Sandboxie è un software che può essere utilizzato per creare una "sandbox", che altro non è che un'area precisa, e limitata, del disco fisso, dove provare molti dei programmi che scarichiamo da Internet, oppure avviare il browser, o qualsiasi altro programma, e navigare, in modo che tutte le modifiche rimangano dentro quella zona e non vadano a danneggiare il reale sistema operativo.La foto presente nella guida introduttiva illustra il funzionamento di Sandboxie, quando la sandbox ha problemi, magari avete provato una modifica al sistema o al browser che non è andata bene, basta svuotarla e ricominciare da capo.
Nel corso dell'ultimo anno, l'intelligenza artificiale (IA) ha fatto passi da gigante, soprattutto in campo medico. Ora, Google sta usando l'IA per combattere il cancro al seno, migliorando lo screening della malattia
Hai bisogno di reinstallare Windows 8.1 ma non trovi più hai il disco? Niente paura! Microsoft mette a disposizione una risorsa ufficiale per scaricare direttamente l'immagine ISO di Windows 8.1 in italiano, pronta per essere masterizzata su DVD oppure trasferita su "chiavetta" USB. E se i server sono intasati, il download è lento oppure non hai modo di eseguire il programma perché usi Linux o Mac, puoi rivolgerti all'alternativa BitTorrent tramite i torrent verificati. Vediamo allora da dove scaricare la ISO di Windows 8.1
In passato ci siamo occupati spesso di come scaricare video da Youtube, o da altri siti di condivisione dei filmati, ci sono programmi come 4k Video Downloader o servizi online come Pasty Link che permettono di farlo senza grossi problemi. In questo articolo proveremo a farlo dalla linea di comando con youtube-dl.
Temendo di perdere il lavoro, un dipendente di Siemens ha causato per due anni malfunzionamenti logici temporizzati nel codice dei programmi di sua competenza, così da costringere l'azienda a servirsi ancora del suo lavoro per sistemare quanto da lui compromesso. Dopo l'ammissione di responsabilità del programmatore, oggi è arrivata la sentenza di condanna
Canva, la società che si occupa di design e progettazione grafica, ha annunciato oggi tante novità in avvivo per il 2020, tra cui un innovativo strumento di video editing
Se utilizziamo Telegram per partecipare a gruppi di discussione molto trafficati (quelli sulle criptovalute, ad esempio) ci sarà certamente successo di ritrovarci automaticamente iscritti ad altri canali e gruppi Telegram senza che ne avessimo fatto richiesta. È opera dei promoter che fanno incetta di utenti, prendendo i nominativi dai gruppi pubblici legittimi per poi aggiungerli ai gruppi del committente. Da lì, veniamo tempestati di messaggi che ci invitano ad acquistare i loro prodotti. Una vera e propria forma di "spam su Telegram", insomma. Fortunatamente, basta modificare l'impostazione giusta per bloccare gli spammer ed impedire che ci iscrivano ad altri gruppi Telegram
Winja serve ad analizzare file sospetti presenti nel computer tramite il servizio offerto dal sito Virustotal.com, si possono controllare anche eventuali download pericolosi e tutti i processi attivi per vedere se ci sono dei malware.
Son già trascorsi 15 anni dal lancio di Ubuntu nella sua prima versione 4.10, che oggi è usato da più di 20 milioni di persone in tutto il mondo
Anche se in quel momento stai utilizzando solo il browser, o scrivendo una mail, ci sono tantissimi altri file aperti nel sistema operativo da applicativi che girano in background invisibili all'utilizzatore del computer, così quando ci ritroviamo con dei misteriosi file creati non sappiamo da quale programma, e lasciati sparsi in qualche cartella nel disco fisso, vorremmo scoprilo.Un modo molto pratico per sapere quali sono i file aperti in quel momento nel sistema operativo, e per capire chi li utilizza è il programma OpenedFilesView utility portable della Nirsoft.
Pensare di poter navigare tranquillamente per il Web senza imbattersi in banner pubblicitari, invitanti avvisi o reindirizzamenti verso siti potenzialmente pericolosi distributori di malware, è ormai praticamente impossibile. L'antivirus non sempre basta a bloccare questi siti perché, spesso, non sono realmente pericolosi, ma solo molto fastidiosi, ci vuole così qualcosa che a livello di browser, con una estensione come ublock origin o con modifiche al file hosts, impedisca di arrivarci e di aprirli.
L'antivirus installato nel computer non sempre basta, ci sono sempre nuovi malware che possono sfuggire al suo controllo e allora ci vuole un nuovo programma con cui eseguire delle scansioni manuali quando ci sembra che qualcosa non vada nel nostro computer. Emsisoft Emegency Kit permettere di eseguire un controllo completo, a richiesta, del sistema operativo per rimuovere tutti i malware che possono essere sfuggiti al vostro antivirus principale.
