Desiderate accendere il PC dell'ufficio a Gambulaga mentre siete sul vostro yacht da 50 metri ormeggiato fuori Miami? Bene, allora continuate a leggere! Wake-on-LAN (abbreviato in WoL) è una tecnologia che consente di accendere un PC a distanza, senza la necessità di agire sull'interruttore fisico: basta inviare un "pacchetto magico" (sì, è il nome tecnico corretto!) tramite la rete ed il computer riprende vita, arrivando alla schermata del sistema operativo pronto per essere controllato da remoto. Nonostante il nome parli di "rete locale" (LAN), Wake-on-LAN funziona alla perfezione anche tramite Internet: configurando tutto a dovere potremo così sfruttarlo anche fuori ufficio (o "fuori provincia" o "fuori nazione!"). Vediamo come preparare il necessario.
Gli aggiornamenti di Windows, ogni tanto, smettono di funzionare, con strani codici errore che lo bloccano, o vanno a riproporre la loro installazione, fallendo, a ogni avvio del computer. Per cercare di risolvere questo problema possiamo provare a intervenire sulla cartella SoftwareDistribution che contiene, temporaneamente, questi aggiornamenti che non riescono a installarsi, oppure a utilizzare lo strumento di diagnostica dei problemi di Windows Update.
Avete inserito la vostra nuova SIM Iliad nello smartphone ma Internet non funziona? Ebbene: è uno scenario abbastanza comune: è infatti indispensabile specificare il giusto "APN" e altri parametri necessari al collegamento. Vediamo allora qual è l'APN di Iliad e come configurare la connessione a Internet 4G con SIM Iliad su Android
In passato, la scelta di aggiornare ad una nuova versione di Windows era frenata da due aspetti critici: prezzo e compatibilità. L'upgrade a Windows 10 è gratuito e pressoché la totalità dei PC ancora in circolazione è compatibile, motivo per cui la decisione di eseguire l'upgrade è, oggi, notevolmente più semplice. Ma.... è veramente opportuno aggiornare oppure è meglio rimanere legati a Windows 7 o Windows 8? questi sono i nostri suggerimenti per scegliere.
Il mitico eMule è ancora vivo e attivo, anche nel 2020. Migliaia di utenti lo usano ancora oggi per condividere film ad alta definizione, videogiochi, programmi, musica, libri e fumetti... materiale che noi possiamo scaricare gratuitamente, spesso ad altissima velocità. In questa Guida Definitiva a eMule (aggiornamento 2020) vedremo dunque dove scaricare la versione più recente del programma, dove ottenere una lista di server funzionanti e come configurare tutto quanto per ottenere i risultati ottimali
Nel corso de "La Grande Guida a Miracast" abbiamo presentato la tecnologia che consente di sfruttare la TV come schermo wireless. Prima di lanciarsi nell'acquisto di un adattatore per il salotto, però, è indispensabile capire se il il computer sarà poi effettivamente in grado di trasmettere il segnale. Questa è la guida con le indicazioni per districarsi fra CPU, GPU e radio Wi-Fi compatibili.
Qual è il comando corretto per aggiornare Ubuntu ed i suoi pacchetti? Che differenza c'è tra apt-get update e apt-get upgrade? Perché, probabilmente, apt-get dist-upgrade è la scelta migliore? Che confusione! La verità è che aggiornare Ubuntu da linea di comando richiede molteplici passaggi. Vediamo quali sono e presentiamo uno script realizzato da TurboLab.it che svolge automaticamente tutte le operazioni ottimali nell'ordine corretto
PhoenixPE è il nuovo programma che utilizzo per la creazione di supporti di boot WinPE, va a sostituire l'ambiente creato da Win10XPE, che ho usato per tanti anni ma che non viene più sviluppato, e supporta anche la versione 23h2 di Windows 11 che utilizzerò per la creazione dell'immagine ISO avviabile. A cosa ci serve un supporto WinPE? Quando vi troverete di fronte ad un computer il cui sistema operativo non si avvia più, per qualsiasi motivo, quando vi sarete dimenticati la password dell'account amministratore di Windows o un malware ha infettato i file, vi accorgerete di quando è utile avere un sistema operativo a parte con cui avviare il computer, tentare di riparare i problemi e, male che vada, recuperare i file importanti per dare poi il via a una formattazione e reinstallazione di Windos.
