Windows ha un'interfaccia grafica molto curata e studiata in modo da essere molto semplice (almeno nelle funzioni basilari) e intuitivo per chiunque ma questa semplicità ha un lato negativo: non aiuta a capire il funzionamento, tende a nascondere importanti dettagli e infine limita l'utente. Eccovi quindi alcuni semplici suggerimenti che potrebbero aiutarvi a conoscere e amministrare meglio il vostro Windows.
Quando preparo un computer e rifaccio una installazione del sistema operativo, di tutti i programmi e le configurazioni che mi servono, impiego alcune ore di tempo che non voglio poi perdere nuovamente quando dovrò rifare un computer simile. Si ricorre così alla creazione di una immagine di backup da usare per clonare gli altri computer dello stesso modello o ripristinare l'immagine di backup del nostro sistema operativo che si è bloccato.
MSMG ToolKit è un progetto sviluppato da uno degli utenti del forum di My Digital Life, per poterlo scaricare dovete essere iscritti ma lo potete trovare senza problemi su Majorgeeks.com, serve per personalizzare il supporto d'installazione di Windows, togliendo quelle parti del sistema operativo che non ci interessano e non utilizzeremo mai, tutto quel bloatware che sempre più spesso infarcisce (inutilmente) programmi e lo stesso sistema operativo Microsoft.
PDF24 è una raccolta di utility per la creazione, lettura, compressione dei file PDF e conversione in altri formati. Il programma è estremamente personalizzabile, sia nelle funzioni presenti nell'interfaccia principale che nella possibilità di inserire un vostro logo nella parte destra della schermata. Allegato all'articolo trovate la versione personalizzata TurboLab.it di PDF24, per chi vuole l'originale lo può scaricare dal sito ufficiale, se invece volete creare la vostra versione di PDF24 potete collegarvi in questa pagina e seguire le istruzioni che vi trovate, ci vogliono pochissimi minuti per farlo e vi basta una email temporanea per ricevere il link da cui scaricare il programma modificato.
Sta circolando un SMS proveniente da truffatori che si fingono il Gruppo BPER e che inducono il destinatario a cliccare su un link malevolo, per bloccare una fantomatica autorizzazione di spesa pari a 255,75 euro. Fate attenzione, è una truffa!
Può capitare di aver bisogno di leggere il contenuto di un vecchio archivio di posta PST di Outlook, ma di non aver più accesso al relativo account perché ci siamo dimenticati la password o perché è stato chiuso. Possiamo sempre aggiungerlo, come file dati, a un account già esistente per leggerlo, ma è possibile creare un account, diciamo "provvisorio", senza fornire nessun dato di configurazione come user, password o i server utilizzati.
NirCmd, realizzato da NirSoft, è una piccola utilità gratuita che consente di eseguire svariate operazioni sul PC da linea di comando: alzare/abbassare il volume, zittire del tutto il sistema, creare collegamenti, spegnere lo schermo, connettersi o disconnettersi dalla rete, chiudere o ridurre a icona tutte le istanze di un determinato programma e molto altro ancora.
Se possediamo un vecchio schermo con ingresso video VGA (D-Sub, porta azzurra/blu), possiamo tranquillamente collegarlo ai nuovissimi PC portatili dotati unicamente di porte USB Type-C: io stesso lavoro con questa configurazione nel 2020, e il risultato è eccellente! Tutto quello che ci serve è il giusto adattatore. Vediamo allora come collegare il nuovo PC portatile USB Type-C al vecchio schermo esterno VGA.
Ark è un progetto estremamente promettente che si appoggia ad una propria blockchain per validare le transazioni. Ma le similitudini con il più noto Bitcoin si fermano qui e, proprio per questo, potrebbe essere interessante scegliere Ark come forma d'investimento a medio-lungo termine: se, come si spera, il framework che offre agli sviluppatori inizierà ad essere adottato, il ritorno per chi ci ha scommesso ora sarà indubbiamente elevato. In questa guida vedremo come comprare Ark, come installare e configurare il portamonete ("wallet") dedicato e come effettuare il mining/staking per generare nuovi Ark e guadagnare un'interesse senza fare nulla
Una volta nelle tastiere erano presenti dei led che indicavano lo stato di alcuni tasti, come il Caps Lock o il Block Num, in modo che potessimo regolarci subito se digitavamo le password in maiuscolo o non avevamo il tastierino numerico attivo. Però può essere ancora comodo avere questo tipo di lucette, più a portata di mano, direttamente sul desktop del nostro computer.Vediamo alcuni programmi che ci permettono di farlo.
HopToDesk è un programma open source, chi vuole può trovare il codice sorgente in questa pagina, multi piattaforma per Windows, Linux e Mac, per il collegamento remoto e l'assistenza di computer a distanza. Si tratta di un software alternativo ai soliti noti come Teamviewer o Anydesk, è attualmente disponibile in maniera gratuita per tutti, sia privati che aziende.
