Nel registro di configurazione di Windows sono contenute tutte le più importanti informazioni relative al sistema operativo e al computer che lo ospita. La configurazione hardware, i programmi installati, le loro licenze, l'associazione dei file, insomma sono tra i file più importanti del sistema operativo, se si dovessero danneggiare sarebbe un grosso problema che può portare instabilità o mancato avvio di Windows. Ogni tanto si legge su Internet, magari come pubblicità per qualche programma che tenta disperatamente di attrarre qualche cliente, che conviene deframmentare il registro di configurazione per ottenere miglioramenti nelle prestazioni e nell'avvio del computer. Ma sarà proprio così?
Benvenuti ad una nuova puntata di questa serie! Questa volta è tutto merito dell'utente G_A_B, che ringrazio, per aver segnalato sul forum l'app che vado a presentarvi: Nebulo.
Il file manager di Windows è forse una delle cose che, mi sembra, abbia subito meno cambiamenti, nell'aspetto e nelle funzioni rispetto alle primissime versioni, per quello, e per la mancanza di alcune funzioni per me molto utili, alla fine utilizzo sempre qualche programma alternativo. In questo articolo conosceremo Tablacus Explorer che è disponibile in versione portable e in lingua italiana.
eMule funziona ancora alla grande, anche nel 2025! Tecnologia a parte, buona parte del successo del "Mulo" è attribuibile alle community di appassionati che si incontrano nei forum a tema e segnalano quotidianamente i migliori link ed2k tramite i quali scaricare film ad alta definizione, videogiochi, programmi, musica, libri e fumetti. Vediamo allora quali sono i migliori siti italiani del 2025 per trovare link eMule (ed2k)
Chi ha Windows 11, e Windows 10, potrebbe aver visto comparire all'avvio di Windows, in particolare dopo l'installazione del sistema operativo o alcuni aggiornamenti, una schermata come quella che vedete qui sotto. Si può decidere di ignorarla e proseguire ma, dopo tre giorni, si ripropone.
Alzi la mano chi di noi non ha mai visto un video su Youtube, direi che qualche canzone o il filmato dei gattini o dei cagnolini che giocano lo abbiamo visto tutti, solo che tra messaggi pubblicitari e richieste di accedere con il proprio account, oltre alle tracce lasciate nei servizi Google ci può passare la voglia di farlo. FreeTube è un programma multi piattaforma e opensource in grado di aggirare questi problemi e permette di visualizzare i video senza utilizzare il browser o accedere a Youtube. Per chi vuole analizzare il suo codice sorgente può visitare questa pagina.
Il segnale wi-fi del vostro modem/router TIM HUB non è più "sentito" dal portatile di casa? All'improvviso non riuscite più ad agganciare la rete senza fili del TIM HUB? Ogni tentativo di accedere alla rete wireless memorizzata restituisce un laconico errore per cui è impossibile collegarsi a questa rete? Rete fino a poche ore prima nota, conosciuta e usata!
Per lungo tempo è esistita un'app Android modificata di Youtube chiamata Vanced che permetteva di eliminare ogni forma di pubblicità dalla piattaforma e di migliorare l'esperienza d'uso. Poi Google è intervenuta facendola chiudere. ReVanced oggi prosegue ciò che Vanced ha iniziato.
PowerTOP è un'utility open source per Linux, sviluppata da Intel, che consente di ridurre drasticamente il consumo di batteria dei notebook applicando una serie di ottimizzazioni. I risultati sono notevoli, ed è dunque altamente raccomandabile installare il pacchetto su qualsiasi PC portatile dotato di Ubuntu o altra distribuzione. Vediamo allora come usare PowerTOP per aumentare l'autonomia dei notebook. In questo articolo presentiamo inoltre un semplice script che avvia automaticamente PowerTOP ad ogni avvio del sistema
Windows 10 1909, Aggiornamento di Novembre 2019, è ora disponibile! Ma, contrariamente alle release precedenti, si tratta di un upgrade minore e più assimilabile ai Service Pack del passato che non ad un classico avanzamento di Windows 10. L'attenzione è dunque stata focalizzata sul miglioramento del "motore" e sulla correzione di bug d'ogni tipo. Tuttavia, vi sono anche alcune caratteristiche, minori ma molto apprezzabili, a diretto contatto diretto con l'utente. Vediamo allora quali sono le novità di Windows 10 1909, Aggiornamento di Novembre 2019
Finalmente, ci siamo. Facendo seguito a quanto anticipato qualche settimana addietro, Microsoft ha ora comunicato che Windows 10 1909, Aggiornamento di Novembre 2019, è disponibile anche al grande pubblico tramite Windows Update. Per ottenerlo, è sufficiente aprire Start -> Impostazioni -> Aggiornamento e sicurezza. Da qui, cliccare Verifica disponibilità aggiornamenti, attendere la rilevazione e confermare l'installazione.
