sostituendo miosito.com/articoli.php?categoria=5&articolo=2 con un più pratico e significativo miosito.com/bici/ruote-grandi/. Vediamo allora come installare, attivare e configurare mod_rewrite per Apache HTTP Server con Ubuntu Server, CentOS o Windows
Abbiamo già parlato di scrcpy, l'eccezionale software open source che consente di controllare lo smartphone Android da PC Windows. scrcpy funziona al massimo della velocità quando il telefono è collegato al computer tramite cavetto USB, ma nulla vieta di configurarlo per lavorare su rete senza fili. La procedura è un pochino macchinosa, ma i risultati sono strabilianti. Vediamo allora come controllare lo smartphone Android da PC tramite scrcpy in Wi-Fi
Windows 10 non offre la capacità nativa di rendere trasparente la Barra delle applicazioni (Taskbar). È presumibile che arrivi in futuro, considerato il numero di richieste che si leggono quotidianamente sui siti di appassionati, ma, ad oggi, ancora l'opzione non c'è. Nel frattempo, giungono in soccorso di noi "personalizzatori" alcuni programmini open source davvero ben fatti. Vediamo allora come rendere trasparente la Barra delle applicazioni di Windows 10
Nella cartella DriverStore, più precisamente all'interno della cartella FileRepository che si trova nel percorso C:\Windows\System32\DriverStore\FileRepository, ci sono tutti i driver che sono installati nel sistema operativo. In questa cartella potrebbero rimanere anche delle copie di vecchi driver installati in precedenza e non cancellati, o sovrascritti, per qualche motivo. Se siamo soliti aggiornare molto spesso i driver, lo spazio occupato da questa cartella rischia di diventare notevole e se vogliamo fare pulizia ci sono un paio di metodi per farlo.
Prima dell'avvento di Windows, Microsoft commercializzò un altro sistema operativo. Anch'esso, come il suo successore, ebbe un successo planetario e diventò la piattaforma di riferimento in ambito PC, introducendo un livello di standardizzazione indispensabile per la crescita di tutto il settore. Correva l'anno 1981, e il giovane Bill Gates poneva le basi del successo futuro della propria azienda con MS-DOS, acronimo di Microsoft Disk Operating System. L'aspetto curioso è che, contrariamente a quanto sostiene "la leggenda", Gates e soci non lo realizzarono internamente: in realtà, si limitarono ad acquistare un software preesistente che venne poi rimarchiato e ceduto in licenza ad IBM. Fu la prima di molte scelte commerciali e tecnologiche vincenti, tali da portare Microsoft a dominare, pressoché incontrastata, la scena PC dagli anni 90 in poi
Oggi ho riacceso un Mac che non usavo da qualche mese. Con mia somma disperazione, ho però scoperto di aver dimenticato la password di accesso a macOS! Dopo una decina di tentativi falliti, mi sono reso conto di non aver la benché minima idea di quale sarebbe potuta essere. La soluzione è stata dunque una sola: armarmi di pazienza e resettare la password del Mac. Vediamo come procedere
Sono un utente abbastanza atipico quando si parla di sistemi operativi. Preferisco nettamente Windows su PC e notebook, ma è Linux (CentOS/Ubuntu) la mia prima scelta quando si parla di server. In questa situazione, trasferire file via SSH tramite SCP/SFTP non è semplice quanto sarebbe fra due sistemi Linux. Fortunatamente, basta conoscere gli strumenti giusti per ottenere un flusso di lavoro ottimale. Vediamo dunque come caricare e scaricare file via SSH (SCP/SFTP) fra Windows e Linux, sia da interfaccia grafica, sia da linea di comando
I primi anni ottanta furono un periodo di grande fermento per il nascente mercato dei "Personal Computer" (PC). Microsoft assunse un ruolo di primo piano fin da subito grazie alla profittevole partnership con IBM ma, nonostante l'inarrestabile successo già ottenuto con MS-DOS, Bill Gates e soci conservarono l'entusiasmo e continuarono a sviluppare ed investire in un nuovo prodotto: fu così che, il 20 novembre 1985, arrivò il capostipite del sistema operativo per PC leader del mondo moderno: Windows 1.0