Esistono molti siti di giornali e televisioni online che propongono la visione di video di cronaca e episodi recenti di trasmissioni televisive, l'eventuale download di questi filmati non è sempre così semplice perché i link diretti al video sono sempre piuttosto nascosti, per chi non sa dove cercarli, e perché chi mette online questi video non vorrebbe che siano scaricati, e poi condivisi, facilmente.
Google Maps ha implementato già da qualche tempo la funzionalità che consente di segnalare sia i limiti di velocità, sia i temuti autovelox. Al momento, la nuova versione del servizio è disponibile solo in alcuni stati, ma presto verrà diffusa in altri 40 paesi inclusa l'Italia.
Come tutti gli appassionati di reti informatiche sanno, esiste la possibilità di accendere il proprio pc domestico tramite l'inoltro di un comando, chiamato Magic Packet ("pacchetto magico"): tale pacchetto viaggia nella rete e raggiunge il pc attraverso una specifica porta UDP, appositamente aperta nel firewall del router domestico, provocandone il "risveglio".
Ieri sera ho lavorato al PC senza problemi fino a tarda notte (tanto per cambiare) e, prima di andare a dormire, ho avviato l'installazione degli aggiornamenti come di consueto. Questa mattina, all'accensione del computer, ho però trovato una bruttissima sorpresa: Windows 10 andava in crash all'avvio, mostrando la temuta "schermata blu" (BSoD) e il criptico errore KMODE_EXCEPTION_NOT_HANDLED nel file klbackupdisk.sys. Armatomi del primo caffè della giornata e di un po' di pazienza, ho gestito il contrattempo. Se capita anche a te, puoi toglierti d'impaccio seguendo questa procedura
Windows 10 1809, Aggiornamento di Ottobre 2018 è la settima iterazione principale del sistema operativo Microsoft di corrente generazione. Era attesa come una release potenzialmente rivoluzionaria per via di una funzionalità chiamata Set, ma la caratteristica è stata posticipata in corso d'opera a causa di incompatibilità con alcune applicazioni di terze parti. Di conseguenza, la novità principale è il potenziamento del copia-incolla (area Appunti), ora in grado di conservare uno storico e sincronizzare i dati fra più dispositivi. Seguono il richiestissimo tema scuro per Esplora file, un strumento di cattura screenshot finalmente all'altezza, la rimozione di varie limitazioni da Blocco note, il consueto carico di bugfix e miglioramenti vari e ancora altre funzioni a diretto contatto con l'utente. Vediamo dunque tutte le novità di Windows 10 1809
Dopo l'abbandono del progetti Superuser e SuperSu, il metodo migliore (per non dire unico rimasto!) per ottenere root su Android, senza installare custom ROM o kernel modificati, è "la maschera magica": Magisk!
Il lavoro remoto è ormai una prassi consolidata per molti di noi, con tutte le comodità e tutte le problematiche che questo comporta. Fra le criticità introdotte dal lavorare lontano da colleghi e attrezzature aziendali, figura sicuramente la necessità di collegarsi ai computer remoti, magari per interagire con la propria postazione fissa in sede o fornire assistenza ad un altro lavoratore geograficamente lontano da noi. In questa situazione, ci viene in aiuto Iperius Remote 4: una soluzione integrata che risponde a tutte le necessità di controllo e assistenza remoti. Vediamo dunque come utilizzarlo in questa nostra guida a Iperius Remote 4
Circola un messaggio virale che invita gli utenti di Facebook a bloccare i cosiddetti "fact checker", persone pagate dal social network per controllare il contenuto di ciò che viene scritto sulla piattaforma. Dobbiamo crederci?
Le campagne promozionali relative a servizi VPN sono sempre più assidue. Stiamo assistendo ad un vero e proprio boom di servizi commerciali a pagamento di questo tipo. Una VPN è veramente indispensabile come dicono?
Per proteggere il nostro account Google da accessi indesiderati, da parte di persone non autorizzate, è possibile impostare di ricevere un avviso via email, o cellulare, in modo da poter verificare all'istante quello che sta succedendo e prendere provvedimenti.
È ormai un trend consolidato: i PC portatili di nuova generazione offrono sempre meno porte. Il connettore per la rete cablata (Ethernet) è sparito da anni, le uscite video HDMI o DisplayPort sono oggi rare e i modelli di fascia alta non offrono più nemmeno le USB "classiche" (Type-A). E allora come si fa a collegare uno schermo aggiuntivo, un disco esterno, una chiavetta oppure leggere le schede SD? Ebbene: la soluzione consiste nel procurarsi un hub USB Type-C, ovvero uno scatolotto esterno che si connette al PC tramite la porta di nuova generazione e offre esso stesso tutte le porte classiche che potrebbero servirci. Vediamo allora quali sono i migliori hub USB Type-C del 2020 per ottenere porte USB "classiche", Ethernet, HDMI, VGA eccetera
L'agenzia olandese per la protezione dei dati (DDA) ha annunciato che Windows 10 viola ancora oggi le leggi sulla privacy dell'Unione Europea, nonostante i plurimi richiami a conformarsi alla normativa
Ormai da alcuni anni Firefox, e anche Chrome, utilizzano il multiprocesso per suddividere il consumo di memoria, che spesso toccava livelli molto alti, in tanti piccoli Firefox meno esosi, singolarmente, di RAM. Alla fine, se si somma il consumo di memoria di ogni singolo processo non è che si risparmi poi molto, però questa suddivisione dei processi permette di tentare di chiudere una singola scheda bloccata senza dover chiudere tutto il browser.