La mia pendrive da "battaglia", quella che uso per provare tutte le distro e i live Win PE che mi capita di trovare, a un certo punto ha deciso di non poterne più e non si lasciava partizionare e formattare. Con BOOTICE sono riuscito a recuperarla.
In questi tempi di smart work è diventato fondamentale per noi tecnici informatici, e non solo, poterci collegare al computer dell'utente che lavora da casa e dargli supporto. I programmi per farlo non ci mancano, Teamviewer, AnyDesk, Supremo o l'open source Dwservice, in questo articolo conosceremo Distant Desktop disponibile, al momento, in versione gratuita per tutti, sia privati che in ambito commerciale.
Microsoft desidera davvero che i PC in circolazione vengano aggiornati a Windows 10. Sebbene si tratti realmente della migliore versione di Windows ad oggi realizzata, il gruppo sta, forse, esagerando un po' con la pressione sui propri clienti. Dapprima ha deciso di scaricare automaticamente Windows 10 (fino a 6 GB!) sulla maggior parte dei computer in circolazione, indipendentemente dal fatto che il proprietario del PC/notebook abbia "prenotato" o meno l'aggiornamento. Ora sta andando ulteriormente oltre: durante i primi mesi del 2016, l'upgrade a Windows 10 potrebbe essere veicolato da Windows Update sottoforma di "aggiornamento critico" (alla stregua di quelli mensili di sicurezza, quindi) e, di conseguenza, i PC con Windows 7 e Windows 8.1 verrebbero aggiornati quasi-automaticamente a Windows 10. Chi fosse soddisfatto della versione corrente e volesse evitare il passaggio alla release più recente deve attivarsi immediatamente: i questo articolo forniamo tutte le indicazioni.
Hyper-V è un software che consente di creare e gestire macchine virtuali (VM), ovvero "PC fittizi" all'interno dei quali eseguire interi sistemi operativi differenti: altre versioni di Windows (magari per continuare ad utilizzare quel vecchio programma che funziona solo con Windows XP o Windows 7!), qualsiasi distribuzione Linux, Android o persino altre cose "sperimentali" con la tranquillità che le operazioni svolte ed i programmi in esecuzione all'interno del sistema virtuale non intaccheranno mai il PC "reale". Hyper-V fa parte dunque dei programmi chiamati hypervisor, ed è gratuito, poiché fornito a corredo di Windows 11 e Windows 10. Vediamo allora come installare e configurare Hyper-V su Windows 11 o Windows 10, per poi creare una macchina virtuale
Siete ancora indecisi se bloccare la pubblicità sullo smartphone Android? Ebbene: non è solo una questione di essere infastiditi dal continuo bombardamento pubblicitario. Ci sono infatti valide argomentazioni tecniche per cui installare ad block su Android è una buona idea. Uno studio indipendente ha rilevato che proprio la visualizzazione degli annunci causa un consumo aggiuntivo di batteria pari al 16%, oltre ad un aumento del traffico di rete del 79% e di attività di CPU pari al 48%. Un'evidenza che tutti noi sperimentiamo ogni giorno, sottoforma di autonomia ridotta e lentezza nel caricamento delle pagine web. In questa guida completa vedremo dunque quale ad block per Android scegliere e come procedere per scaricare i file e configurare tutto quanto nel modo migliore
Improvvisamente vi ritrovate con oltre 5.5 GB di spazio in meno a disposizione sul disco fisso? la causa potrebbe essere la decisione di Microsoft di scaricare automaticamente Windows 10, (più precisamente: i file che consentono l'aggiornamento al sistema operativo del 2015). Ma, se non siamo interessati, possiamo fare pulizia facilmente.
