Dopo l'installazione di Ubuntu in dual boot con Windows 10 mi sono ritrovato con un menu GRUB dove era Ubuntu il sistema operativo predefinito per l'avvio mentre a me serviva che fosse Windows 10. Vediamo quindi come modificare questa impostazione.
In alcune schermate di Windows 10, anche nella versione Home, potreste veder comparire delle scritte in rosso come quelle che vedete nell'immagine. Anche se non abbiamo una organizzazione, perché è il nostro computer casalingo, e siamo noi stessi amministratori, non dobbiamo preoccuparci più di tanto perché, in qualche modo, sono state applicate delle policy al computer.
Desideri convertire un hard disk, SSD o chiavetta USB da MBR (Master boot record) a GPT (GUID Partition Table) o, viceversa, da GPT a MBR? Ebbene: Windows integra un'utility grafica che permette di raggiungere il risultato in un paio di click. Vediamo dunque come fare per convertire un disco da MBR a GPT o da GPT a MBR
La primissima cosa da fare dopo aver perfezionato l'acquisto di criptovaluta è spostare le monete digitali in un portafoglio ("wallet") offline. Conservare i valori sui siti dove le abbiamo acquistate (exchange) è, infatti, estremamente pericoloso: queste nodi di scambio conservano milioni di euro/dollari, aspetto che li rende un bersaglio altamente appetibile per ogni sorta di criminale informatico. Per prevenire ogni problema, è dunque una saggia scelta trasferire i propri avere in un portafoglio (wallet) offline, da conservare poi con ogni premura
Non è ancora troppo tardi per guadagnare con le criptovalute. Dobbiamo solamente comprare subito Bitcoin, Ethereum e/o Litecoin pagandoli in euro, conservarli per qualche mese e poi rivenderli al momento opportuno. I siti per la compravendita ("trading") di Bitcoin e altre criptovalute spuntano come funghi, ma pochi sono realmente affidabili e alcuni sono vere e proprie truffe. Per comprare Bitcoin, Ethereum o Litecoin in sicurezza è dunque opportuno rivolgersi a un servizio dall'affidabilità comprovata. In questa video-guida vedremo come registrarsi a Coinbase e completare il riconoscimento per poi acquistare criptovalute tramite carta di credito o addebito su conto corrente
Windows è interessato da un curioso limite per cui non è immediatamente possibile formattare in FAT32 le memorie con capacità superiore a 32 GB. Per le chiavette USB moderne con capacità di 64 GB, 128 GB, 256 GB o più, il menu a tendina della formattazione mostra solo le scelte exFAT oppure NTFS. In questa guida vedremo quindi la procedura per superare questa insensata limitazione e formattare in FAT32 una chiavetta USB da 64 GB o più
MailStore Home è un comodo programma, disponibile in versione gratuita solo per gli utenti privati, che permette di creare un backup degli archivi di posta di Microsoft Outlook, Microsoft Exchange, Microsoft Office 365, Thunderbird, di indirizzi di posta Web come Gmail o Yahoo!, e, dicono, qualsiasi mail configurabile in POP3 e IMAP.
Vediamo come eliminare completamente Mystartsearch da Internet Explorer, Mozilla Firefox e Google Chrome.
6 anni dopo il lancio di Windows 10 è infine arrivata la nuova generazione del sistema operativo per PC più diffuso: Windows 11 è pronto in versione finale e disponibile per tutti, sia come aggiornamento per i computer che già impieghino la generazione precedente, sia pre-installato sui nuovi modelli, sia come immagine ISO installabile partendo da zero. Ebbene: questa è la "Grande Guida a Windows 11" di TurboLab.it, nella quale vedremo in dettaglio quello che c'è da sapere e tutte le novità di Windows 11
Ci sono vari motivi per i quali è importante proteggere con password l'account di accesso a Windows. Il più evidente è tenere al riparo da impiccioni e occhi indiscreti i nostri documenti, ma vi sono anche ragioni prettamente tecniche. Per accedere ai file condivisi in rete locale (LAN) da un altro computer, ad esempio, è indispensabile fornire le credenziali di un account effettivamente presente sul PC che li ospita: detto account deve essere obbligatoriamente protetto da password (è possibile disattivare questo controllo, ma non è una linea d'azione consigliabile). Ancora: è necessario fornire nome utente e password per connettersi ad un altro computer con Desktop Remoto. Nemmeno in questo caso è concesso l'utilizzo di un account non tutelato da parola d'ordine. Vediamo quindi come procedere per proteggere con password l'account di Windows.
