Configurare un PC per fare staking di Ethereum 2.0 richiede un minimo di dimestichezza con la linea di comando in ambiente Linux. Non è nulla di realmente difficile, ma è comunque necessaria un po' di attenzione nell'impartire i comandi giusti. Ebbene: per facilitare al massimo l'operazione e permettere ad un maggior numero di persone di attivare il proprio nodo, ho preparato uno script che svolge la maggior parte dei passaggi automaticamente. Vediamo dunque come configurare automaticamente un PC per lo staking di Ethereum 2.0 tramite lo script ethereum-autostaker
Ancora adesso mi capita di trovare persone a cui chiedo di espellere la pendrive che ho collegato al loro computer e che mi guardano come se non sapessero di cosa parlo. Vediamo di fare chiarezza su questa pratica così "misteriosa".
Non smetterò mai di ribadire quanto sia importante avere una immagine di backup del proprio disco fisso, una volta terminato di prepararlo e configurarlo come si deve, ci sono molti programmi per poterlo fare, come Easeus Todo Backup, oppure Aomei Backupper e Clonezilla. Adesso aggiungeremo alla lista Hasleo Backup Suite Free programma gratuito in lingua inglese che richiede l'installazione.
In questo articolo parliamo dei cosiddetti siti di DDL (Direct Download Link) ovvero siti dedicati a materiale scaricabile direttamente da internet. Vediamo una lista dei "migliori" siti italiani e perchè dovreste evitarli.
Per chi vuole facilitarsi l'installazione di Windows 11, è possibile creare una immagine ISO con molte personalizzazioni, eliminare il controllo dei requisiti hardware, la richiesta dell'account online, rimuovere le app e varie altre impostazioni già configurate come il nome del computer e dell'account locale che volete utilizzare.
Con Ethereum 2.0 è possibile fare staking, validare le transazioni e guadagnare cifre molto interessanti con pochissimo sforzo. E non è più necessario acquistare potenti GPU e spendere centinaia di euro in corrente elettrica! Al contrario: oggi basta un tradizionale PC e un po' di pazienza per configurare tutto quanto nel modo corretto. Ebbene: in questa guida passo per passo vedremo proprio come fare staking con Ethereum 2.0, dapprima sulla testnet Görli e poi sulla mainnet
La disponibilità di SSD NVMe M.2 a prezzi accessibili anche al grande pubblico ha generato un ritrovato interesse per questa tecnologia. Il motivo è presto detto: le velocità sono più che doppie rispetto ai "vecchi" SSD su porta SATA. Purtroppo, però, non tutti i PC e i notebook sono dotati del necessario per montare un SSD NVMe: in particolare, la mera presenza della porta M.2 non è sufficiente. Vediamo allora come scoprire se il PC fisso o il portatile siano compatibili e possano ospitare un SSD NVMe M.2
Microsoft Office vs LibreOffice, nella sfida tra le due suite di programmi per l'ufficio si inserisce ora anche OnlyOffice che aggiunge alcune caratteristiche interessanti, come l'apertura di più documenti nella stessa schermata separati in diversi tab e una grafica molto simile a quella di Microsoft Office.
Dover cercare una parola o una stringa di testo nei molti file di una cartella è una situazione potenzialmente disarmante, se la si deve eseguire aprendo un documento alla volta. Per fortuna vengono in nostro soccorso alcuni programmi che ci consentono di cercare testo nella cartella in cui teniamo dei documenti in PDF, per studio o archivio, o magari degli Excel con annotazioni e tabelle, o anche dei file misti di diversi formati, accomunati dalla medesima tematica o immagazzinati in un bazar di "varie ed eventuali".
All'avvio del sistema operativo trovo un pallino rosso che mi avvisa delle presenza di qualche problema con gli aggiornamenti di Windows. Andando a controllare vedo che fallisce l'installazione, proposta con molti giorni di ritardo visto che è uscita a fine Gennaio, della KB5034204 per l'errore 0x80070002.
Se hai un solo mouse e una sola tastiera per più computer, sappi che puoi usarli come periferiche di rete, passando rapidamente da un pc all'altro con estrema facilità, questo grazie ad un programmino gratuito chiamato Input Director.
Installare Windows 11 e Windows 10, senza dover utilizzare un account Microsoft, ma solo con un account locale (offline), diventa sempre più complicato I precedenti metodi, spiegati in questo articolo, non sembrano più funzionare (almeno io non ci sono più riuscito con la versione 22H2), così non ci rimane che creare una pendrive d'installazione personalizzata con Rufus, oppure usare un trucco, almeno fino a quando funzionerà, che ci permette di superare la richiesta dell'account online e installare direttamente con l'account locale offline.
Per quanto Internet Explorer 11 sia ormai un browser obsoleto, e abbandonato da Microsoft che lo ha sostituito con Microsoft Edge, rimangono sempre alcuni siti, in particolare aziendali, che lo richiedono perché non sono mai stati aggiornati. Con i computer che hanno Windows 11 come sistema operativo, e Windows 10 con tutti gli aggiornamenti, l'uso di Internet Explorer 11 è stato proprio disabilitato e succede che Internet Explorer "sparisce" e si apre Edge al suo posto.
