Windows 2000 debuttò a febbraio dello stesso anno ma, grazie alla solidità del kernel Windows NT, si dimostrò avanti anni luce rispetto al traballante Windows Me che lo seguì poco tempo dopo. Chi volesse fare un tuffo nel passato e provare su di un vecchio PC o una macchina virtuale questa pietra miliare deve solo scaricare la ISO di Windows 2000 Professional seguendo il link indicato di seguito
Uno screenshot è un'immagine che mostra il contenuto dello schermo -o parte di esso- nel momento in cui lo catturate. È equivalente ad estrarre lo smartphone e scattare una foto al monitor, con la differenza che un vero screenshot è qualitativamente superiore ed offre un controllo maggiore. Windows 10 mette a disposizione numerose funzioni per catturare screenshot senza bisogno di installare programmi aggiuntivi. Vediamo allora come ottenere uno screenshot con Windows 10
Che si tratti di collegare uno schermo esterno per lavorare più comodamente con il notebook, proiettare una presentazione in sala riunioni o guardare un film sulla TV del salotto ben poco cambia: la procedura per mostrare Windows e le sue applicazioni su di un monitor secondario rimane sempre... questa.
Quando si presenta la necessità di scaricare (download) o caricare (upload) file e cartelle fra PC e server Linux, nessuno strumento risulta sicuro e potete quanto SSH: oltre alla praticità di non dover installare null'altro, possiamo contare sulla forza della crittografia ed esser certi che i dati scambiati non saranno in alcun modo decifrabili, nemmeno in caso un utente ostile intercettasse i pacchetti in transito. Vediamo allora la sintassi per effettuare download/upload da linea di comando tramite SCP (SSH) con Linux
In condizioni "standard" non è quasi mai necessario configurare manualmente l'indirizzo IP locale del computer: il router si occupa infatti di assegnare dinamicamente gli IP tramite il protocollo DHCP. Quando però questa funzione non è disponibile oppure è richiesto che un determinato PC usi sempre lo stesso, medesimo indirizzo IP, bisogna metter mano alla configurazione di Windows.
In fase di acquisto del nostro nuovo computer abbiamo deciso di scegliere un disco fisso di dimensioni non troppo elevate, per risparmiare qualche Euro, pensando che ci potesse bastare, così dopo aver installato i programmi, o i giochi, che ci servono e trasferito i dati dal vecchio computer, lo spazio sul disco fisso è quasi esaurito. Anche durante il normale utilizzo del computer produciamo tanta "spazzatura" che può riempire il disco di file inutili.Vediamo quindi come recuperare spazio sul disco fisso e poter riprendere a lavorare tranquillamente.
Gli esperti di reti locali (LAN) ben sanno che i PC Windows attivano, per impostazione predefinita, alcune condivisioni di rete chiamate "amministrative": sono molto pratiche, poiché consentono di raggiungere via rete i dischi dei PC della LAN tramite i comandi \\computer\C$ oppure \\computer\ADMIN$. Sfortunatamente, da Windows Vista in poi, le condivisioni amministrative vengono sì create, ma il loro utilizzo è inibito. Vediamo allora come riattivare l'accesso alle condivisioni amministrative su Windows 10
Quando si deve gestire una rete di computer, grande o piccola che sia, è importante sapere quali e quanti dispositivi sono connessi, i loro indirizzi IP e il MAC Address corrispondente, il tutto per poterli gestire e controllare. Il modo migliore, e in genere più veloce, per farlo è di affidarsi a uno scanner di rete che "chiama", con il comando ping, i dispositivi collegati alla rete, o alla fascia di indirizzi IP che indichiamo noi, e elenca quelli che rispondono.
Come abbiamo visto nell'articolo dedicato, GPT (GUID Partition Table) è lo schema di partizionamento che manda in pensione il vecchio MBR (Master Boot Record) risalente al 1983. In questa guida vedremo espressamente come installare Windows 10 su hard disk o SSD GPT
Sappiate che, se avete acquistato criptovaluta e la state conservando sul sito che ve l'ha venduta (exchange), le vostre monete sono in pericolo: il servizio detiene infatti la vostra chiave privata e, in caso un cracker riuscisse ad entrare, potrebbe saccheggiare tutto indisturbato. Per mettere al sicuro i propri averi è dunque imperativo trasferire le criptovalute su di un portafogli ("wallet") offline. In questa guida vedremo come usare Exodus (disponibile per Windows, Mac e Linux), uno dei progetti multi-valuta più interessanti del momento
Dopo aver eseguito l'aggiornamento di Aprile 2018 di Windows 10 ho trovato tutti i servizi di Windows Defender e del firewall di Windows nuovamente attivi e questo, utilizzando io software di protezione di terze parti, mi creava problemi.
Quella degli "aggiornamenti automatici forzati" è stata sicuramente una delle novità peggio recepite di Windows 10. Fortunatamente, le build moderne espongo alcune opzioni utili a sospendere l'installazione automatica degli aggiornamenti. Vediamo allora come procedere per bloccare l'installazione degli aggiornamenti con Windows 10 Home e Pro
Capita di sovente che, nella lista dei programmi installati sul PC Windows, siano presenti molteplici versioni del pacchetto Visual C++: generalmente sono Microsoft Visual C++ 2019, 2017, 2013, 2015. In molti casi, però, troviamo anche le vecchissime generazioni 2013, 2010, 2008, 2005. La domanda di molti smanettoni è dunque prevedibile: posso rimuovere (disinstallare) le vecchie versioni Microsoft Visual C++ senza effetti collaterali oppure devo conservare tutto? In questo articolo facciamo chiarezza e rispondiamo alla domanda in modo chiaro e semplice
Accendi il computer e ti ritrovi proiettato alla mezzanotte dei primi anni duemila? Non hai viaggiato nel tempo, solamente il tuo computer ha la batteria tampone scarica e bisogna sostituirla. Vediamo come farlo.
