Per trovare il numero di build di Windows installata nel computer, utile quando dobbiamo capire se Windows 10/11 è aggiornato all'ultima versione disponibile, rilasciata ai Windows Insider o "trovata" in rete in qualche modo possiamo accedere alle Impostazioni - Sistema e Informazioni sul sistema.
Di fianco al tradizionale pulsante Start, Windows 10 mostra una lunga casella di ricerca (Scrivi qui per eseguire la ricerca), un'icona per richiamare l'assistente Cortana e un'altra per passare fra le varie applicazioni. Sui monitor a bassa risoluzione di notebook e vecchi netbook, questi elementi sottraggono molto spazio prezioso inutilmente. Se dunque non li usate, siete liberi di toglierli dai piedi in poche cliccate... senza perdere alcuna funzionalità. Vediamo allora come nascondere il campo di ricerca dalla Barra delle applicazioni di Windows 10.
UPnP è l'acronimo di Universal Plug and Play: è una funzione supportata nativamente da Windows e pressoché da tutti router domestici. Ma.... a cosa serve? come si usa UPnP? come posso abilitare/disabilitare UPnP? perché dovrei disattivare UPnP? Ancora più importante: UPnP è pericoloso? In questo articolo risponderemo rapidamente a queste domande e vedremo le procedure pratiche per raggiungere i nostri scopi
Windows 10 supporta due tipi di account utente per l'accesso al PC. Il primo è di tipo "classico", totalmente "offline" e presente solo sul PC locale. L'altro è legato a doppio filo all'account Microsoft, ovvero quello utilizzato anche per accedere a OneDrive, Outlook.com e agli altri servizi cloud del gruppo. Scegliere la modalità tradizionale durante il setup non è intuitivo quanto dovrebbe... ma è ancora possibile. Vediamo allora come installare Windows 10 senza account Microsoft
TIM HUB è un modem/router che TIM fornisce a noleggio ai clienti che sottoscrivono una linea per il collegamento ad Internet in fibra ottica (FTTH). Si tratta di un apparecchio "aperto", che l'utente può configurare in autonomia agendo tramite l'interfaccia web e, fra i vari parametri personalizzabili, c'è anche la gestione dei virtual server che consentono di "aprire le porte TCP/UDP": operazione fondamentale per scaricare alla massima velocità con i programmi di filesharing peer-to-peer (eMule o BitTorrent) ma anche per accettare connessioni HTTP, FTP o Desktop remoto. Vediamo allora come aprire le porte TCP/UDP sul router TIM fibra
Windows 10 è dotato di un componente, chiamato Sottosistema Windows per Linux (WSL), che consente di eseguire i programmi per Linux sotto Windows. La funzionalità è maturata nel tempo fino ad arrivare alla seconda versione (WSL2), che ora integra il kernel Linux completo per la massima compatibilità e velocità. Si presenta all'utente sottoforma di una shell Bash completa (la stessa di Ubuntu, openSUSE o Fedora) corredata da tutti i micro-programmi classici del mondo Linux. Ci sono ls, grep, awk, sed, diff, ssh, curl e wget, ma -ancor più importante- siamo liberi di installare qualsiasi altro software disponibile nei repository accessibili tramite apt o yum o addirittura compilare dai sorgenti. In questa guida vedremo come installare il Sottosistema Windows per Linux (WSL2) ed usare le funzioni principali
Disporre di una "virtual machine" (VM) Android è un ottimo modo per eseguire app e giochi su PC Windows, oppure testare rapidamente il proprio lavoro mentre si sviluppano siti web o nuove app. In questa guida vedremo come installare Android in una VM di VirtualBox e come risolvere i principali problemi che possono presentarsi
Il nostro computer che, quando l'avevamo comperato, ci sembrava tanto veloce e con buone prestazioni dopo qualche anno è sempre più lento e i programmi si aprono in ritardo, si ha così la necessità di provare a fare un upgrade di RAM e Hard disk (quando possibile) per ridare un maggiore sprint al computer. Può succedere anche che un banco di memoria RAM sia difettoso e, se dopo aver fatto i necessari test lo dobbiamo cambiare ci possiamo trovare nella necessità di saperne tutte le caratteristiche per acquistarne uno nuovo.Anche se sui banchi di memoria RAM, e sugli hard disk, sono (spesso) presenti delle etichette adesive che indicano, almeno in parte, le caratteristiche, questi dati non sono sempre chiari per tutti.
Per molti appassionati e professionisti, la possibilità di accedere al proprio PC, altamente personalizzato e configurato con tutte le migliori applicazioni per sopperire alle specifiche esigenze, è una necessità imprescindibile. Nella presente guida conosceremo la tecnologia VNC, grazie alla quale è possibile prendere pieno controllo di un computer attraverso Internet ed utilizzarlo (quasi) come se ci si trovasse fisicamente seduti davanti.
Desktop remoto è una funzionalità integrata nativamente in Windows (non c'è nulla da installare) grazie alla quale possiamo lavorare con il nostro PC anche quando siamo fisicamente lontani dallo stesso: ultimata la (semplicissima) configurazione iniziale, basta collegarsi tramite un altro device (che sia PC, smartphone, Windows, Android o Linux poco importa) per vedere il monitor del computer in questione (quasi) come se vi fossimo seduti di fronte. Questa è la Grande Guida a Desktop remoto nella quale vedremo come configurare tutto quanto per raggiungere risultati ottimali
Windows 7 è stato un grande sistema operativo. Ma oggi è un prodotto obsoleto: il periodo di "supporto esteso" a Windows 7 è infatti terminato. Di conseguenza, Microsoft non distribuisce più gli aggiornamenti mensili e nemmeno le patch di sicurezza. Vediamo allora nel dettaglio quali ripercussioni concrete ci saranno su noi utenti e rispondiamo (senza luoghi comuni) alla domanda "Devo davvero abbandonare Windows 7?"
