Il nuovo Windows 10 21H1 Aggiornamento di Maggio 2021 è infine pronto. Si tratta però di un'iterazione minore, incentrata unicamente sul perfezionamento del "motore" alla base del sistema operativo e senza variazioni significative per l'esperienza d'uso da parte dell'utente. Vediamo allora tutte le novità di Windows 10 21H1
Molti di noi hanno trovato oggi una piccola ma significativa novità all'accensione del proprio PC Windows 10. Nella Barra delle applicazioni è infatti comparsa l'icona del sole! In questo articolo vediamo di cosa si tratta, come nascondere o personalizzare l'elemento e quali siano le implicazioni sulla privacy
Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? Nessun problema! Ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Se non avete voglia di mettervi a leggere la lunga relazione che via ha inviato il vostro capo, grazie a LibreOffice, la suite gratuita di programmi per l'ufficio, e all'estensione Read Text, potete lasciar fare tutto all'assistente vocale di Windows 10 che lo farà al vostro posto. L'estensione supporta tutti i file di testo di LibreOffice, i DOC e i DOCX. Si deve prima scaricare l'estensione da questo sito, sarà un file dall'estensione OXT, bisogna cliccarci sopra due volte e confermare l'installazione quando richiesto.
Se lo spam via email è un grosso problema, non è da meno il continuo disturbo da parte di "scocciatori" telefonici sempre pronti a fornirci qualsiasi nuovo tipo di contratto, o servizio, a prezzi e condizioni migliori del nostro attuale fornitore. I numeri dei chiamanti sono tanti e cambiano spesso e volentieri, ultimamente ricevo molte chiamate anche da cellulari sempre diversi, che diventa difficile scoprirli e bloccarli tutti, proprio come lo spam via email.
Quando il PC è al sicuro all'interno di un'abitazione privata, non c'è alcun motivo per costringersi a digitare la password ad ogni avvio di Windows. Fortunatamente, basta lavorare sull'impostazione giusta per abilitare il login automatico e risparmiare qualche istante ad ogni accensione.
È finalmente disponibile per il libero download il nuovo Ubuntu 21.04 (nome in codice: Hirsute Hippo). L'edizione di aprile 2021 porta in dote alcune novità decisamente interessanti. Manca GNOME 40, ma in compenso ci sono Wayland di default (di nuovo?), il kernel Linux 5.11, e -incredibile!- la possibilità di trascinare le icone sul desktop. Vediamo quindi in dettaglio le 5+ principali novità di Ubuntu 21.04
Spesso, quando il nostro disco fisso si riempie di dati, non riusciamo a capire perché sia successo e quale cartella occupa più spazio, Windows 10 ha introdotto alcune funzionalità che mostrano l'occupazione dello spazio, ma niente a quello che possono offrire programmi come Wiztree o TreeSize di cui parleremo in questo articolo.
Un ulteriore strumento di protezione del sistema operativo è quella offerto da Microsoft Defender Smartscreen che impedisce l'avvio di applicazioni non riconosciute. Tra questi eseguibili ci sono sicuramente programmi sicuri e puliti, ma sconosciuti ai più, ma ci possono essere anche dei malware. Dalla prima schermata che compare, dopo aver cliccato sopra l'eseguibile è possibile procedere con Ulteriori informazioni e subito dopo ci dovrebbe essere il pulsante per eseguire comunque il programma. Solo che, con questo programma, non trovavo il pulsante Esegui comunque.
Un mio contatto di Facebook mi ha appena taggata (involontariamente) in un post. Ma questa volta non si tratta del solito virus. Il meccanismo, infatti, si è affinato ed è molto più subdolo. Vediamo di cosa si tratta
Il sistema operativo Microsoft ha alcuni nomi riservati per le sue periferiche, tipo CON, AUX, COM1, COM2, COM3, COM4, LPT1, LPT2, LPT3, PRN, NUL, e impedisce la creazione di file o cartelle con questo nome. La creazione volontaria di questi file/cartelle è impossibile, però può avvenire in modo accidentale e così durante la prova di Windows File Recovery mi sono ritrovato una cartella dal nome con al cui interno, ho visto dopo, si trovavano tre file dall'estensione .con. Il problema era che questa cartella, e i file al suo interno, per il sistema operativo non esistevano e non erano accessibili o cancellabili.