Sui principali social network sta circolando un messaggio allarmistico che invita a disinstallare immediatamente l'app di Facebook dal telefono, per evitare che con l'aggiornamento di domani vi venga attivato di nascosto il 5G
Finalmente un package manager semplice, sicuro ed efficace per installare utility e programmi anche per Windows!
Abbiamo già visto come sia possibile scaricare liberamente e legalmente Windows 10 e come istallarlo, anche da chiavetta USB. Bene: se ogni volta che si presenta la richiesta della "Product key" si posticipa l'immissione, troveremo Windows 10 installato ma non attivato. Ma quali sono le conseguenze? cosa succede concretamente se non attiviamo mai Windows 10?
PHP è un linguaggio di programmazione che consente di creare siti web dinamici (blog, eCommerce, ecc.), web API di supporto alle app per dispositivi mobili e molto altro. In questa guida vederemo come installare PHP 8 sul PC Windows 10 e come configurare Apache HTTP Server con PHP.
Vi potrà essere capitato, cercando qualche video su Youtube o navigando per siti stranieri, di trovare dei messaggi che quel video, o contenuto, non è disponibile per il nostro paese, oppure il sito è stato oscurato dal provider per vari motivi di copyright o di censura. Esistono alcuni metodi, come Tor o una VPN, per poter aggirare questi blocchi, ma se non siete così interessati ad una privacy più assoluta, vi può bastare Psiphon che vi permette velocemente di presentarvi su Internet, e quindi al contenuto bloccato, con un indirizzo IP diverso da quello Italiano che vi assegna il vostro provider.
Come ormai ben sappiamo, l'universo Google raccoglie un sacco di servizi che gli utenti possono utilizzare direttamente (Youtube, Maps, Blogspot, Gmail solo per citarne alcuni) ma anche molti altri sfruttati dai gestori di siti internet (uno su tutti, Google Analytics, ma ce ne sono molti altri che forniscono font, ospitano contenuti, ...). Non dimentichiamoci poi del motore di ricerca che per alcuni rappresenta addirittura la faccia principale di internet!!
Se il tuo anti-virus non ti basta mai e ti ritrovi il browser sempre pieno di toolbar, ti ci vuole un programma più adatto da affiancargli come Emsisoft anti-malware.
Durante la serata di martedì 23 settembre, Microsoft ha presentato ufficialmente il proprio Wireless Display Adapter: un adattatore da collegare alla porta HDMI del televisore che consente di proiettare su grande schermo l'immagine di tablet, smartphone, PC e notebook, senza fili.
La sola protezione dell'antivirus, in particolare contro tutti i malware zero-day (cioè tutti quelli nuovi e non ancora inseriti nelle definizioni per essere riconosciuti e bloccati), molto spesso non basta più, il livello di complessità di una infezione da virus è sempre più alto e le azioni compiute sono tante. Il classico virus di una volta, che si metteva soltanto in esecuzione automatica per rubarvi le password digitate, non dico che non esista più, ma ora sono in grado di fare praticamente di tutto nel vostro computer.
TRIM è una comando previsto dalla specifica ATA e supportato da ogni SSD moderno che permette al sistema operativo di comunicare al disco quali blocchi non contengano più dati utili. In questo modo, il controller dell'SSD può liberare le celle, rendendole immediatamente disponibili per la memorizzazione di nuove informazioni: un'accortezza che assicura le massime prestazioni. TRIM dovrebbe essere attivo di default, ma è importante verificarlo almeno una volta: così non fosse, le performance sarebbero infatti sub-ottimali. Vediamo allora come attivare TRIM o controllare che TRIM sia attivo con Windows 10
Changelly è un sito che consente di acquistare Monero, EOS, DASH, Nxt, NEM e molte altre criptovalute pagandole direttamente con carta di credito. Al contrario di Binance, non dobbiamo dunque svolgere la tediosa operazione di comprare prima Bitcoin o Ethereum per poi convertirli, ma possiamo ottenere la criptovaluta desiderata in un solo passaggio. In definitiva: funziona come Coinbase, ma offre decine di monete diverse. In questa videoguida vedremo dunque come comprare criptovaluta su Changelly pagando con carta di credito
Nomi come CryptoLocker, WannaCry, Locky e Petya sono stati in prima pagina su tutti i giornali: d'altro canto, i ransomware che prendono in ostaggio i dati e chiedono il pagamento di un riscatto sono oggi uno dei principali pericoli per la sicurezza dei computer Windows. Microsoft tenta ora di proporre un rimedio: a partire da Windows 10 Fall Creators Update di settembre 2017, il sistema operativo offre infatti una funzionalità integrata che ha tutte le carte in regola per arginare questi malware. Vediamo allora come abilitare la protezione anti-ransomware di Windows 10 e mettere al sicuro i nostri file più importanti