A partire da iOS 11 e Android 9, le foto scattate con gli smartphone vengono salvate in un nuovo formato con estensione .heic. Ma il PC Windows non è in grado di gestirle nativamente: quando dunque proviamo a visualizzare i nostri ricordi in formato originale su computer, viene generato un errore. Vediamo allora come aprire le foto .heic su PC Windows
Quando in salotto c'è una bella TV full HD da 50 pollici, non ha senso costringersi a guardare film o videogiocare sul piccolo schermo del notebook! Dalla scelta delle porte e relativi cavi alle impostazioni di Windows e Ubuntu, questa è la "La Grande Guida per collegare il PC alla TV": benvenuti!
Hai scaricato un film o un'episodio di una serie TV in formato MP4 o MKV ma ricevi l'errore È necessario un nuovo codec per riprodurre questo elemento e il video non si apre? Ebbene, probabilmente dipende dalla mancanza del codec High Efficiency Video Coding (HEVC). Noto anche come H.265, HEVC è uno dei formati più moderni, ma né Windows 11, né Windows 10 lo supportano nativamente. La soluzione proposta da Microsoft prevede di pagare 0,99 € per acquistare un componente aggiuntivo tramite Microsoft Store chiamato Estensioni video HEVC.... ma esistono alternative gratuite. Vediamo allora come aprire film MP4/MKV H.265 con Windows 11 e Windows 10 senza pagare 0,99 €
Che si tratti di condividere documenti in ufficio oppure di aprire i file del PC fisso con il notebook, predisporre una rete locale (LAN) fra computer rimane un'operazione fondamentale sia a casa, sia al lavoro. Non importa se alcuni dispositivi utilizzano il cavo Ethernet mentre altri il Wi-Fi: generalmente, tutti possono accedere ai rispettivi file condivisi senza problemi, compresi gli smartphone. L'obbiettivo di questa guida è proporre la procedura completa con indicazioni passo per passo, tramite le quali raggiungere l'obbiettivo nel modo più lineare possibile, anche quando alcuni sistemi usando Windows, altri Linux, macOS o Android. Vediamo dunque come procedere.
Oggi ho dato una mano ad un amico il cui PC con Windows 10 aveva un problema piuttosto comune: una volta collegate le cuffie alle prese (jack) anteriori del case, non si sentiva alcun suono. Tramite il connettore posteriore e le casse altoparlanti, invece, il computer suonava la peggiore dance-commerciale di sempre. La scheda audio in uso era l'onnipresente Realtek HDA (High Definition Audio). Vediamo dunque come risolvere il problema per poter poi ascoltare musica e fare videochiamate tramite le cuffie auricolari ed i jack anteriori
Ti piacerebbe provare Windows 11 ma non vuoi aggiornare il tuo computer senza aver prima preso confidenza con il nuovo sistema operativo Microsoft? La soluzione si chiama dual-boot, tecnica grazie alla quale possiamo installare Windows 11 a fianco di Windows 10 o Windows 7 sullo stesso PC. Potrai così scegliere quale sistema operativo usare ad ogni avvio del computer! Questa è la guida rapida al dual-boot con Windows 11, nella quale vedremo come raggiungere il risultato nel modo migliore, più veloce e semplice possibile
Informalmente si parla di "aprire le porte sul router", ma in realtà sarebbe più corretto "inoltrare le porte del router verso il PC". Indipendentemente dal nome che scegliamo di utilizzare, la procedura universalmente nota come "port forwarding" ha uno scopo ben preciso: far sì che un computer collegato ad Internet tramite router possa essere raggiunto dall'esterno. Nello specifico, questa configurazione è indispensabile per ottenere la massima velocità con i programmi di filesharing, controllare il sistema da remoto, rendere disponibili i file tramite FTP, erogare un piccolo sito web direttamente dal proprio computer ed in una miriade di altre situazioni. In questa guida vedremo come raggiungere l'obbiettivo in modo pratico, ottenendo il miglior risultato con il minor numero di complicazioni possibile.
