Nonostante la disponibilità di Windows 11, il caro, "vecchio" Windows 10 rimane ancora oggi un sistema operativo moderno e pienamente supportato, tant'è che Microsoft ha rilasciato un nuovo maxi-aggiornamento: Windows 10 Aggiornamento 2022 (versione 22H2) è pronto in versione finale. Ma, come sempre, Microsoft renderà disponibile l'upgrade in modo progressivo, a seconda della posizione geografica e delle caratteristiche del computer. Chi non volesse attendere oltre può però utilizzare alcuni strumenti ufficiali per forzare l'aggiornamento a Windows 10 22H2 (Aggiornamento 2022) e riceverlo immediatamente. Vediamo come procedere
Il maxi-aggiornamento di ottobre 2022 per il "vecchio" Windows 10 è ora pronto e disponibile per tutti. Si chiama Windows 10 Aggiornamento 2022 (versione 22H2), e per ottenerlo è sufficiente aprire Windows Update e cliccare il link proposto
Con le ultime versioni di Windows 11, almeno dalla build 22509, è possibile modificare gli spazi occupati delle App aggiunte al menu Start e dagli Articoli consigliati, quale scelta fare dipende sempre dall'utilizzo che fate del menu Start e da quale delle due cose è più utilizzata da voi.
È venerdì sera, ore 19:00. Sei rimasto l'ultimo ancora in ufficio, e hai fretta di tornare a casa dalla fidanzata che già sclera per il ritardo. Impartisci un sudo poweroff in tutta fretta nel Terminale per spegnere il PC, poi chiudi il portatile e scappi fuori. Ma non fai nemmeno in tempo ad arrivare alla macchina che ti suona il telefono: è il cliente in panico, perché il suo sito non funziona più. Ti si raggela il sangue nelle vene mentre realizzi di aver lanciato il sudo poweroff sul server di produzione, invece che sul tuo PC. Oltre a rimediare puntualmente il problema riaccendendo il server, la seconda domanda è: come posso disattivare il comando poweroff e/o shutdown sul server Linux per evitare che succeda di nuovo?
Visual Studio Code è dotato di una funzionalità che consente di modificare i file direttamente sul server remoto. Si chiama Remote development, e apre scenari davvero rivoluzionari alla metodologia di lavoro per i programmatori web (PHP, HTML, JS, ...) che, fino ad ora, erano costretti a configurare tutto lo stack applicativo (Apache/Nginx, PHP, MySQL, Redis, Memcache, ...) sul proprio PC locale per lavorare agevolmente, oppure copiare i file in locale, modificarli e ricaricarli (magari via FTP!) sul server per visualizzare le modifiche. Ebbene: in questa guida vedremo proprio come configurare Visual Studio Code per lo sviluppo remoto (Remote development), di modo da ottenere i risultati ottimali
Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? Nessun problema! Ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Può capitare a tutti di dimenticare la password di root di MySQL. Fortunatamente, resettare la password di root di MySQL e recuperare il pieno accesso al database è piuttosto semplice (ora ancora di più, grazie ad uno script automatico!). In questa guida vedremo come procedere
Se vi siete stancati dello sfondo, sempre immobile, del vostro desktop lo potete animare con Lively Wallpaper che permette di utilizzare video Mp4, immagini GIF animate o anche video di Youtube al posto della classica immagine di sfondo sempre uguale. Il programma è Open Source ed è scaricabile dal sito ufficiale di Github o dallo store Microsoft, attualmente sono oltre 230 Mb di programma da installare.
Il passaggio delle estensioni Chrome dal Manifest V2 al V3 è ormai vicino e, da Gennaio 2023, molte estensioni, che non saranno aggiornate in tempo, smetteranno di funzionare. Senza scendere in dettagli troppo tecnici il Manifest V3 limita l'accesso ad alcune risorse del browser e impone severe restrizioni (come, ad esempio, il limite massimo delle regole di blocco che un adblock può avere) alle nuove estensioni.
Documenti importanti, foto delle vacanze, la tesi di laurea, dischi di backup, ... quando abbiamo a che fare con questi elementi utilizziamo sempre la massima attenzione tuttavia può capitare che, per distrazione, per errore di digitazione o per un click sul pixel sbagliato, di cancellare inavvertitamente proprio quel file importantissimo e, se non abbiamo una copia di scorta, ci consideriamo perduti. Ma non sempre è così, anzi molto spesso Testdisk e Photorec, possono recuperare quasi tutti i file!
Se vi sembra che il vostro computer sia lento ad avviarsi è possibile misurare il tempo impiegato con Windows Startup Timer, programma gratuito e disponibile anche in versione portable, a differenza di BootRacer che deve essere installato ed è gratuito solo per i privati.