Maggio 2019 ci ha portato in dono due cose che tutti noi desideriamo ardentemente: la bella stagione e una nuova versione di Windows 10. Nel primo caso, il set di feature è composto da petali, colori e profumi. Nel secondo, ben più interessante e utile, troviamo l'inedito Windows Sandbox per provare software in tutta sicurezza, miglioramenti alle prestazioni, un profondo restyle del tema grafico e una miriade di perfezionamenti ad un po' tutti gli strumenti a contatto con l'utente. Questa è la Grande Guida a Windows 10 1903, Aggiornamento di Maggio 2019, benvenuti!
Windows 10 ha ereditato dai suoi predecessori la capacità di marcare le connessioni di rete come Pubbliche o Private. La differenza fra i due profili è di importanza critica: sulle reti Pubbliche, il PC non è visibile in rete locale (LAN) e viene completamente schermato dal firewall, di modo da garantire la massima sicurezza. Su quelle Private, al contrario, è possibile attivare la condivisione dei file ed erogare altri servizi. Vediamo dunque come modificare il tipo di rete da Privata a Pubblica e da Pubblica a Privata con Windows 10
Windows 10 S è l'edizione del sistema operativo presentata da Microsoft durante l'evento del 2 maggio 2017. Ma.. che cos'è Windows 10 S, di preciso? Quali limitazioni impone? Quali sono le differenze fra Windows 10 S, Home, e Pro? In questo articolo presentiamo le caratteristiche principali di Windows 10 S, lo confrontiamo con il predecessore spirituale -Windows RT- e vediamo perché, probabilmente, gli utenti avanzati vorranno evitarlo.
Dopo aver installato Windows 10 su di un vecchio netbook mi sono ritrovato davanti ad un sistema operativo estremamente lento: il menu Start faticava ad aprirsi ed i programmi richiedevano un'infinità di secondi per mostrarsi. È bastato dare un'occhiata a Gestione attività (Task manager) per scoprire la causa: il processo Antimalware Service Executable (MsMpEng.exe) stava consumando il 60% di CPU! Vediamo allora come terminare Antimalware Service Executable (MsMpEng.exe) e rendere di nuovo scattante un vecchio PC interessato da questo stesso problema
La giungla del web è piena di informazioni erronee e dettagli insignificanti che possono portare gli utenti meno esperti a scelte non corrette. Vediamo di fare chiarezza.
Windows non si avvia più come dovrebbe? Un driver corrotto causa schermate blu all'accensione? Prova ad avviare il sistema in modalità provvisoria.
Windows Firewall è un componente del sistema operativo attivo di default su ogni PC Windows. La sua funzione principale è impedire la connessione alle porte TCP/UDP utilizzate dai programmi in esecuzione sul computer locale da parte di altri sistemi presenti in rete locale (LAN) oppure via Internet. Di conseguenza, quando vogliamo esplicitamente consentire ad un'applicazione di esporre una porta ed essere contattata dall'esterno, è necessario configurare opportunamente Windows Firewall: vediamo dunque come aprire una porta su Windows Firewall.
Contrariamente a quanto avveniva in passato, i nuovi portatili non sono dotati della tradizionale etichetta adesiva "COA" (Certificate of Authenticity) sul fondo. Di conseguenza, leggere il codice "Product Key" ("il seriale") di Windows 8 non è così immediato. Fortunatamente, recuperare questa preziosa informazione non è neanche difficile.
Microsoft desidera davvero che i PC in circolazione vengano aggiornati a Windows 10. Sebbene si tratti realmente della migliore versione di Windows ad oggi realizzata, il gruppo sta, forse, esagerando un po' con la pressione sui propri clienti. Dapprima ha deciso di scaricare automaticamente Windows 10 (fino a 6 GB!) sulla maggior parte dei computer in circolazione, indipendentemente dal fatto che il proprietario del PC/notebook abbia "prenotato" o meno l'aggiornamento. Ora sta andando ulteriormente oltre: durante i primi mesi del 2016, l'upgrade a Windows 10 potrebbe essere veicolato da Windows Update sottoforma di "aggiornamento critico" (alla stregua di quelli mensili di sicurezza, quindi) e, di conseguenza, i PC con Windows 7 e Windows 8.1 verrebbero aggiornati quasi-automaticamente a Windows 10. Chi fosse soddisfatto della versione corrente e volesse evitare il passaggio alla release più recente deve attivarsi immediatamente: i questo articolo forniamo tutte le indicazioni.
La distribuzione degli aggiornamenti per Windows 7 è stata interrotta da molto tempo ormai. Ma ancora oggi, nel 2025, è possibile "sbloccare" Windows Update tramite un tool non-ufficiale che consente di ottenere ulteriori aggiornamenti, non disponibili pubblicamente. Vediamo allora come scaricare gratis gli aggiornamenti per Windows 7 nel 2025
Se anche a te sono arrivati pacchi contenenti articoli che non avevi mai ordinato, fai attenzione! Potresti essere vittima della truffa dei pacchi di Amazon chiamata "brushing"
PsExec è un comodo software gratuito che consente di eseguire comandi ed aprire programmi sui PC della rete locale (LAN) senza bisogno né alzarsi dalla sedia, né di installare preventivamente alcunché sulla destinazione. Praticissimo per i power user, si rivela un piccolo gioiello per gli amministratori di sistema in ambienti professionali
Creare l'immagine di backup di un sistema operativo è una delle prime operazioni da compiere, una volta reinstallato, aggiornato e configurato a dovere. Vediamo come farlo con Windows 10.