Modificare il file hosts di Android risulta molto utile, sia per bloccare l'accesso a risorse indesiderate (malware o pubblicità), sia per forzare la risoluzione dei nomi a dominio sugli indirizzi IP della rete locale (LAN) allo scopo di testare un sito o un'app in fase di sviluppo. Vediamo dunque come procedere per leggere e modificare il file hosts di Android, operando tramite PC e senza imbatterci negli errori adb: error: failed to copy 'hosts' to '/system/etc/hosts': couldn't create file: Read-only file system oppure adb: error: failed to copy 'hosts' to '/system/etc/hosts': couldn't create file: Permission denied
Come già i suoi predecessori più prossimi, anche Windows 10 supporta due tipi di account-utente per l'uso del computer in ambiente domestico. Il primo, raccomandato dal produttore, si chiama "account Microsoft", ed è legato a doppio filo ai servizi "cloud" del gruppo: è composto da un indirizzo email e da una password, e può essere usato anche per eseguire login via web a OneDrive, Office 365 o Outlook.com. L'alternativa continua ad essere il classico "account locale", costituito da un'accoppiata di username e password che vivono solo sul disco fisso del PC. Per impostazione predefinita, Windows 10 utilizza account Microsoft, ma rimane possibile creare anche account locali. In alcuni contesti è però critico scoprire se si stia impiegando un account locale oppure un account Microsoft, soprattutto perché alcune funzionalità sono riservate al secondo. In questo articolo vediamo rapidamente come procedere per ricavare questa informazione
Per impostazione predefinita, Windows 10 mostra la Schermata di blocco dopo alcuni minuti di inattività. Se la pausa è stata breve, non dobbiamo fare altro se non cliccare in un punto qualsiasi dello schermo per tornare al desktop. In caso contrario, dobbiamo interagire prima con la schermata, quindi eseguire login. Qualcuno potrebbe non gradire questo comportamento e preferire che il PC resti sulla sessione di lavoro fino al momento dell'eventuale blocco temporizzato della sessione. Fortunatamente, basta una semplice modifica al Registro di sistema per evitare la Schermata di blocco
I PC portatili (notebook) di recente generazione non offrono più le porte dedicate per collegare uno schermo esterno, un proiettore o una TV. Niente HDMI, DisplayPort e nemmeno le vecchissime DVI o VGA. E allora, come si fa a connettere il secondo monitor al notebook? Ebbene: la soluzione è di utilizzare le nuove porte USB Type-C: più piccole e veloci delle USB "classiche" (Type-A), le USB Type-C consentono di collegare svariati accessori, tra i quali anche gli schermi esterni. Ma attenzione! Non tutte le USB Type-C sono compatibili, ed è imperativo scegliere il cavo giusto. In questo articolo faremo chiarezza sull'argomento e vedremo tutto quello che serve per collegare il PC portatile ad uno schermo esterno, TV o proiettore tramite USB Type-C
La procedura di installazione delle multifunzione Brother (stampanti e scanner) non crea automaticamente un collegamento sul desktop per lanciare direttamente l'applicazione principale, chiamata ControlCenter4 (Control Center 4). Al suo posto, troviamo invece il collegamento a Brother Utilities, uno strumento di utilità generale che è generalmente inutile per svolgere le attività di stampa e scansione quotidinane. Vediamo allora come correggere la situazione e creare un collegamento diretto sul desktop al programma Control Center 4 di Brother
Installare PHP su Ubuntu sembra semplice, poiché i pacchetti sono sempre disponibili sui repository ufficiali della distribuzione. Ma attenzione! Senza qualche accortezza in più, rischiamo di ottenere una vecchia versione (come l'obsoleto PHP 7) oppure configurare il sistema con il vetusto mod_php al posto del più moderno ed efficiente PHP-FPM. Vediamo allora come installare PHP su Linux Ubuntu Desktop o Server e interfacciare il server web tramite PHP-FPM
Manda un "messaggino" ai computer della tua rete per avvisare i colleghi dell'imminente riunione o della prossima pausa caffè.