Il primo maxi-aggiornamento per Windows 11 è infine pronto in versione finale, e installabile su tutti i nostri PC. Come sempre, si tratta di una raccolta delle singole migliorie rilasciate a partire dal debutto di Windows 11 (ottobre 2011), unite ad alcune funzionalità inedite, veicolate in un unico pacchetto. Ma, come sempre, Microsoft renderà disponibile l'upgrade in modo progressivo, a seconda della posizione geografica e delle caratteristiche del computer. Chi non volesse attendere oltre può però utilizzare alcuni strumenti ufficiali per forzare l'aggiornamento a Windows 11 22H2 (Aggiornamento 2022) e riceverlo immediatamente. Vediamo come procedere
Mentre è possibile regolare le dimensioni dei caratteri della pagina Web visualizzata da Firefox tramite lo Zoom, o tenendo premuto il tasto Ctrl e girando la rotellina del mouse, i caratteri delle scritte nella barra dei menu rimangono fissi e per chi non è datato di una vista perfetta potrebbe essere un problema. La soluzione è una modifica ad un valore che si raggiunge tramite about:config e l'accettazione del rischio quando richiesto.
I produttori di PC portatili aggiornano periodicamente il proprio catalogo prodotti per offrire nuovi modelli dotati delle ultime CPU disponibili, dischi più performanti e capienti, porte USB più veloci e schermi ad altissima risoluzione. Di conseguenza, i negozianti applicano spesso forti sconti sui PC portatili di generazione precedente allo scopo di svuotare i magazzini e liberarsi delle giacenze. Per noi consumatori, si tratta di un'occasione estremamente interessante: possiamo infatti accaparrarci un PC portatile che costituiva il top in circolazione solo pochi mesi fa ad un prezzo estremamente vantaggioso. Vediamo allora una lista dei migliori notebook dell'anno scorso
Con Ethereum 2.0 è possibile fare staking, validare le transazioni e guadagnare cifre molto interessanti con pochissimo sforzo. E non è più necessario acquistare potenti GPU e spendere centinaia di euro in corrente elettrica! Al contrario: oggi basta un tradizionale PC e un po' di pazienza per configurare tutto quanto nel modo corretto. Ebbene: in questa guida passo per passo vedremo proprio come fare staking con Ethereum 2.0, dapprima sulla testnet Görli e poi sulla mainnet
Come preferenza personale preferisco sempre vedere tutte le icone dei programmi che utilizzo in basso a destra nello schermo, nell'area di notifica, però, in caso di schermi piccoli ci può essere anche un problema di spazio occupato, così, visto che si possono disporre le icone su due righe vediamo come farlo.
Supremo è un software per il controllo remoto al quale abbiamo dedicato una guida approfondita qualche giorno fa. È una soluzione eccellente per fornire assistenza attraverso Internet, magari quando il PC sul quale intervenire si trova a molti chilometri di distanza, ma anche per utilizzare la nostra postazione di lavoro abituale in ufficio quando lavoriamo in smart working oppure fuori casa. Supremo è disponibile anche in edizione gratuita per uso non-professionale, ma oggi abbiamo a disposizione 20 licenze trimestrali omaggio della versione "Business". Il numero di licenze-omaggio è dunque limitato: gli interessati devono quindi sbrigarsi e richiedere subito la propria copia omaggio
Una funzione, che magari non tutti conoscono e utilizzano, presente nelle versioni più recenti del sistema operativo Microsoft è quella di controllare il consumo dati mensile delle varie applicazioni che utilizzano la scheda di rete per collegarsi al Web, la trovate nelle Impostazioni di Windows, Rete e Internet, Consumo dati.
Un buon PC portatile (notebook) con Windows o Linux è, ancora oggi, la scelta ideale per professionisti, studenti, creatori di contenuti e power-user che usino il computer per lavorare, programmare, elaborare grafica digitale, montare video, fare i compiti o preparare gli esami. Ebbene: in questo articolo ho sintetizzato il risultato di oltre 60 ore investite in prove pratiche, ricerche, comparazioni, recensioni degli esperti, opinioni degli utenti sui forum e sui siti di shopping. Il risultato è una serie di raccomandazioni semplici e dirette, utili a chiunque sia in procinto di acquistare un nuovo notebook e desideri scegliere il migliore PC portatile 2022/2023 per le proprie specifiche esigenze
Windows 10 e Windows 11 hanno un loro antivirus integrato, cosa che non tutti sanno visto quanti antivirus di terze parti trovo ancora installati nei computer degli utenti a cui fornisco assistenza, Windows Defender, ora rinominato in Microsoft Defender, è diventato un ottimo programma di protezione che non ha niente da invidiare agli altri concorrenti rivali, in particolare a tutti quelli gratuiti.
Se vi è capitato di veder comparire un triangolino giallo sopra l'icona di Microsoft Defender antivirus, siete in buona compagnia perché è successo anche a me e a molti altri, vedendo le richieste comparse nel forum Microsoft. In sostanza la Sicurezza di Windows ha rilevato che nel computer ci sono dei driver vecchi, e vulnerabili, che vanno aggiornati, quando possibile, o eliminati, se non servono più.
Per quanto Windows 10 e 11 abbiano installato versioni più aggiornate di .NET Framework, prima o poi, capiterà di dover installare, o reinstallare .NET Framework 3.5 perché richiesto da qualche vecchia applicazione che vi serve.