Il vostro computer, casalingo o dell'ufficio, ha la sua stampante collegata direttamente o attraverso la rete aziendale e non ci sono problemi a stampare, come possiamo però utilizzare le stesse stampanti dal tablet o dallo smartphone? Non è poi così difficile, ci serve un account Google e l'app Google Cloud Print.
Il registro di configurazione è Windows è paragonabile a un gigantesco contenitore di dati e informazioni riguardanti il vostro computer e il sistema operativo. La configurazione hardware, i driver e i programmi installati, tutti i file recenti utilizzati, ogni cosa finisce memorizzata in questi file. A lungo andare installazioni, disinstallazioni, cambi di hardware, nuovi e vecchi driver, possono provocare dei problemi imprevedibili ai file del registro di configurazione che sono contenuti nella cartella C:\Windows\System32\config. I problemi imprevedibili possono portare a schermate blu, blocchi di qualche programma o instabilità generale del computer.
La convivenza fra la versione classica e quella moderna di Internet Explorer è uno degli aspetti meno rifiniti di Windows 8.1. Già scegliere se lanciare l'uno o l'altro non è chiaro quanto dovrebbe, ma se poi si aggiunge all'equazione anche un programma di terze parti (Mozilla Firefox, Google Chrome...) la confusione è assicurata. Vediamo di fare il punto della situazione.
Molti italiani stanno ricevendo in questi giorni un messaggio apparentemente proveniente da TIM contenente il seguente testo: MyTIM: Regolarizzare la vostra situazione per evitare la sospensione della vostra linea https://tim-fatturazione.com. In realtà, si tratta di una truffa che fa leva sul celebre marchio dell'operatore telefonico per raccogliere informazioni e rubare i dati della vostra carta di credito. La linea d'azione giusta è dunque non cliccare sul link e cancellare la comunicazione.
RustDesk è un software per il controllo remoto open source, che si presenta senza tanti giri di parole come alternativa totalmente "free" a TeamViewer. Contrariamente al concorrente più conosciuto, RustDesk è gratuito anche per uso professionale, e consente persino di installare "RustDesk Server" sulla propria infrastruttura: questo comporta importanti benefici in termini di privacy, abbattimento dei costi e affidabilità, poiché ci consente di svincolarci totalmente da qualsiasi server intermedio gestito da terzi. In questa guida vedremo quindi come installare RustDesk Server su Ubuntu Server, e come utilizzarlo al posto di TeamViewer per controllare un sistema da remoto o fornire assistenza tecnica
Hai fretta di trovare un file nel computer? E' Everything il vero "Speedy Gonzales" della ricerca di file e cartelle nel vostro sistema operativo.
Nel corso de "La Grande Guida a Resilio Sync" abbiamo presentato l'omonimo programma e visto come configurarlo per sincronizzare dati fra più device. Ma molti utenti, legati a soluzioni "cloud" come Dropbox, OneDrive o Google Drive potrebbero chiedersi: per quale motivo abbandonare questi servizi e passare a Resilio Sync? quali vantaggi offre? a cosa dovrei rinunciare? in questo articolo ho cercato di riassumere punti di forza e debolezze di entrambi gli approcci.
I file Dmg, utilizzati per installare alcune applicazioni in Mac OS X, non sono altro che delle immagini di dischi che, una volta avviati, sono visti dal sistema operativo come dei dispositivi. Per avviare l'installazione dovete trascinare il file Dmg dalla cartella dove lo avete scaricato, o copiato, dentro Applicazioni.
Microsoft sta insistendo parecchio affinché i PC con Windows 7 e Windows 8.1 vengano aggiornati quanto prima a Windows 10. Sebbene l'aggiornamento automatico e, addirittura, il pre-download silenzioso di quasi 6 GB di dati siano le strategie più criticabili, sono l'icona della bandiera bianca di fianco all'orologio ed il relativo programma Ottieni Windows 10 a risultare maggiormente fastidiosi per chi non fosse intenzionato all'upgrade. Fortunatamente, è ora disponibile un'impostazione ufficiale che consente di rimuovere entrambi gli elementi: vediamo come applicarla per rimuovere la bandierina bianca e le notifiche "Ottieni Windows 10"
Coloro che abbiano acquistato lo smartphone Poco X3 avranno sicuramente notato la bruttissima scritta SHOT ON POCO X3 NFC che compare automaticamente in tutte le foto scattate con il dispositivo: si tratta di un watermark inserito dall'app Fotocamera fornita in dotazione al telefono. Fortunatamente, l'app stessa offre un'opzione per disattivare questo orrore. Nella presente guida vedremo dunque come togliere la scritta Shot on Poco X3 NFC aggiunta alle foto
Andy è un programma, disponibile per Windows e MAC Os X, che permette, grazie all'emulazione di VMware, di trasportare, quasi integralmente, il mondo e gli applicativi di Android nel vostro computer.
