Microsoft desidera davvero che i PC in circolazione vengano aggiornati a Windows 10. Sebbene si tratti realmente della migliore versione di Windows ad oggi realizzata, il gruppo sta, forse, esagerando un po' con la pressione sui propri clienti. Dapprima ha deciso di scaricare automaticamente Windows 10 (fino a 6 GB!) sulla maggior parte dei computer in circolazione, indipendentemente dal fatto che il proprietario del PC/notebook abbia "prenotato" o meno l'aggiornamento. Ora sta andando ulteriormente oltre: durante i primi mesi del 2016, l'upgrade a Windows 10 potrebbe essere veicolato da Windows Update sottoforma di "aggiornamento critico" (alla stregua di quelli mensili di sicurezza, quindi) e, di conseguenza, i PC con Windows 7 e Windows 8.1 verrebbero aggiornati quasi-automaticamente a Windows 10. Chi fosse soddisfatto della versione corrente e volesse evitare il passaggio alla release piĂą recente deve attivarsi immediatamente: i questo articolo forniamo tutte le indicazioni.
Windows 7: come scaricare gli aggiornamenti gratis nel 2025 (Windows Update, video)
La distribuzione degli aggiornamenti per Windows 7 è stata interrotta da molto tempo ormai. Ma ancora oggi, nel 2025, è possibile "sbloccare" Windows Update tramite un tool non-ufficiale che consente di ottenere ulteriori aggiornamenti, non disponibili pubblicamente. Vediamo allora come scaricare gratis gli aggiornamenti per Windows 7 nel 2025
Ti arrivano pacchi che non hai ordinato? E' la truffa "brushing" di Amazon
| |Se anche a te sono arrivati pacchi contenenti articoli che non avevi mai ordinato, fai attenzione! Potresti essere vittima della truffa dei pacchi di Amazon chiamata "brushing"
Guida a PsExec - Lanciare comandi su PC di rete senza installare nulla
| |PsExec è un comodo software gratuito che consente di eseguire comandi ed aprire programmi sui PC della rete locale (LAN) senza bisogno né alzarsi dalla sedia, né di installare preventivamente alcunché sulla destinazione. Praticissimo per i power user, si rivela un piccolo gioiello per gli amministratori di sistema in ambienti professionali
Come creare un’immagine di backup con Windows 10
Creare l’immagine di backup di un sistema operativo è una delle prime operazioni da compiere, una volta reinstallato, aggiornato e configurato a dovere. Vediamo come farlo con Windows 10.
Come ottenere lo schermo intero ("full screen") con Ubuntu 20.04 virtualizzato con VirtualBox
| |Senza prima svolgere una semplice operazione, VirtualBox non è in grado di portare Ubuntu in fullscreen: con le sole impostazioni di default, infatti, VirtualBox mostra Ubuntu all'interno di una piccola finestrella sul desktop e, pur tentando di attivare lo "schermo intero", ci si ritrova con una videata minuscola contornata da grandi barre nere. In questo articolo vedremo dunque come portare Ubuntu a schermo intero quando è in esecuzione all'interno di VirtualBox
Guida Android: come accedere alle cartelle condivise in rete locale (LAN) dal PC Windows, Ubuntu, Mac
| |Quando il device Android è collegato in Wi-Fi alla stessa rete locale (LAN) del PC, è estremamente semplice accedere ai file condivisi dal computer e visualizzare così video, documenti e film senza sottostare alle limitazione dei servizi cloud e senza nemmeno occupare lo spazio locale dello smartphone. Vediamo dunque come visualizzare i file condivisi in LAN tramite lo smartphone o il box multimediale Android.