L'avanzamento tecnologico ha fatto sì che sia possibile oggi acquistare uno smartphone Android di ottima qualità anche con un budget di soli 150 €. E non stiamo parlando di qualcosa da regalare alla mamma poco esigente, ma di un telefono più che buono anche per chi ne faccia un uso intenso e desideri navigare su web, interagire con i social, giocare o guardare filmati ad alta risoluzione senza troppi compromessi. Una vera "prima scelta", da valutare anche per gli smanettoni squattrinati. Vediamo allora qual è il migliore smartphone Android economico di fine 2019
Con Windows 10, Microsoft ha ridotto moltissimo la libertà di scelta dell'utente per quanto riguarda l'installazione degli aggiornamenti del sistema operativo. In particolare: al grande pubblico non è più concesso di disabilitare la ricezione degli update, né di stabilire in modo arbitrario di installare alcune patch ma non altre. Sebbene questo faccia storcere il naso agli smanettoni più meticolosi, si tratta di una scelta vincente, che mantiene il PC sicuro e impedisce la "frammentazione" dell'utenza in migliaia di situazioni differenti. C'è però un effetto collaterale: il sistema operativo si riavvia automaticamente per completare l'aggiornamento, situazione che crea grossi problemi a chi sia solito lasciare il proprio lavoro aperto la sera per poi riprendere immediatamente il mattino seguente. Fortunatamente, basta modificare l'impostazione giusta per impedire il reboot automatico di Windows 10.
Con 296 contributi proposti sul sito (circa 6 alla settimana) e 10.063 post sul forum, il 2015 che sta per concludersi è stato un grande anno per la nostra community. Nell'augurare a coloro che frequentano TurboLab.it buon natale e felice 2016, abbiamo estrapolato i dati più rilevanti sul traffico degli ultimi 365 giorni, una lista dei pezzi che maggiormente hanno interessato i visitatori e alcune curiosità.
Windows 10 ci offre una serie di app che magari non sapevamo neanche di avere oltre a non averle mai utilizzate perché abituati a Vlc per i video e la musica, Thunderbird per la posta o Honeyview per vedere le immagini. Così decidiamo di fare pulizia e disinstallarle, vediamo come procedere.Prima di procedere alla rimozione delle app, si consiglia sempre di fare un backup di sicurezza, o di creare un punto di ripristino del sistema, così da poterlo riutilizzare in caso di problemi gravi.
Questo sito utilizza i cookie per offrire un'esperienza d'uso più piacevole ai visitatori, raccogliere informazioni statistiche anonime sul traffico, integrarsi con le piattaforme di social network e gestire la raccolta pubblicitaria. Questa è l'informativa cookie estesa, resa disponibile in ottemperanza al Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali n. 229/2014.
Ormai da molto tempo uno dei principali, e più pericolosi, virus in circolazione è quello del tipo ramsonware, l'Italia è un paese preso molto di mira da questi distributori di malware.
Come recita lo slogan, presente nel loro sito, "Because software should be used, not installed", con Cameyo crei le tue applicazioni portatili, o avviabili via Browser, senza doverle reinstallare in ogni computer dove ti trovi.
Scopriamo a cosa serve l'indirizzo MAC address e come cambiarlo per verificare la sicurezza della vostra rete.
Gli argomenti pull e push di Android Debug Bridge (ADB) sono estremamente utili: consentono infatti di copiare file e cartelle dal/al device Android tramite PC, anche quando lo smartphone non si avvia più. Vediamo dunque qualche esempio pratico per recuperare file dal telefono (adb pull) oppure inviare file da PC (adb push)
Windows 10 21H2 (Aggiornamento di Novembre 2021) sta per arrivare sui nostri computer. La nuova build verrà presto recapitata a tutti i PC, notebook e tablet attualmente dotati di una versione precedente di Windows 10. Chi preferisse attendere e rimanere con il sistema operativo preesistente deve dunque intervenire subito: vediamo allora come bloccare l'aggiornamento automatico a Windows 10 21H2 (Novembre 2021)
Il celebre laboratorio indipendente di AV-Comparatives ha pubblicato lunedì 12 settembre i risultati aggiornati del proprio Real-World Protection Test. Come noto agli appassionati di sicurezza, si tratta di una prova nella quale il team valuta la capacità dei principali antivirus di bloccare URL contenenti malware, exploit e attacchi drive-by, ovvero i vettori di infezione più usati per compromettere i PC collegati ad Internet. I risultati sono interessanti, e dovrebbero essere studiati con attenzione da chi sia particolarmente attento alla scelta del software di protezione
Kaspersky Anti-Ransomware Tool for Business è un programma gratuito che può affiancare, ma non sostituire, il vostro normale antivirus, non è necessario che sia della Kaspersky, e neutralizzare tutti i malware di tipo ransomware che vanno a bloccare il sistema operativo, o ne criptano i dati personali, cercando di costringervi a pagare un riscatto per poter ripristinare il computer e i documenti.