Odin mode, nota anche come Download mode, è una speciale modalità di avvio degli smartphone e tablet Samsung basati su Android che consente di installare una nuova ROM tramite computer. È molto importante anche perché consente di ripristinare la ROM originale del dispositivo persino quando l'apparecchio non parte più (è bricked) a causa di un precedente "flash" andato male. Vediamo dunque come entrare in Odin mode / Download mode con il nostro Samsung Galaxy S, Note, A o Tab e, in caso, uscire senza svolgere alcuna operazione.
L'Indice prestazioni è una funzionalità di Windows per cercare di capire se Windows funziona bene con l'hardware utilizzato dal computer. Vediamo come calcolarlo in Windows 10.
Avete collegato un nuovo hard disk o SSD al PC ma Windows non lo "vede"? Ebbene: è un problema abbastanza comune, che può dipendere da molteplici fattori: mancata inizializzazione, assenza di partizioni definite, formattazione non ancora svolta, "lettera" di unità non assegnata e quant'altro. In questa guida vedremo come procedere per risolvere e far sì che Windows mostri il nuovo hard disk / SSD all'interno di Esplora file
Quando eliminiamo una stampante dalle periferiche installate, magari perché non funziona in maniera corretta, questa non sparisce completamente ma lascia il suo vecchio driver nel sistema operativo. La presenza di questo driver potrebbe causare problemi strani nel momento in cui andiamo a tentare di reinstallarla, oppure rischiamo che si riconfiguri automaticamente prendendo proprio il vecchio driver, perché già presente, e quindi ripresentandoci gli stessi difetti. E' quindi bene eliminarlo completamente e riconfigurare, da zero, la stampante.
Formalmente, l'offerta promozionale di Microsoft che consentiva agli utenti di Windows 7 e Windows 8 di aggiornare gratuitamente a Windows 10 è terminata a luglio 2016. Ma niente paura: tramite un semplicissimo trucco del tutto legale è ancora possibile ottenere Windows 10 gratis. Vediamo allora come aggiornare gratuitamente a Windows 10 nel 2022
Windows Defender è l'antivirus di base di Windows 10 e Windows 11, si tratta di un ottimo antivirus (parere personale) che però presenta un piccolo difetto nella Cronologia protezione. Ogni tanto, senza un apparente motivo (o almeno non ne ho trovato uno), il trattamento di alcuni malware risulta incompleto, anche se tutti i file infetti sono stati cancellati o messi in quarantena. Questa cosa riesce a mandare nel panico molte persone, che non riescono a capire se il malware è stato rimosso o è ancora presente nel sistema operativo.
Se siete interessati ad installare Team Win Recovery Project (TWRP) e/o una qualsiasi altra ROM alternativa (LineageOS, OmniROM, Resurrection Remix) dovete innanzitutto sbloccare (unlock) il bootloader dello smartphone/tablet Android. In questo articolo vedremo i passi pratici per completare l'operazione nel modo più facile possibile
Scopriamo come si chiama il nostro computer, il suo indirizzo IP e il suo MAC Address per identificarlo all'interno della nostra rete.
In questa guida mostreremo, passo per passo, come installare Ubuntu 20.04 a fianco di Windows 10 (dual boot): potremo così scegliere quale sistema operativo usare ad ogni accensione del PC. Conserveremo l'installazione attuale di Windows 10 e, con essa, i file e i programmi attualmente in uso rimarranno disponibili. Nel corso della guida presenteremo inoltre tutti i trucchi e le attenzioni per prevenire o risolvere i problemi che si incontrano comunemente, fino ad arrivare ad un risultato ottimale. Vediamo allora come installare Ubuntu 20.04 in dual boot con Windows 10 per farli convivere insieme nello stesso computer
Per una maggiore sicurezza del sistema operativo l'esecuzione degli script di PowerShell è, di solito, disattivata. Se tentate di avviarne uno si genera un errore come quello che vedete qui nella foto.