Ogni componente hardware del vostro computer, e anche le periferiche esterne a esso collegate, necessita di un driver per poter funzionare. Crea una loro copia di sicurezza per risparmiarti futuri problemi se ti dovessero mancare o si danneggiano.
I tradizionali hard disk meccanici, ovvero quelli dotati di piatti rotanti, stanno lentamente sparendo da PC e notebook rivolti al grande pubblico. Ed è un bene: gli SSD sono infinitamente più veloci, affidabili, silenziosi ed efficienti in termini di consumi energetici. Ciò detto, molti di noi smanettoni montano ancora uno o più dischi fissi per memorizzare grandi quantità di dati ad un prezzo per terabyte estremamente ridotto. Di conseguenza, è importante verificare periodicamente che anch'essi stiano operando al meglio: vediamo allora qual è la velocità massima di un disco fisso per PC.
Ogni periferica presente nel computer richiede un suo driver per poter funzionare, quando andiamo a installare Windows moltissimi di questi dispositivi sono riconosciuti e i driver necessari aggiunti automaticamente al sistema operativo. Con l'arrivo di Windows 10 il riconoscimento delle periferiche è migliorato molto, basta un collegamento Internet attivo e molti driver riesce a scaricarli e installarli quasi automaticamente o con un minimo di clic del mouse da parte nostra. Solo che non tutti i driver possono essere presenti nel supporto d'installazione Windows, in particolare con le periferiche più datate, e allora ci possono essere una serie di punti esclamativi gialli che indicano dei dispositivi non riconosciuti e configurati.
Complice il lockdown, sono in aumento gli acquisti online e le spedizioni di pacchi sono all'ordine del giorno. Approfittando di queste circostanze, i truffatori hanno confezionato un SMS che fa credere al destinatario che vi sia un pacco per lui, trattenuto presso un fantomatico centro di spedizione. Ma vediamo esattamente di cosa si tratta.
Ci segnalano l'ennesimo SMS truffaldino inviato da malviventi che, fingendosi le Poste, comunicano al destinatario che il suo pacco non può essere consegnato a causa della mancanza del numero civico. Vediamo esattamente di cosa si tratta
Tutti sappiamo quanto siano comodi Dropbox, OneDrive e Google Drive. Basta installare il client dedicato ed ecco che i file si sincronizzano automaticamente fra i nostri device, permettendoci di iniziare a lavorare sul PC fisso per poi continuare sul notebook e/o disporre degli stessi documenti anche su tablet e smartphone. Ma questi servizi funzionano appoggiandosi ad un server gestito dal fornitore scelto: le informazioni che sincronizziamo sono dunque accessibili anche a Dropbox Inc., Microsoft oppure Google. Inoltre, lo spazio gratuito è limitato a pochi gigabyte, e le velocità di trasferimento sono quelle della connessione ad Internet. Se l'idea di condividere i vostri file privati con soggetti estranei e connotati da forti interessi commerciali non vi entusiasma, oppure non volete sottostare ai pesanti limiti intrinseci ai servizi cloud, c'è un'alternativa gratuita estremamente interessante che permette di sincronizzare i file sempre in modo automatico, ma direttamente fra i nostri dispositivi, siano essi computer, tablet o smartphone: Resilio Sync. Questa è la guida per configurare tutto quanto.
In situazioni standard, la configurazione di rete dello smartphone/tablet Android è gestita in automatico dall'access point o dal tradizionale modem/router/switch combinato in uso presso tutte le abitazioni. Non appena ci si collega alla rete Wi-Fi, la magia del protocollo DHCP fa sì che il nostro device riceva automaticamente un indirizzo IP, il gateway tramite il quale uscire su Internet e i server DNS. In alcune circostanze, però, torna utile configurare tutto manualmente, compresi i parametri del proxy server in uso presso molte aziende. Vediamo come procedere.
Quando il sistema operativo del vostro computer si blocca e non riesce più ad avviarsi, per un motivo qualsiasi, cosa fate? La prima preoccupazione è recuperare i file all'interno del disco fisso, la seconda è cercare di eliminare il malware che si è impossessato del vostro computer, o il driver impazzito che causa le schermate blu.
Un utente ci ha appena segnalato di aver ricevuto un SMS sospetto da parte di un truffatore che si spaccia per il noto istituto di credito Intesa San Paolo. Si tratta di una truffa ricorrente, che usa nomi autorevoli di banche, assicurazioni o istituti previdenziali per attirare l'attenzione del malcapitato e indurlo a fornire i propri dati personali.
A chi non è mai capitato che un applicazione attiva si blocchi e smetta di rispondere, oltre a non volersi chiudere normalmente, a questo punto non ci rimane altro che aprire il Task manager di Windows per provare a terminarla.
Free Lossless Audio Codec (FLAC) è un formato audio sconosciuto al grande pubblico, ma particolarmente amato dagli audiofili più esigenti: contrariamente ad MP3, AAC e soci, FLAC è lossless, ovvero comprime l'audio senza alcuna perdita di informazioni. Il vantaggio è una qualità superiore e la certezza di poter ricreare una copia 1:1 dell'originale partendo dai soli file. Lo svantaggio è che le tracce "pesano" notevolmente di più. È un compromesso vincente oppure no?