Ennesimo tentativo di truffa via SMS, che instilla ansia e preoccupazione nel destinatario, al punto da indurlo a cliccare su un link malevolo
Tra le funzioni nascoste di Chrome, almeno nelle versioni più recenti a partire dalla 107, vi è la possibilità di cambiare l'aspetto dell'interfaccia utente dei file scaricati e non vederli più elencati in basso a sinistra nella schermata del browser.
Quando cancellate una mail dall'archivio di posta e la eliminate dal cestino Microsoft Outlook dovrebbe, quando è attivo e voi non utilizzate il computer, compattare automaticamente l'archivio di posta, Pst o Ost, per ridurne le dimensioni. Evidentemente alcune persone non lasciano mai libero il computer per compiere questa operazione perché le ritrovo sempre con degli archivi di posta molto grandi.
Se abbiamo una installazione Linux su filesystem ext4 possiamo facilmente passare a btrfs senza dover reinstallare tutto il sistema... Come? Conviene? Vediamo un esempio pratico di conversione su un sistema con partizione criptata.
La systray di Windows la trovate in quella parte di schermo, in basso a destra, dove sono radunate una serie di icone, come l'audio, la rete, l'antivirus e molte altre che, ogni tanto, diventano invisibili, rimane uno spazio vuoto dove si può cliccare ma non succede nulla. Per ripristinare il corretto funzionamento basta un piccolo intervento sul registro di configurazione di Windows.
Hai scelto Avast Free come antivirus per proteggere il tuo PC con Windows installato? L'antivirus gratuito offerto da questa software house offre una buona protezione già con le impostazioni di default, ma è possibile ottimizzarlo per renderlo davvero efficace contro ogni minaccia senza influire più di tanto nell'utilizzo quotidiano del PC. In questa guida ti mostrerò come configurare le impostazioni di Avast Free per farlo rendere al meglio.
Nelle vecchie versioni di phpBB, aggiungere funzionalità al proprio forum richiedeva l'installazione di mod, ovvero alterazioni vere e proprie al codice della board, con tutte le complicazioni in fase di aggiornamento che questo implica. Ma con l'arrivo di phpBB 3.1 la situazione si è evoluta: i mod sono stati sostituiti dalle "estensioni", ovvero pacchetti ben isolati che si agganciano al software principale senza però modificarne il codice. Questa è la lista delle estensioni più utili per phpBB 3.2, le stesse che abbiamo installato qui su TurboLab.it.
Riguardo all'aggiornamento dei driver del mio computer sono estremamente "pigro", se qualcosa funziona bene io non lo tocco. Ci sono però persone che hanno bisogno di aggiornarli spesso, giocatori accaniti che vogliono sempre l'ultima versione del driver video o della loro periferica usata per giocare, ci sono persone che hanno bisogno di aggiornare i driver perché qualcosa del loro computer, o dei dispositivi collegati, non funziona bene.
L'arrivo di Windows 11 versione 24H2, previsto per l'autunno 2024, introduce una nuova richiesta hardware per poter funzionare, la CPU deve supportare il POPCNT e le istruzioni SSE 4.2 come si vede in questa pagina di X. Senza questo tipo di supporto Windows 11 non si installerà. Al momento non sono disponibili "trucchi" per superare questo requisito, come abbiamo visto in alcuni nostri precedenti articoli (1, 2, 3) dove riuscivamo lo stesso a installare Windows 11 in computer che non avevano tutti i requisiti richiesti.
Nelle ultime ore, su Facebook sta circolando un virus che, sotto forma di post che rimanda all'articolo di un falso quotidiano online, tagga i tuoi amici diffondendosi così a macchia d'olio. Il titolo dell'articolo è così invitante da indurre il malcapitato a cliccare sul link, ma non fatevi ingannare, perché è una trappola!
Nei giorni scorsi tutti, gli organi di informazione hanno riservato molto spazio ad una sentenza della Corte di Cassazione che darebbe il via libera, ai privati, ad installare impianti di videosorveglianza che riprendono la pubblica via. Ma è proprio così? Lette le motivazioni della Corte, la tesi della liberalizzazione è quantomeno semplicistica.
Mancano ancora due settimane ad Halloween, ma su Facebook sta già circolando un post che mette in guardia il popolo del web dalla temibile e sfortunata "Blue Moon". La luna blu, presagio di sventure, sarà visibile il 31 ottobre, in uno degli anni peggiori dell'umanità. Ma siamo sicuri che sia un fenomeno così raro e infausto?