Oggi mi è capitato di non riuscire più a riprodurre i filmati di YouTube: provando ad aprire qualsiasi filmato, il video si bloccava ancora prima di iniziare con il messaggio Se la riproduzione non inizia a breve, prova a riavviare il dispositivo. Questa è la procedura che ho seguito per risolvere
Windows Defender Offline è una funzione dell'antivirus Microsoft che consente di ripulire un computer infettato da virus e altro malware assortito. Una volta avviata la scansione offline, il PC arresta il sistema operativo e riparte in una modalità super-ridotta, nella quale il processo dell'antivirus è l'unico in esecuzione. Viene così esclusa qualsiasi attività esterna, compresi comportamenti truffaldini di eventuali rootkit che, in circostanze normali, sarebbero in grado di intercettare la scansione e modificare il proprio comportamento per eludere la rilevazione o resistere alla rimozione. In questo articolo vedremo come impiegare Windows Defender Offline per ripulire un sistema compromesso.
WubiUefi è il fork di Wubi, cioè un programma Windows che permette di installare Ubuntu e alcune sue derivate, direttamente dal sistema operativo Microsoft, in dual boot con Windows riducendo al minimo l'interazione con l'utente finale. Per chi non è molto pratico di computer, ma è curioso e vorrebbe provare Ubuntu in dual boot con Windows, l'installazione non è proprio così immediata, bisogna scaricare l'ISO che contiene Ubuntu, masterizzarla o trasferirla su una pendrive, avviare il computer nel giusto ordine, rispondere a una serie di domande e alcune altre cose da fare prima di poter avere il dual boot nel computer. Non parliamo poi di cosa bisogna fare se la persona poco pratica lo dovesse togliere perché non riesce proprio ad utilizzarlo.
Bene, avete configurato Kodi (XBMC) e siete pronti a guardare qualche film direttamente sulla TV. Manca solo un ingrediente per avere un media center davvero "perfetto": un bel telecomando per impartire Play/Pausa/Stop o cambiare film senza muovere un neanche un passo. Nessun problema: se avete a disposizione uno smartphone Android, basta scaricare un'eccezionale app gratuita per trasformare il telefonino in un "remote" di tutto rispetto
Per ragioni di sicurezza, le distribuzioni Linux come Ubuntu ci chiedono di digitare la password ogni volta che desideriamo eseguire comandi con sudo e i privilegi di root. Quando però dobbiamo svolgere questa operazione decine di volte al giorno, è perfettamente naturale percepire questo meccanismo come un fastidio. Vediamo allora come evitare che Linux (Ubuntu) ci chieda la password quando eseguiamo comandi con sudo nel terminale
Avete appena finito di installare CentOS ma non vi funzionano l'accesso ad Internet e la LAN? niente paura, è tutto normale. Per impostazione predefinita, infatti, l'interfaccia di rete non viene abilitata automaticamente. Per fortuna, basta modificare un file di configurazione per risolvere il problema.
Quando andate a scrivere un qualsiasi documento, o inserire del testo in un'immagine, lo fate utilizzando un tipo di carattere, o font, che è contenuto nella cartella Windows\Fonts. Molti si limitano a utilizzare sempre quello proposto di default dal programma utilizzato in quel momento, però ci sono tante persone che, vedendo un carattere particolare in una pagina Web o nel documento di un amico, vogliono aggiungerlo alla propria raccolta di font.
Dopo alcuni anni stavo provando a ricreare un dual boot Windows 10 e Ubuntu ma le cose non stavano andando nel modo migliore a causa della presenza dell'UEFI e della mia scarsa esperienza con il modo del pinguino. L'installazione di Ubuntu riusciva, si creava anche il Grub per gestire il dualboot ma al secondo riavvio del computer il menu Grub spariva, sostituito da una sorta di prompt dei comandi (passatemi il termine) di Grub, e non riuscivo a fare il boot.