Un clic errato, uno svuotamento del cestino che non doveva avvenire e i vostri dati importanti sono spariti per sempre…o forse no. Vediamo come provare a recuperare i dati cancellati per errore.I dati cancellati, anche dopo uno svuotamento del cestino, non sono immediatamente persi perché lo spazio da loro occupato nel disco fisso viene reso disponibile al sistema operativo perché ci riscriva dei file.Sino a quando questo spazio, anche solo una sua parte, non viene nuovamente occupato, il vecchio file è, in teoria, recuperabile con i programmi adatti.
Il Wall Street Journal riporta il primo caso di truffa realizzata mediante l'impiego dell'Intelligenza Artificiale
Può essere importante sapere se la versione installata di Microsoft Office 2013,2016, 2019 o 365, è a 32 Bit o 64 Bit, per problemi di compatibilità con determinati altri applicativi oppure per come gestisce la memoria RAM del computer. Vediamo quindi come trovare questa informazione.
Quando mi trovo a dover rifare una configurazione di posta, POP3 o IMAP, con Outlook una cosa che mi chiedono molto spesso gli utenti è se perderanno tutti i loro indirizzi di posta. Cercando di capire meglio a cosa si riferiscono si scopre che è l'autocompletamento degli indirizzi, dove basta inserire qualche carattere dall'indirizzo per vedere comparire quelli che lo contengono e a cui avete già scritto in precedenza. Per loro è più facile e veloce fare in questo modo piuttosto che crearsi una rubrica di indirizzi e cercare ogni volta al suo interno.
In un computer aziendale mi è capitato di vedere l'errore 16, da quello che si legge nella pagina di supporto potrebbe esserci anche il 15, che, poco dopo l'avvio di Adobe Standard, bloccava il programma costringendoti a chiuderlo.
Chi crea un file PDF ne può inibire alcune funzionalità, come la possibilità di stamparlo o di copiarne il contenuto, magari per proteggerlo da modifiche sgradite e difendere il proprio lavoro, oppure si può mettere una password che ne impedisca l'apertura se non alle persone autorizzate.
Molti siti, o utenti, che condividono file utilizzano dei servizi esterni per mostrare qualche pubblicità e guadagnare qualche soldino. Adf.ly è uno dei tanti e uno dei suoi messaggi tipici è simile a questo, please press allow to continue, peccato che non ci sia niente da cliccare per continuare.
PDFill PDF Tools è un programma gratuito che permette di compiere 15 operazioni sui file PDF come la conversione di formato, l'inserimento di un watermark, l'inserimento o a rimozione di una password o l'unione di più file PDF. Diamo così uno sguardo alle funzioni di PDFill PDF Tools 15.0 Beta liberamente utilizzabile in ambito privato e commerciale.
Anni addietro erano solo i siti specializzati a dirlo, ma ora anche la stampa generalista ed il "cugino esperto" lo ripetono come fossero giradischi rotti: la prima cosa da fare sul nuovo PC è installare l'antivirus. Ma si tratta realmente di un consiglio valido oppure è solo un retaggio del passato?
Ma quanto è bella l'immagine che avete scattato con la vostra fotocamera super professionale, però quanto "pesa", tanti Mb che la rendono impossibile da spedire via email per condividerla con gli amici o difficile da caricare su un sito Web. Vediamo quindi due servizi online e due programmi che fanno "dimagrire" la vostra immagine.
PDF Replacer Pro è un programma che permette di ricercare e sostituire determinate parole o numeri all'interno di uno o più file PDF di nostra scelta. Non è necessario aprire un file PDF o disporre di programmi professionali per la modifica dei file, ci pensa PDF Replacer Pro a fare tutto in pochi secondi.
In questi giorni impazza su Facebook il fenomeno delle foto di giovani invecchiati come se avessero settantanni. Ma... come fanno a scattare queste foto "invecchiate"? Semplicissimo: basta un'app gratuita per smartphone che, presa una foto qualsiasi, invecchia il volto raffigurato generando risultati davvero divertenti
Il marchio "Microsoft" è oggi cementificato nell'immaginario collettivo come l'azienda di Windows. Ma le cose sarebbero potute andare molto diversamente: fra la fine degli anni 80 e l'inizio dei 90 l'azienda stava infatti sviluppando un sistema operativo chiamato OS/2 che avrebbe dovuto soppiantare MS-DOS e Windows stesso, spingendo l'informatica in una direzione totalmente diversa da quella che conosciamo. Ma una serie di divergenze d'opinione con il partner IBM e il buon successo sul mercato di Windows 3.0 convinsero il gruppo di Bill Gates a sganciarsi dalla collaborazione, lanciando il proprio lavoro coin il nome di Windows NT. IBM portò avanti OS/2 in autonomia, senza però mai raggiungere la massa critica necessaria a scalzare l'ex-partner, divenuto nel frattempo uno scomodo e potentissimo rivale. Sembra un romanzo, ma è la storia di OS/2