Sì, è possibile usare eMule con Linux (Ubuntu, Mint, Debian, Fedora, Manjaro, Arch ecc.) per scaricare film e musica! Sebbene eMule sia un programma per Windows, esiste infatti un progetto parallelo e open source, chiamato aMule, che permette di utilizzare "il Mulo" su Ubuntu e tutte le altre distribuzioni Linux. Lo sviluppo di aMule è ripartito alla grande nel 2021, e la nuova versione funziona veramente bene. Vediamo allora come scaricare da eMule per Linux con la guida ad aMule
Una cosa che mancava a Windows 10 era la possibilità di recuperare i file cancellati per errore, senza ricorrere a programmi esterni o ai punti di ripristino, mentre da qualche tempo è disponibile Windows File Recovery, funzionante nelle versioni di Windows 10 dalla 2004 e seguenti, si può scaricare dallo store e per farlo è necessario avere un account Microsoft.
Dopo quasi 4 mesi di crescita pressoché costante, nel weekend del 17 aprile 2021 abbiamo assistito ad un significativo ritracciamento del prezzo di Bitcoin. E, con esso, di tutto il mercato criptovalutario. Cosa è successo? Quali sono le cause?
Non è di certo una novità che una serie tv appena pubblicata sul catalogo dei più noti servizi di video on demand finisca il rete il giorno stesso della sua uscita ufficiale in Italia o il giorno successivo.
Ogni periferica presente nel computer richiede un suo driver per poter funzionare, quando andiamo a installare Windows moltissimi di questi dispositivi sono riconosciuti e i driver necessari aggiunti automaticamente al sistema operativo. Con l'arrivo di Windows 10 il riconoscimento delle periferiche è migliorato molto, basta un collegamento Internet attivo e molti driver riesce a scaricarli e installarli quasi automaticamente o con un minimo di clic del mouse da parte nostra. Solo che non tutti i driver possono essere presenti nel supporto d'installazione Windows, in particolare con le periferiche più datate, e allora ci possono essere una serie di punti esclamativi gialli che indicano dei dispositivi non riconosciuti e configurati.
Mi è bastato un giretto su Facebook per vedere condivisa ripetutamente questa immagine di Venezia dall'alto, con tanto di frase campanilista "Ma che ne sa il mondo?"
Tutti conoscono Youtube, il sito dedicato ai video più famoso al mondo di proprietà di Google. Lo strapotere del sito è tale da rendere quasi impensabile l'esistenza di un portale video che possa davvero fargli concorrenza. DTube sta riuscendo nell'impresa.
Amazon Music Unlimited è il servizio di streaming musicale senza pubblicità che offre accesso illimitato a 50 milioni di brani, fruibili anche offline e da smartphone. Sono incluse le ultime uscite, gli artisti e gli album più celebri oltre a migliaia di playlist e stazioni radio. Generalmente l'abbonamento costa 9.99 € al mese ma ora Amazon regala a tutti 90 giorni di accesso illimitato gratuito al servizio
Le cuffiette True Wireless Stereo (TWS) Coumi ANC-860 sono attualmente disponibili su Amazon ad appena 19 €. Nonostante il prezzo ultra-budget, garantiscono una qualità audio lodevole, una buona ergonomia e una modalità di cancellazione attiva del rumore che permette di entrare in una "bolla di silenzio", anche senza musica. Vediamo se si tratta di un buon acquisto in questa nostra prova e recensione di Coumi ANC-860
Ci sono due frasi che mi sento ripetere molto spesso dagli utenti quando mi collego al loro computer e verifico la velocità della linea di casa: "La mia zona non è coperta" e "Ma la mia linea è buona, ho la fibra". Riguardo alla seconda frase bisogna dire che ci sono delle diversità importanti nell'avere una rete FTTH (Fiber to the Home), che vi porta la fibra direttamente dentro casa e potrebbe arrivare a 1 Gigabit, o una rete FTTC (Fiber to the Cabinet), dove la fibra arriva alla cabina in strada e da qui vi dovete accontentare del collegamento in rame sino al vostro appartamento, così la velocità viene influenzata da molti fattori come la distanza del cabinet o dall'orario stesso del collegamento e da quante persone sono connesse, con il rischio di trovarsi una fibra molto "sfibrata" e velocità da bassa ADSL.
Utilizzo una pendrive per provare tutte le distro Linux, WinPE o utility varie che mi capita di trovare, a furia di scriverci bootloader di vari tipi non riuscivo più installarci qualcosa di nuovo. Con una pendrive problematica risolvevo, in genere, con il software HP USB Format Tool, ma alcune volte neanche lui può fare nulla, allora ricorro a RMPrepUSB un programma che permette di testare e formattare, scegliendo diversi filesystem, una pendrive, cancellare i settori di boot e riscriverci dentro un nuovo bootloader WinPE, FreeDOS o Linux per vedere se è in grado di avviarsi.