Nei giorni scorsi ho avuto bisogno di comprare un ricevitore USB Logitech per mouse e tastiera senza fili. Cercando in rete ho trovato proposte di tutti i tipi: da quelli di precedente generazione ai compatibili, passando per alcune proposte a prezzi folli. Considerato che almeno un amico ha manifestato la medesima necessità, vi racconto qui cosa ho acquistato per me e quale ricevitore USB Logitech per mouse e tastiera dovresti comprare
Gli emulatori Android per PC Windows hanno fatto passi da gigante negli ultimi anni e, anche grazie all'evoluzione di Android stesso, è oggi possibile eseguire app per dispositivi mobili computer con un livello qualitativo soddisfacente: una libertà che spalanca le porte all'enorme catalogo di giochi e contenuti gratuiti presenti su Google Play anche a chi preferisca operare con mouse e tastiera. Vediamo dunque quali sono i migliori emulatori Android per PC e quale scegliere a seconda delle necessità
In questi giorni, alcuni utenti ci hanno segnalato di aver ricevuto un SMS da PosteInfo che li invita a cliccare su un link sospetto per aggiornare l'app alla nuova versione onde evitare il blocco. Ma vediamo esattamente di cosa si tratta e dove conduce questo strano link
Sapevi che i clienti di Fastweb possono accedere ad uno spazio illimitato sul cloud in cui possono conservare tutto ciò che vogliono? Il servizio costa solo 10€ all'anno: un prezzo stracciato. Vediamo perchè dovrebbe sparire dalla faccia della terra.
Quando andiamo a stampare una pagina web, a meno che non ci siano gli appositi pulsanti di stampa inclusi nella pagina, ci troviamo dentro molti oggetti, pulsanti, barre, scritte varie, banner pubblicitari e tanto altro, che non vorremmo stampare per non consumare inutilmente toner o inchiostro. Con Microsoft Edge e grazie ad alcune estensioni per Chrome e Firefox possiamo rimuovere, temporaneamente, gli oggetti indesiderati dalla pagina prima di inviarla alla stampante.
RustDesk è un interessante programma, forse ancora acerbo in alcuni punti, opensource per collegarsi in modo remoto e sicuro a un computer. Teamviewer e Anydesk sono sicuramente tra i più noti e utilizzati, però sono gratuiti solo per uso privato e, a volte, mi capita di fare fatica, in certi orari, a collegarmi, così è bene sapere che esistono delle alternative, completamente libere e gratuite, come RustDesk. E' disponibile per i sistemi operativi Windows, anche a 32 Bit, Android, Linux, Apple e iOS, trovate tutti i link in questa pagina.
Cosa aspettate a sostituire il vostro vecchio, sordido mouse e quel ricettacolo di germi che chiamate "tastiera" con prodotti nuovi, ergonomicamente migliori e ben più igenici? Questa è la guida all'acquisto di mouse, tastiera, webcam e altre periferiche di input/output per PC, accuratamente selezionate per bilanciare prezzo e prestazioni.
Le versioni più recenti di Windows permettono di impostare un PIN, oltre ad una password, per accedere al sistema operativo. Se ci siamo dimenticati il PIN, e sbagliamo ad inserirlo troppe volte, possiamo, tramite le Opzioni di accesso, provare a utilizzare la password del nostro account ed accedere al sistema operativo. Ma cosa accadrebbe se non ricordassimo più il PIN e la password, oppure non venissero accettate nonostante fossimo sicuri che siano giuste?
Un sistema operativo e tutti i programmi che vi sono installati dovrebbero essere sempre aggiornati all'ultima versione disponibile per garantire una maggiore sicurezza al vostro computer. Quasi ogni giorno vengono scoperte delle vulnerabilità in tantissimi programmi, e nello stesso sistema operativo, che potrebbero permettere attacchi di vario genere al vostro computer. Alcuni programmi si aggiornano automaticamente, o almeno vi avvisano della presenza di nuove release degli stessi, però tenere dietro a tutte le novità diventa complicato.
Il sistema operativo Windows, ogni tanto, si impossessa di qualche file e non lo lascia cancellare, spostare o rinominare perché dice che è in uso, a volte senza neanche specificare da chi. Durante l'aggiornamento di Windows 10 Fall Creators Update mi sono trovato con una cartellina "fantasma", la Diagnostica della stampante Samsung, che si trovava all'interno della cartella Windows.old, era visualizzabile ma non eliminabile in nessun modo.
No, non sei il solo ad aver ricevuto l'errore The Amazon Appstore is not currently available in your country tentando di utilizzare la nuova funzione Sottosistema Windows per Android (WSA) di Windows 11. È successo anche a me giusto ieri! Mi sono così armato di buona pazienza e, dopo aver perso ore fra prove e soluzioni non funzionanti, sono riuscito a trovare la strada giusta. Vediamo allora come accedere ad Amazon Appstore con Windows 11 anche dall'Italia
Sta circolando un SMS di phishing con cui i truffatori fingono di essere il gruppo bancario BNP Paribas per indurre il malcapitato destinatario a cliccare su un link malevolo e a fornire i propri dati personali