Processore Snapdragon 801, 3 GB di RAM e display 1080p da 5.5 pollici sono caratteristiche da top di gamma, per i quali il mercato ci ha abituati a prezzi superiori ai 600 €. Ma OnePlus One offre i medesimi componenti, ed un complemento di caratteristiche addizionali dello stesso livello qualitativo, a 300 €. Questa è la "review" del prodotto basata sulla mia esperienza di alcune settimane d'uso quotidiano.
Il nostro portale si prepara a sostenere l'impennata di traffico del prossimo periodo autunnale con una nuova infrastruttura tecnologica che dovrebbe, fra l'altro, garantire una navigazione notevolmente più fluida a tutti quanti.
Chi ha provato a raggiungere il proprio computer via Internet con un software di controllo remoto (VNC oppure Desktop remoto) l'ha già scoperto: l'operazione è piuttosto scomoda, poiché, a causa dell'assegnazione dinamica dell'indirizzo IP da parte del provider, si è costretti a segnarsi ogni volta quello corrente prima di uscire. Fortunatamente, una soluzione esiste: Duck DNS ci regala un nome a dominio dinamico nella forma miopc.duckdns.org che, grazie ad un apposito client, verrà risolto sempre nell'indirizzo IP del PC al quale è stato associato. In questo modo, ci si potrà collegare sempre al nome scelto e "vedere" il proprio computer, indipendentemente dall'indirizzo IP in uso.
Con l'arrivo di Windows 10 e i suoi successivi aggiornamenti, molti utenti della rete si sono lamentati che Microsoft abbia infarcito il sistema operativo di funzionalità, servizi e App, poco utili per la maggior parte di noi e troppo "curiose" di quello che facciamo quando navighiamo o lavoriamo con il computer. Sono così apparse numerose guide e programmi che ci spiegano come comportarci, o cosa disabilitare, per garantirci una maggiore privacy. Private Win10, oltre alla gestione della privacy disabilitando le funzioni di Windows ritenute non necessarie, garantisce un controllo sempre attivo sui programmi che cercano di collegarsi al Web uscendo dal vostro computer, permettendovi di bloccarli e creare direttamente delle regole sul firewall di Windows.
Windows Defender è l'antivirus di base di Windows 10 e Windows 11, si tratta di un ottimo antivirus (parere personale) che però presenta un piccolo difetto nella Cronologia protezione. Ogni tanto, senza un apparente motivo (o almeno non ne ho trovato uno), il trattamento di alcuni malware risulta incompleto, anche se tutti i file infetti sono stati cancellati o messi in quarantena. Questa cosa riesce a mandare nel panico molte persone, che non riescono a capire se il malware è stato rimosso o è ancora presente nel sistema operativo.
TurboLab.it è una community che raccoglie appassionati di informatica e tecnologia interessati a scambiare esperienze ed opinioni in modo costruttivo ed intelligente. Chiunque può partecipare tramite una semplice registrazione gratuita: è però richiesto di osservare alcune semplici regole che consentono di mantenere l'armonia e rendere fruibili le informazioni.
Abbiamo visto come, grazie ai ragazzi di Techsviewer, possiamo provare MacOS su VirtualBox. Adesso che è uscita la nuova versione High Siera avremo interesse magari a provare anche questa ma purtroppo, contrariamente agli aggiornamenti precedenti, se tentiamo di aggiornare tramite iTunes, questo potrebbe non andare a buon fine. Come possiamo fare per provare la nuova versione, senza dover ripetere tutto il processo di installazione già visto e soprattuto senza perdere le nostre personalizzazioni, programmi e documenti? Bastano pochi semplici passaggi!
Quando il device Android è collegato in Wi-Fi alla stessa rete locale (LAN) del PC, è estremamente semplice accedere ai file condivisi dal computer e visualizzare così video, documenti e film senza sottostare alle limitazione dei servizi cloud e senza nemmeno occupare lo spazio locale dello smartphone. Vediamo dunque come visualizzare i file condivisi in LAN tramite lo smartphone o il box multimediale Android.